Dunque, stamattina arrivo in ufficio, parcheggio l'auto, spengo il motore, poi, siccome il sole del mattino mi illumina l'abitacolo, vedo un sacco di polvere sul quadro strumenti.
Prendo il panno in microfibra e dò una spolverata alla palpebra ed agli strumenti (si, quelli scricchiolanti da vergognarsi ad aver pagato così tanto per avere un cruscotto del genere....


Credo di aver dimenticato la chiave girata, controllo ma è tutto a posto. Dopo qualche secondo la retroilluminazione degli strumenti si spegne e continuo pulendo attorno alle cromature degli stesso.
Ad un certo punto vedo il cruscotto di nuovo acceso! Penso, un contatto...Aspetto qualche secondo lo spegnimento, poi provo di nuovo.
E di nuovo, ed ancora.
Ecco, alla fine dei conti il mio cruscotto si retroillumina toccandolo con la sola pressione di un panno in microfibra...

Non solo cifre e lancette, ma pure la spia del freno a mano, quella delle posizione, anabbaglianti, abbaglianti...
Vi dirò una cosa, in tutta sincerità.
Sono sostanzialmente contento della 3008, non ho mai avuto rogne, ogni tanto mi abbatto per gli scricchiolii dell'abitacolo che neppure una Dacia di 10 anni ha, poi leggo le poesie di 101 e torno ad essere felice.
Però questa cosa del cruscotto mi ha veramente deluso, deluso tanto tanto...Mi fa pensare a: 3008=progetto in economia
