radillon ha scritto:wau ragazzi grazie......
allora ho scelto l'allestimento businnesssemplicemente xkè il terzo concessionario che ho girato in pratica a parità di prezzo e rottamazione mi da la businness che ha in + il nav. bluetooth retrovisori ripiegabili e penso qulacos'altro in + della tecno......
a me onestamente come accessori bastano e avanzano.....effettivamente x l'outdor non ciò proprio pensato perchè il prezzo sale e il rapporto alla dotazione/prezzo la businness credo sia ottimo......poi ragazzi orientatemi meglio vi prego sono fortissimamente contivinto di comprarla.....è una vettura molto bella e x me che ho intenzione di allargare la famiglia la vedo che mi calzerebbe a pennello........
grazie a tutti...........

Bene! Ti chiedevo della scelta della business perchè la Business di listino costa 28.400 €, Outdoor 28.700 €, quindi differenza relativamente bassa. Io partirei con questo ragionamento, che sia chiaro è ovviamente soggettivo

: anche volendo aggiungere il wipnav (navigatore entry-level, quello che monta la Business) sulla Outdoor, saliamo di listino a 29.700. Ma nella cifra sono già compresi:
- vetri elettrici posteriori (che la business sembra non avere) e scuri (che la business non ha, solo il lunotto è scuro),
- tetto panoramico in vetro,
- cerchi da 18",
- Head Up Display con distance alert,
- sensore pressione gomme,
- parasole illuminabile,
-il router wi-fi to go (che include un abbonamento gratis x 3 anni con fastweb) solo per citare i più importanti.
In più non ti precludi la possibilità di poter montare, qualora ne ravvisi la necessità, dell'antifurto originale peugeot (che la Business non può montare, solo aftermarket) e volendo, i sensori anteriori (con lavafari) e tutta quell'altra serie di accessori come i vetri stratificati e altro che non menziono per avere un raffronto sulla stessa fascia di prezzo.
Ripeto: solo semplici ragionamenti. Qualunque versione sceglierai, non te ne pentirai.
