PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
motori soffocati
motori soffocati
Ho appena acquistato una 5008 1.6 hdi con cambio automatico robotizzato, proveniendo da Opel zafira 2.0 dti.
Avendo letto su vari forum e su riviste che il 1.6 hdi è un motore "seduto" che la macchina è troppo pesante... e via così mi sono tolto lo sfizio ed ho provato, in lungo ed in largo, facendo impazzire il concessionario, il 2.0 hdi e il 1.6hdi. Ho fatto strade in salita, mulattiere, curve, tornanti e tutte le situazioni possibili, eravamo in tre in macchina.
Bene dopo averle provate tutte e due a fondo ho giudicato il 2.0 ( non me ne voglia chi ha un duemila) un po rumoroso e tutto sommato non così performante, rispetto al millesei, come dovrebbe con circa 40 cavalli in più. La differenza sostanziale secondo me è che il millesei è Euro4 e il duemila è Euro5 quindi "soffocato" e non solo fisicamente dalle normative antinquinamento. La stessa impressione di scarsa performance l'ho avuta provando il 2.2 Mazda euro 5.
Ho sentito da più parti che adesso le nuove 5008 dovrebbero montare il 1.6 portato ad Euro 5 quindi se la mia teoria è vera praticamente mi ritroverò invece che con il brillante 1.6 con un motore che "rende" meno.
Che opinione avete voi in merito?
Ciao
Avendo letto su vari forum e su riviste che il 1.6 hdi è un motore "seduto" che la macchina è troppo pesante... e via così mi sono tolto lo sfizio ed ho provato, in lungo ed in largo, facendo impazzire il concessionario, il 2.0 hdi e il 1.6hdi. Ho fatto strade in salita, mulattiere, curve, tornanti e tutte le situazioni possibili, eravamo in tre in macchina.
Bene dopo averle provate tutte e due a fondo ho giudicato il 2.0 ( non me ne voglia chi ha un duemila) un po rumoroso e tutto sommato non così performante, rispetto al millesei, come dovrebbe con circa 40 cavalli in più. La differenza sostanziale secondo me è che il millesei è Euro4 e il duemila è Euro5 quindi "soffocato" e non solo fisicamente dalle normative antinquinamento. La stessa impressione di scarsa performance l'ho avuta provando il 2.2 Mazda euro 5.
Ho sentito da più parti che adesso le nuove 5008 dovrebbero montare il 1.6 portato ad Euro 5 quindi se la mia teoria è vera praticamente mi ritroverò invece che con il brillante 1.6 con un motore che "rende" meno.
Che opinione avete voi in merito?
Ciao
Peugeot 5008 Féline 1.6 16V HDi 110cv FAP - grigio shark| WIP Com 3d |cerchi da 17" | Pack Video
Re: motori soffocati
Bah guarda, io avevo un 206 2000 HDI 110kw (quindi di fatto come sulla nuova 5008 che ho preso). Assicuro che la 5008, seppur euro 5 come dici tu ha un motore più brillante della 2006 (che era euro -2
).
Non ho avuto modo di provare la 1.6 della 5008 perché mi ero già fissato sul 2000. A pieno carico credo che su una macchina così pesante un motore un pelo più grosso sia buona cosa.
Poi... a ognuno la sua 5008. Quella che ti compri ti piace contro ogni altro parere
ciao
Marco

Non ho avuto modo di provare la 1.6 della 5008 perché mi ero già fissato sul 2000. A pieno carico credo che su una macchina così pesante un motore un pelo più grosso sia buona cosa.
Poi... a ognuno la sua 5008. Quella che ti compri ti piace contro ogni altro parere

ciao
Marco
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - blu philae | cerchi da 17" | sensori parcheggio anteriori e posteriori | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici
Re: motori soffocati
Un saluto a tutti,
Anche io volevo dire la mia, in merito a questo argomento vi posso dire che quando ho deciso di acquistarla ho optato per il 2000 hdi. Però devo ammettere che quando l'ho provata in concessionaria il modello era un 1.6 hdi e rimasi stupito dalla grinta di quel motore tanto da mettermi dei dubbi sulla cilindrata da acquistare, infatti pensavo che il 2000 con i suoi 40 cv in piu , fosse troppo potente.
Ma ho continuato con la mia idea cioè di prendere il 2000 ,ho sempre avuto auto "pigre" e mi volevo togliere questo sfizio.
Beh appena me l'hanno consegnata mi sono reso subito conto che non è troppo potente,cioè il motore è brillante e mi basta, però mi aspettavo qualcosa in più , considerando i 40 cv di differenza.
Forse il FAP ruba qualche cv. , avete provato con la macchina in moto al minimo e di andare vicino il tubo di scappamento?
Io mi sono chiesto, ma i gas di scarico dove finiscono? si sente solo un leggerissimo soffio sulla mano e quasi inodore.
Ciiao
Anche io volevo dire la mia, in merito a questo argomento vi posso dire che quando ho deciso di acquistarla ho optato per il 2000 hdi. Però devo ammettere che quando l'ho provata in concessionaria il modello era un 1.6 hdi e rimasi stupito dalla grinta di quel motore tanto da mettermi dei dubbi sulla cilindrata da acquistare, infatti pensavo che il 2000 con i suoi 40 cv in piu , fosse troppo potente.
Ma ho continuato con la mia idea cioè di prendere il 2000 ,ho sempre avuto auto "pigre" e mi volevo togliere questo sfizio.
Beh appena me l'hanno consegnata mi sono reso subito conto che non è troppo potente,cioè il motore è brillante e mi basta, però mi aspettavo qualcosa in più , considerando i 40 cv di differenza.
Forse il FAP ruba qualche cv. , avete provato con la macchina in moto al minimo e di andare vicino il tubo di scappamento?
Io mi sono chiesto, ma i gas di scarico dove finiscono? si sente solo un leggerissimo soffio sulla mano e quasi inodore.
Ciiao

Peugeot 5008 20 hdi 150 cv feline argento met. imm. 2010
Re: motori soffocati
2.0 hdi for ever...






5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: motori soffocati
...quando andrai in autostrada o in montagna con la macchina carica, condizionatore acceso, vedrai, vedrai che rimpiangerai il 2,0
certo, a freddo il 2,0 è un po' rumoroso ed il 1,6 è molto brillante
ma le altre se9he mentali circa euro 1-2-3-4-5 bingo! lasciamole perdere
Fabio
certo, a freddo il 2,0 è un po' rumoroso ed il 1,6 è molto brillante


Fabio
Re: motori soffocati
ciao, il FAP impone a entrambi i motori una resistenza al passaggio dei gas di scarico da varcare.pdep1611 ha scritto:Ho appena acquistato una 5008 1.6 hdi con cambio automatico robotizzato, proveniendo da Opel zafira 2.0 dti.
Avendo letto su vari forum e su riviste che il 1.6 hdi è un motore "seduto" che la macchina è troppo pesante... e via così mi sono tolto lo sfizio ed ho provato, in lungo ed in largo, facendo impazzire il concessionario, il 2.0 hdi e il 1.6hdi. Ho fatto strade in salita, mulattiere, curve, tornanti e tutte le situazioni possibili, eravamo in tre in macchina.
Bene dopo averle provate tutte e due a fondo ho giudicato il 2.0 ( non me ne voglia chi ha un duemila) un po rumoroso e tutto sommato non così performante, rispetto al millesei, come dovrebbe con circa 40 cavalli in più. La differenza sostanziale secondo me è che il millesei è Euro4 e il duemila è Euro5 quindi "soffocato" e non solo fisicamente dalle normative antinquinamento. La stessa impressione di scarsa performance l'ho avuta provando il 2.2 Mazda euro 5.
Ho sentito da più parti che adesso le nuove 5008 dovrebbero montare il 1.6 portato ad Euro 5 quindi se la mia teoria è vera praticamente mi ritroverò invece che con il brillante 1.6 con un motore che "rende" meno.
Che opinione avete voi in merito?
Ciao
1.6 HDI e 2.0 HDI sono tecnicamente diversi, il primo produce meno polveri PM10 "la causa per la quale il filtro antiparticolato si intasa per poi rigenerarsi automaticamente.
è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio.

Re: motori soffocati
ciao Fabio se al nostro amico non gli scoccia spingere sull'acceleratore non vedo alcun problema, se no col duemila fa meno fatica pero' poi è inutile spingere perchè non c'è niente.thewizard ha scritto:...quando andrai in autostrada o in montagna con la macchina carica, condizionatore acceso, vedrai, vedrai che rimpiangerai il 2,0
certo, a freddo il 2,0 è un po' rumoroso ed il 1,6 è molto brillantema le altre se9he mentali circa euro 1-2-3-4-5 bingo! lasciamole perdere
![]()
Fabio
poi sono d'accordo sul fatto di stare sereni e tranquilli il 1.6 HDI 8V euro5 è un pochino piu' lento ma va bene lo stresso.

Re: motori soffocati
è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio.![]()




5008 1.6 16V THP 156CV Fèline - Vapor Grey - "semi full optional" (eccetto sedili in pelle e cerchi '18) + antennino corto.
Re: motori soffocati
[/quote]
ciao, il FAP impone a entrambi i motori una resistenza al passaggio dei gas di scarico da varcare.
1.6 HDI e 2.0 HDI sono tecnicamente diversi, il primo produce meno polveri PM10 "la causa per la quale il filtro antiparticolato si intasa per poi rigenerarsi automaticamente.
è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio.
[/quote]

ciao, il FAP impone a entrambi i motori una resistenza al passaggio dei gas di scarico da varcare.
1.6 HDI e 2.0 HDI sono tecnicamente diversi, il primo produce meno polveri PM10 "la causa per la quale il filtro antiparticolato si intasa per poi rigenerarsi automaticamente.
è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio.













5zerozero8 GT Line HDi
Re: motori soffocati
Non ho le conoscenze tecniche per confermare o smentire il succo del concetto espresso...pierix27 ha scritto:...è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio...

Ma vuoi mettere paragonare la 5008 con l'Armadillo in Armagheddon.

Ora vado allo specchio e vedo se assomiglio a Bruce Willis.

5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013
Re: motori soffocati
Il succo della questione asteroide mi è alquanto oscuro...
5008 2.0 16V Hdi 150 cv FAP Tecno 7 posti Grigio Shark - Ruote in lega 17" - Head Up Display con Distance Alert - GSI - Pack Video - Wip Nav+Bluetooth - Pack Retrovisori - Sensori parcheggio posteriori - Ruotino di scorta - Tendine parasole 3a fila - Vetri oscurati - Antennino corto - Battitacco carbonio ant. e post- Filtro BMC -Centralina aggiuntiva - Scarico diretto
Re: motori soffocati
amedeone ha scritto:Non ho le conoscenze tecniche per confermare o smentire il succo del concetto espresso...pierix27 ha scritto:...è come trivellare la superficie di un asteroide che minaccia di impattare contro il nostro pianeta, tu arrivi li con la tua 5008 trasportato da una navicella spaziale scendi in superficie e cominci a fare un bel buco per riuscire a piazzare le cariche nucleari al centro della massa, se hai la mano pesante e la testa dura, rischi di spaccare il motore se invece hai il tempo necessario per ragionarci un po' su e fare un lavoro pulito hai piu' probabilità di non incorrere in questo rischio...![]()
Ma vuoi mettere paragonare la 5008 con l'Armadillo in Armagheddon.![]()
Ora vado allo specchio e vedo se assomiglio a Bruce Willis.





- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: motori soffocati

















207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: motori soffocati
si, va bene, tanto per tornare on tropic i motori piu' sono spinti è meno durano.207 feline ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

il 1.6 HDI è circa 68cv/litro mentre il 2.0 HDI è 75cv/l mettici il fap...è siamo a posto.

la tua come trivella bene!? ci hai provato?



Re: motori soffocati
A mio modo di vedere tutto dipende dallo stile di guida e dalle aspettative..... secondo me il 2.0 hdi 150 cv è un motore più che sufficiente per avere un buono spunto e buone andature....nell'unica volta che l'ho provato non mi è sembrato soffocato o quantomeno sottotono...poi ribadisco io ho una guida tranquilla senza grosse velleità sportive, però anche in ripresa non mi sembrava male. Motore onesto direi.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....