PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

centralina 3oo8 e non solo

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da radry »

lupus.c ha scritto:Ciao Radry,solo ora ho notato che sei di Jesi!!
La conosco benino e sino a qualche annetto fà,ci venivo spesso per trovare un mio cugino che abita lì!!
Una gran bella città!!!
Grazie, se capiti ancora ci prendiamo un caffè assieme :)

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

aquero
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 12/06/2011, 7:39
Località: Napoli

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da aquero »

Per quanto riguarda le centraline aggiuntive, guardate questa in vendita sulla baia :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT" onclick="window.open(this.href);return false;
208 1.2 VTi Allure 5p

Hirundo
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 27/11/2010, 23:37

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da Hirundo »

Nulla di nuovo sotto al sole. Era quella che montava G91 prima della mappatura.
Da montare è una difficoltà estrema, dato che il sensore common-rail ovvero il "flauto" nel 1.6 HDI è posto nella parte inferiore-posteriore sx (lato conducente) del motore, ben al di sotto del filtro aria e gasolio. Da sotto non ci si arriva e neanche da sopra solo lateralmente togliendo la batteria e relativo alloggiamento.
Peugeot 3008 tecno cambio robotizzato grigio shark 1.6 hdi

lele3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/07/2011, 11:37

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da lele3008 »

aquero ha scritto:Ad ogni modo a me interessa un pò di coppia in più, quel che basta per non sentire quel fastidiosissimo vuoto in accelerazione, specie quando sei in seconda e terza a pochi giri o con condizionatore acceso, insomma un accelerazione pronta da non farmi rimpiangere la mia Clio 1.5 Dci 86cv :)

P.S. il problema potrebbe essere risolvibile semplicemente escludendo il fap?

Caspita abbiamo la stessa macchina sia prima che dopo :drunken: :drunken: :drunken: la mia clio è nera mentre la mia 3008 è vapor grey outdoor senza grip, anche perchè volevo i cerchi da 18" sai che confort =P~ =P~

Avatar utente
Ste207
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/10/2007, 19:42
Località: Vercelli

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da Ste207 »

Ragazzi scrivo qui perché sarei interessato alla rimappatura. Il meccanico Peugeot mi ha infatti detto relativamente al mio problema della macchina che va a scatti che a Settembre o Ottobre dovrebbe uscire questo famoso aggiornamento ma mi ha consigliato, nel casno non uscisse, di fare una bella rimappatura che sicuramente il problema sparirebbe e l'auto acquisterebbe un pochino di potenza. È davvero così? La cosa è legale o meno? Grazie a tutti, scusate ma per me è un argomento del tutto nuovo questo.... :)
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot

New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori

r60r
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/08/2011, 15:26
Località: Brescia

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da r60r »

Stevie ha scritto:Io parto sempre dal presupposto che le case automobilistiche ed i loro ingegneri progettisti, se hanno costruito un motore con quella centralina e con quell'erogazione/potenza è perchè quello è il miglior compromesso tra prestazioni e durata del motore.
Sarà... ma a me il concessionario ha detto che il motore turbo a benzina da 200 cv è lo stesso da 156 cv della mia 3008 con mappatura diversa

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da OdinEidolon »

Se siete interessati a queste cose e vi interessa un lavoro fatto bene, ma davvero bene (non della serie: metto su una mappa presa su internet e te la modifico un pochino a caso per far vedere che ho fatto qualcosa, che purtroppo è il modus operandi di molti "preparatori"), contattatemi pure.
Da un po' di tempo ho preso contatti con un'azienda che ne sa davvero tanto, sono molto bravi, preparati e soprattutto onesti.
Essendo di stanza in Slovenia, ma non molto distante dal confine, lavorano anche in Italia. Il servizio si svolge prevalentemente via internet: serve un Galletto1260, un KWP2000+ o un altro sistema per leggere e scrivere la centralina; in alternativa in zona Veneto / Friuli posso prestare io questi apparecchi a chi ne avesse bisogno.
Galletto e KWP sono molto economici e semplicissimi da usare, l'azienda offre un supporto tecnico straordinario anche attraverso un forum dedicato.

PS: non fatevi truffare da quelle maledettissime scatolette che sono le centraline aggiuntive... mandano solo dati falsi al motore. Non gli fa per niente bene. Molto meglio è spiegare (gentilmente :D) al motore che deve iniettare più o meno gasolio, con logiche differenti della gestione della risposta dell'acceleratore, del turbo ecc. Una rimappatura può anche alzare la quantità di gasolio iniettata o la pressione del turbo, mantenendo tutti i parametri di controllo che applica la centralina, una centralina aggiuntiva aggira tutti i controlli e spara su numeri che raramente sono adatti al motore. Una rimappatura seria è su un altro pianeta.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da lupus.c »

Caro Odin,non è che nemmeno questo sia il metodo ottimale per mappare una vettura :-w)
Oddio,tutto dipende dal costo di questa mappatura che,sarà sicuramente sempre meglio di quelle copia-incolla ma,per fare un lavoro fatto bene,l'auto deve andare sui rulli e testarne le effettive condizioni prima della mappatura!
Una volta controllate le reali prestazioni e condizioni del motore,allora si elabora la centralina in base alle caratteristiche specifiche della tua auto in modo da essere realmente personalizzata e magari,fatta in base ai propri gusti di guida ;-)
Una centralina fatta in questo modo,dovrebbe costare intorno ai 400-500€,mentre quella che parli tu che costo ha?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da OdinEidolon »

lupus.c ha scritto:Caro Odin,non è che nemmeno questo sia il metodo ottimale per mappare una vettura :-w)
Oddio,tutto dipende dal costo di questa mappatura che,sarà sicuramente sempre meglio di quelle copia-incolla ma,per fare un lavoro fatto bene,l'auto deve andare sui rulli e testarne le effettive condizioni prima della mappatura!
Una volta controllate le reali prestazioni e condizioni del motore,allora si elabora la centralina in base alle caratteristiche specifiche della tua auto in modo da essere realmente personalizzata e magari,fatta in base ai propri gusti di guida ;-)
Una centralina fatta in questo modo,dovrebbe costare intorno ai 400-500€,mentre quella che parli tu che costo ha?
Personalmente (quando possibile e quando l'utente è disposto ad effettuarla) effettuo sempre una registrazione di tutti i dati prima della mappatura via PP2000/Lexia, per PSA. Mille informazioni che una rullata non ti dirà assolutamente mai. Anzi, una rullata dice in realtà poco o niente... Se non possiedi un PP2000 o non l'hai mai visto in uso, be', è davvero fenomenale il quantitativo di informazioni che riesce a darti, se si sanno leggere i parametri con giusto occhio :)
Purtroppo c'è anche il problema che nessun rullo è uguale ad un altro, le prestazioni cambiano considerevolmente tra un rullo e l'altro, facilmente anche di diverse decine di punti percentuali. Parlo per esperienza personale!

Certamente le mappe sono personalizzate al 100%. Purtroppo sento spesso di gente che ha pagato 4-500€ per una rimappatura, e mi ritrovo a leggere file in cui a malapena han alzato (e a casaccio) il limitatore di coppia e ritoccato cinque o sei mappe. Una centralina moderna contiene facilmente centinaia di mappe, di cui almeno una quarantina vanno modificate per una rimappatura fatta a dovere.
Il prezzo è quindi molto variabile a seconda del tipo di motore e di centralina, del suo stato, e delle richieste specifiche dell'utente.
In alcuni casi sarà sufficiente fare pochi calcoli e modificare una trentina di mappe. In altri bisognerà lavorare molto per contro-ingegnerizzare (liberamente tradotto dall'inglese :D ) le logiche di funzionamento di quella versione del software e magari modificare molte più mappe, soprattutto nel caso in cui si richieda una mappatura estrema. Inoltre influisce molto il tipo di centralina, le EDC15 sono più facili da trattare ad esempio, per le 16 o le Siemens di solito ci vuole più tempo e possono essere necessari strumenti specifici (ad esempio per alcune Siemens bisogna lavorare in bdm, e non basta un semplice cavo come il KWP2000+)
Per questo i prezzi possono variare enormemente, dai 150-200€ fino ai 400€ a seconda del lavoro.

Spero di non fare eresie (in caso cancellate pure) ma posto il link al (neoneato) forum di supporto (in inglese):
http://www.ecuedit.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Il principale intento del forum è quello di insegnare agli utenti come e perché si rimappano le auto, non si tratta quindi di una attività a scopo di lucro. il "capo" è fermamente convinto che dalla condivisione delle conoscenze non possano che guadagnare tutte le parti. Sembra sdolcinato e retorico, lo so, ma è così. :razz:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da lupus.c »

Infatti,dicevo che una volta controllate le reali prestazioni(tramite banco prova)e le effettive condizioni del motore(tramite software per centraline,si può procedere poi alla mappatura,avendo anche la possibilità di farla in base ai propri stili di guida o preferenze ;-)
Ti posso assicurare che il mio preparatore sà il fatto suo e che ha attrezzature che costano davvero un botto di soldi ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da OdinEidolon »

lupus.c ha scritto:Ti posso assicurare che il mio preparatore sà il fatto suo e che ha attrezzature che costano davvero un botto di soldi ;-)
Ah be' sicuramente c'è gente che sa il fatto suo, purtroppo però almeno una buona metà dei preparatori non lavorano in modo ottimale.
Per le attrezzature, confermo che costano un sacco di soldi, dico anche questo per esperienza (purtroppo!)... :shock: :?
Il problema è che la necessità di tenersi sempre aggiornati porta a spese a volte folli.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da lupus.c »

Come dici tu,per restare al passo con le nuove tecnologie,bisogna investire molto tempo e denare e,solo chi veramente è bravo riesce ad emergere!
Purtroppo,vedo molta gente del settore ed anche persone normali che si improvvisano nel mappare le centraline con i classici file già preparati!Loro riescono ad andare avanti solo per quei ragazzini senza stipendi che vogliono qualcosa di piu a basso prezzo ma,non sanno a che rischi possono andare incontro #-o
Una curiosità,ì che non sono riuscito a misurare prima della mappa:sai per caso a che pressione stà la turbina del 2.0 136cv in configurazione originale con Overboost e senza?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da OdinEidolon »

lupus.c ha scritto:Come dici tu,per restare al passo con le nuove tecnologie,bisogna investire molto tempo e denare e,solo chi veramente è bravo riesce ad emergere!
Purtroppo,vedo molta gente del settore ed anche persone normali che si improvvisano nel mappare le centraline con i classici file già preparati!Loro riescono ad andare avanti solo per quei ragazzini senza stipendi che vogliono qualcosa di piu a basso prezzo ma,non sanno a che rischi possono andare incontro #-o
Una curiosità,ì che non sono riuscito a misurare prima della mappa:sai per caso a che pressione stà la turbina del 2.0 136cv in configurazione originale con Overboost e senza?
Più tardi quando sono a casa controllo ;-)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da OdinEidolon »

lupus.c ha scritto:Come dici tu,per restare al passo con le nuove tecnologie,bisogna investire molto tempo e denare e,solo chi veramente è bravo riesce ad emergere!
Purtroppo,vedo molta gente del settore ed anche persone normali che si improvvisano nel mappare le centraline con i classici file già preparati!Loro riescono ad andare avanti solo per quei ragazzini senza stipendi che vogliono qualcosa di piu a basso prezzo ma,non sanno a che rischi possono andare incontro #-o
Una curiosità,ì che non sono riuscito a misurare prima della mappa:sai per caso a che pressione stà la turbina del 2.0 136cv in configurazione originale con Overboost e senza?
Il turbo è della famiglia Garrett GT1749V, un tipo di turbo molto comune, lo hanno usato anche tante Fiat, VW e BMW, oltre a tutti i marchi che condividono il DW10BTED4S con PSA: Ford, Volvo etc...
Ho una mappa originale del tuo motore, domani controllo a che livello è impostato il limitatore del turbo.
Comunque sono più che d'accordo, si trovano in giro preparatori a dir poco... impreparati :D
Quando penso che ho visto casi di preparatori che consigliano e montano moduli aggiuntivi oppure che utilizzano emulatori per il FAP, invece che rimuoverlo completamente dalla centralina... mi si rizzano i capelli. :shock:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: centralina 3oo8 e non solo

Messaggio da lupus.c »

I moduli aggiuntivi per il FAP andavano molto prima che uscissero o che acquistassero i vari programmi per eliminarlo direttamente da centralina infatti,inizialmente avevo quello poi,quando ho rivisto la mappatura,l'ho tolto e ho fatto il lavoro sull'ECU ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Torna a “3008 I ('09->'16) - Tuning”