PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema strumenti cruscotto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Non volevo aprire un nuovo topic, ma non trovavo nulla che trattasse questo problema.
Dunque, stamattina arrivo in ufficio, parcheggio l'auto, spengo il motore, poi, siccome il sole del mattino mi illumina l'abitacolo, vedo un sacco di polvere sul quadro strumenti.
Prendo il panno in microfibra e dò una spolverata alla palpebra ed agli strumenti (si, quelli scricchiolanti da vergognarsi ad aver pagato così tanto per avere un cruscotto del genere.... :( ); non riuscendo bene, abbasso il volante e continuo nella mia operazione. Ad un certo punto vedo la retroilluminazione accesa... :shock:
Credo di aver dimenticato la chiave girata, controllo ma è tutto a posto. Dopo qualche secondo la retroilluminazione degli strumenti si spegne e continuo pulendo attorno alle cromature degli stesso.
Ad un certo punto vedo il cruscotto di nuovo acceso! Penso, un contatto...Aspetto qualche secondo lo spegnimento, poi provo di nuovo.
E di nuovo, ed ancora.
Ecco, alla fine dei conti il mio cruscotto si retroillumina toccandolo con la sola pressione di un panno in microfibra... :?
Non solo cifre e lancette, ma pure la spia del freno a mano, quella delle posizione, anabbaglianti, abbaglianti...
Vi dirò una cosa, in tutta sincerità.
Sono sostanzialmente contento della 3008, non ho mai avuto rogne, ogni tanto mi abbatto per gli scricchiolii dell'abitacolo che neppure una Dacia di 10 anni ha, poi leggo le poesie di 101 e torno ad essere felice.
Però questa cosa del cruscotto mi ha veramente deluso, deluso tanto tanto...Mi fa pensare a: 3008=progetto in economia :cry:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Ho rifatto una prova poco fa, approfittando della pausa caffè: si accende. :(
Chiamato in concessionaria anche perchè il 13 aprile mi scade la garanzia: Giovedi 5 la porto e poi vi saprò a dire.

Chiedo una cortesia, provate anche poi a muovere leggeremente con la mano il quadro strumenti per verificare eventuali accensioni?
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Orchino

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Orchino »

Non è la pressione. Il panno in microfibra sfregato sul cruscotto crea un accumulo di elettricità statica che molto probabilmente influenza qualcosa sull'elettronica del cruscotto.
Non è un difetto ma la conseguenza ad un'azione imprevedibile. Prova ad usare un panno in cotone e vedrai che molto probabilmente non succederà.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Non credo che sia questo il motivo Orchino.
Ce ne vorrebbe sai quanta di elettricità statica per mantenere acceso un quadro strumenti.
E se così fosse dovrebbe succedere anche con tutte le altre apparecchiature elettroniche, tv, lettori, cellulari, ecc.
Io credo che sia proprio un contatto dell'ostrega sul c.s. o in qualche connettore.
Ciò che mi stupisce è il fatto che basta una leggera pressione (anche del solo dito senza straccio) per far chiudere un circuito... :shock: :shock: :shock:
Forse questo poteva accadere sulla Uno 45 o sulla Y10 ma non nel 2012 su un'auto da più di 40 milioni delle vecchie lire!!!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Orchino

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Orchino »

Daniele73 ha scritto:Non credo che sia questo il motivo Orchino.
Ce ne vorrebbe sai quanta di elettricità statica per mantenere acceso un quadro strumenti.
E se così fosse dovrebbe succedere anche con tutte le altre apparecchiature elettroniche, tv, lettori, cellulari, ecc.
Io credo che sia proprio un contatto dell'ostrega sul c.s. o in qualche connettore.
Ciò che mi stupisce è il fatto che basta una leggera pressione (anche del solo dito senza straccio) per far chiudere un circuito... :shock: :shock: :shock:
Forse questo poteva accadere sulla Uno 45 o sulla Y10 ma non nel 2012 su un'auto da più di 40 milioni delle vecchie lire!!!
Ah beh, se dici che basta premere con un dito allora la cosa è diversa.
O c'è una saldatura fredda che si muove sul connettore o altro di molto simile sempre legato ad un contatto falso.
VAI SUBITO IN CONCE! :)

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Dunque...ho ritirato l'auto dal concessionario poco fa.
La risposta del meccanico non mi ha convinto per niente: pare che, a detta sua, su tutta la gamma Peugeot la centralina che gestisce gli strumenti, a seconda della carica della batteria (???) e del tipo di segnale che riceve (freno a mano inserito o meno, sportello aperto o meno, chiave inserita o meno), ed a seconda di quello che si sfiora (scrivo nuovamente "sfiora"!), decida di accendere o meno luci ed illuminazione degli strumenti...
:shock: :shock: :shock:
Mi pare una logica di funzionamento piuttosto naif...
Non si finisce mai di sentire novità a questo mondo.
Personalmente non ci credo neppure se mi telefonato il capo progetto strumentazione Peugeot e mi assicura che è così...

Fortunatamente il controllo era in garanzia e non ho pagato nulla.
Ho concluso comunque che spero non sia normale che un giorno l'auto mi vada a fuoco.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Orchino

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Orchino »

La risposta è INACCETTABILE e da INCOMPETENTI.
La logica elettronica non funziona in questo modo. MAI!

Fossi in te mi rivolgerei ad un bravo ELETTRAUTO.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Orchino ha scritto:La risposta è INACCETTABILE e da INCOMPETENTI.
La logica elettronica non funziona in questo modo. MAI!

Fossi in te mi rivolgerei ad un bravo ELETTRAUTO.
E' il mio stesso pensiero. E' che lo dovrei fare a spese mie... :(
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da baronecausio »

Domani voglio provare anch'io se riesco a ricordarmi... :scratch:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da baronecausio »

Daniele ho controllato...sulla Baronessa non accade nulla di ciò che descrivi #-o
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da Daniele73 »

Beato te. Credo di essere l'unico sfigato.
Vabbè, comunque oggi non lo ha fatto ed ho fatto pressione negli stessi punti e con la stessa modalità della prima volta che è successo.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da marchigiano3008 »

ho fatto la prova, alla fine mi sono sentito un po' scemo :oops: come quando alzi lo sguardo al cielo :roll: per vedere l'asino che vola :mrgreen: scricchiolii tanti, ma fenomeni paranormali come da te descritti totalmente assenti... e se provassi a sentire capitan ventosa? :thumbright:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Problema strumenti cruscotto

Messaggio da g91 »

ciao a parte le battute fatti smontare il quadro strumenti e vedrai che trovano l'arcano, a mio parere componente o saldatura farlocca che provocano queste annomalie,presumo che i sig.conce se ne guardino bene di fare questa operazione visto la loro preparazione da brivido ciao e fatti valere
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”