PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema incomprensibile

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
givavia
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 16/12/2014, 9:55

problema incomprensibile

Messaggio da givavia »

Posseggo un Peugeot 3008 1600 business, diesel del 2010, acquistato usato da un anno a 60.000km e nessun problema fino a quando ho avuto un incidente: ho dovuto sostituire le portiere lato passeggero, il faro lato destro e la batteria, danni però non strutturali per fortuna.
Da quando l'ho ritirata dal carrozziere è sorto un problema incomprensibile persino alla Peugeot che ha effettuato tutti i suoi controlli non trovando nessuna anomalia. Controlli fatti da altre due officine non Peugeot, ed anche loro non senza anomalie.
Apparentemente il computer di bordo si "resetta", non funziona l'apertura tramite telecomando, devo accedere nell'auto aprendo la portiera con la chiave, non si accendono le luci interne "di cortesia" e non si aprono le serrature centralizzate, fino a quando inserisco la chiave e accendo il quadro, allora rifunziona tutto, ma il computer di bordo si accende con le impostazione delle date e radio azzerate. Invece i km anche parziali rimangono memorizzate. Un volta spenta l'auto, entro 10 minuti funziona normalmente, passato il tempo si "riazzera" di nuovo.
Quindi ogni volta devo aprire la portiera e inserire la chiave nel quadro con tutte le scomodità che immaginate.
Escluso la chiave e la sua batteria, la batteria dell'auto, escluso tutto ciò che la Peugeot controlla con la sua manutenzione, non si capisce quale problema di identità possa avere la mia auto.
Aiutatemi per favore, considerante che ho un figlio di 3 anni =P~ e che è inverno :mad: .
Givavia

Peugeot 3008 1600 diesel
10/2010

rococopi
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/07/2015, 22:59

Re: problema incomprensibile

Messaggio da rococopi »

Purtroppo le Peugeot come le citroen hanno tutte gli stessi problemi elettrici dopo qualche anno, sicuramente è un'alimentazione che dovrebbe essere presente in standby ma non c'è, e per qualche mistero quando accendi il quadro ritorna, o una massa difettosa, cosa probabile visto che ti hanno smontato una parte della macchina. Come al solito questi grandi esperti della Peugeot non capiscono nulla, io per risolvere i miei ho trovato un'officina citroen con buona volontà e alla fine hanno risolto il problema, ventola che non funzionava e stop posteriori impazziti.Non mi resta che augurarti buona fortuna e di trovare qualcuno che si prenda a cuore il tuo problema.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: problema incomprensibile

Messaggio da massi.drago »

rococopi ha scritto:Purtroppo le Peugeot come le citroen hanno tutte gli stessi problemi elettrici dopo qualche anno
Non mi risulta proprio. Se è accaduto a te non significa che accada a tutti ;-)
givavia ha scritto: ho dovuto sostituire le portiere lato passeggero, il faro lato destro e la batteria
Il problema credo possa risedere nel cambio batteria. Forse il carrozziere non ha ricollegato nel giusto ordine i vari cavi e relè che fanno capo al polo positivo. Una parte di questi cavi infatti è alimentato SEMPRE mentre una parte ha a monte un relè che taglia l' alimentazione dopo un TOT di tempo e la riattiva nel momento in cui si accende il quadro..... proprio come capita a te. Secondo me uno dei cavi che deve stare costantemente alimentato è stato collegato per errore nella parte dove invece l' alimentazione viene interrotta a tempo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Ginca
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 03/03/2014, 22:35
Località: Montemurlo (PO)

Re: problema incomprensibile

Messaggio da Ginca »

Il problema sembrerebbe essere (come già detto da altri) in un'alimentazione mancante a una parte della centralina. Oltre a controllare che tutti i cavi che vanno alla centralina siano collegati al posto giusto prova a dare anche un'occhiata ai fusibili, potrebbe essercene uno interrotto o scollegato a causa dell'urto (improbabile ma non impossibile). Probabilmente sarà una cosa del genere, non grave ma difficile da trovare. in bocca al lupo e tienici informati.

totovin
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 11/10/2013, 20:05

Re: problema incomprensibile

Messaggio da totovin »

Ciao salve, fai verificare la centralina bsi portafusibili.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”