A tutti quelli che mi hanno detto che l'Hickory è un colore che fa schifo (una persona che lavora in concessionaria, anche) devo proprio dire: "Venite a vederla di persona!" Stupenda è dire poco!
Quando il venditore me l'ha "sbucciata" davanti agli occhi, con un raggio di sole che filtrava dalle vetrate, beh, secondo me non c'è altro colore bello come quello.
Di seguito le prime sensazioni assolutamente personali perchè dipendono dal confronto con un'astra sw di 12 anni a metano, e limitate avendo fatto appena 10 km per portarla a casa.
Prime sensazioni positive:
Silenziosità alla guida: Eccellente, sembra di essere fuori dal traffico in mezzo alla campagna.
Comodità del posto guida: Superba, anche senza regolazione lombare, il sedile sostiene adeguatamente i lombi per una guida riposante.
Dimensioni: davvero imponente. Fa bene alla propria autostima guidare un mezzo così alto da terra.
Motore: Più che sufficente. Non da fare le corse, ma abbastanza per i miei scopi.
Cambio: rapido e preciso.
Senzazioni negative: Il pieno!!! 70 euri per il primo pieno (59 litri e rotti). Io che vado a metano da una vita... beh, la botta l'ho sentita!!! Farò il pieno più spesso, così spendo meno...

Parcheggio e manovre: beh, così così. In garage entro giusto giusto, ma questo è un difetto del garage più che dell'auto.
(Questo punto è stato discusso e corretto qualche post più avanti) Poi io ho una lieve pendenza nella strada d'accesso al garage... il sistema hill holder ti frena l'auto per qualche secondo in salita, ma se io sono in discesa e devo ripartire in retromarcia? Il fatto è che devo avvicinarmi frontalmente a un muro fino al limite e poi andare indietro per entrare in garage. con la vecchia auto usavo il freno a mano tenendo premuto il pulsante, e poi retro e via. questo per 3-4 volte. Ma ora il freno elettrico mi fa perdere qualche secondo ogni volta che ripeto l'operazione. Ma va bene.
Giudizio complessivo finora... SPETTACOLARE! Mai avuta una macchina così straordinaria!






