PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rigenerazioni FAP

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Francoduezerosette »

kap_75 ha scritto:anche oggi l'ha fatto.....strano eppure prima di spegnerla mi sono fatto un bel giro.........forse 20 minuti..... :(

la cosa strana e' che se vado piano con un filo di gas batte in testa e strattona se invece pesto sull'accelleratore prima strattona e poi si riprende come se niente fosse......... :(
Condizione del tutto normale durante quei pochi minuti di rigenerazione, il motore cerca di lavorare a pieno carico il più possibile per aumentare la temperatura dei gas di scarico.
Quello che mi sento di dirti è che io, al posto tuo, starei più attento a capire quale è l'intervallo tra una rigenerazione e l'altra. Intervallo che, ti dico subito, varia a seconda delle condizioni d'utilizzo della macchina e del logoramento inevitabile del fap nel corso degli anni.
Se giri spesso in città il fap si intasa prima, l'intervallo di rigenerazione è ridotto e puoi arrivare anche a 150 km tra una rigenerazione e l'altra. Stessa cosa se usi l'auto pochi chilometri a settimana. Viceversa per un uso autostradale puoi arrivare anche a 800 o 1000 km tra una rigenerazione e l'altra.

Piccola nota a margine, alcuni diesel speciali (bludiesel, excellium) hanno il privilegio di intasare meno il filtro, quindi di allungare di parecchio gli intervalli di rigenerazione, e la vita dei nostri fap.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
kap_75
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 26/11/2011, 21:17
Località: Modena-(LECCE)

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da kap_75 »

Grazie per la delucidazione Franco........in effetti di questi periodi giro molto in citta' e per pochi tratti.......pero' quello che non mi riesco a spiegare e' xche' non lo fa sempre, come in questo caso,con temperature basse al di sotto dello zero....!!!

si puo' eliminare il fap??
807-2000hdi-136cv-full optional.....!!!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Francoduezerosette »

kap_75 ha scritto:Grazie per la delucidazione Franco........in effetti di questi periodi giro molto in citta' e per pochi tratti.......pero' quello che non mi riesco a spiegare e' xche' non lo fa sempre, come in questo caso,con temperature basse al di sotto dello zero....!!!
In linea generale "lo fa" quando è in fase di rigenerazione, e non deve farlo in altre condizioni.
kap_75 ha scritto: si puo' eliminare il fap??
La risposta è no, commetteresti un illecito perché cambi le caratteristiche del veicolo riportate sul libretto di circolazione (veicolo dotato di dispositivo antiparticolato) e rischi il sequestro del veicolo in caso di controllo della revisione.
Il discorso semmai è da fare quando la macchina avrà più di qualche anno alle spalle, e il fap arriverà al punto di essere esausto e quindi da sostituire.
Se fai due conti il costo della sostituzione del filtro + l'addittivo della cerina + l'elettronica + la manodopera fa talmente spavento che sono in molti a scegliere di toglierlo definitivamente. Che alla fine costa niente rispetto a cambiare tutto!
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
kap_75
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 26/11/2011, 21:17
Località: Modena-(LECCE)

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da kap_75 »

Francoduezerosette ha scritto:
kap_75 ha scritto:In linea generale "lo fa" quando è in fase di rigenerazione, e non deve farlo in altre condizioni.
si ok......ma xche' in estate non me ne accorgo!!!
807-2000hdi-136cv-full optional.....!!!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Francoduezerosette »

kap_75 ha scritto:
Francoduezerosette ha scritto:
kap_75 ha scritto:In linea generale "lo fa" quando è in fase di rigenerazione, e non deve farlo in altre condizioni.
si ok......ma xche' in estate non me ne accorgo!!!
Le rigenerazioni in estate sono lievemente facilitate per ovvie ragioni climatiche. La temperatura iniziale dello scarico è superiore, di poco, a quella invernale, e quindi non c'è motivo per la centralina di sovraccaricare troppo il motore. Sentirai in ogni caso il CLACK del relè del termolunotto, in estate a 40 gradi così come in inverno, ed è quello il segnale che devi abituarti a sentire di quando inizia la rigenerazione.
Va detto poi che percorrendo molta autostrada le rigenerazioni sono più brevi, perché la fuliggine va a depositarsi in punti del filtro meno ostruttivi rispetto a quelli dell'andatura cittadina, che invece tendono ad intasarlo molto di più.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
kap_75
Peugeottista veterano
Messaggi: 326
Iscritto il: 26/11/2011, 21:17
Località: Modena-(LECCE)

R: Rigenerazioni FAP

Messaggio da kap_75 »

Tutto chiaro adesso.....grazie

Inviato dal mio GT-I9003
807-2000hdi-136cv-full optional.....!!!

skomi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 03/03/2010, 7:57
Località: milano

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da skomi »

ciao

in questo periodo uso la macchina per 5 andata +5 ritorno km al giorno e da un po mi compare l'allarme del fap, ripetutamente

Presumo sia perche non riesce a completare il ciclo


che rischio corro?


avendo cambio automatico 2.0 diesel ( non posso forse giocare sui regimi alti) mi conviene tenere quale velocita di media per favorire l'attivazione del fap? forse potrei provare cambio manuale sovragiri ma a quale velocita terica migliore?
5008 2.0 HDi Féline cambio automatico | grigio hurricane | 7 posti | pack video | sensori anteriori + lavafari - interni scuri (bimbi..) - ordinata fine febbraio 2010 - ritirata primi di luglio -ma ma ...bluetooth + usb non e' di serie :-(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da thewizard »

l'allarme FAP o il generico anomalia antiinquinamento?

con il cambio automatico puoi forzare il blocco II o II marcia e tirare sino al rosso per qualche secondo (sempre con il motore BEN CALDO!)

Fabio

Avatar utente
Stilo J
Peugeottista veterano
Messaggi: 470
Iscritto il: 08/02/2010, 13:46

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da Stilo J »

A parte l'accensione della spia, il rendimento del motore com'è?
Spesso capita che venga segnalata l'anomalia sul sistema anti inquinamento anche quando è intasato il filtro del gasolio (a me è successo sulla 5008 e sulla Focus). Se però ad essere intasato è il filtro del gasolio dovresti accorgerti anche di una minor prontezza del motore a salire di giri.
Stilo J
5008 2.0 16V HDi 110kw Euro 5 FAP Féline – Blu Phylae -| WIP Com 3D | Advanced Parking System | Lavafari alta pressione | Ruotino |

nicoziatore
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/06/2014, 8:59

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da nicoziatore »

salve ragazzi,
da un mesetto a questa parte mi si accende spesso la spia del fap, rischio instasamento filtro. La cosa strana che mi e' successo su autostrada e su strada a scorrimento veloce, e nonostante viaggiassi a velocita' sopra i 100km e per tratti di almeno 50 km. L'ultima volta mi sono fatto circa 300km senza che si spegnesse, poi mi sono fermato in autogrill per circa un'oretta e quando sono ripartito si e' spenta.
Ho l'impressione che qualcosa non vada.
Voi che ne pensate??
5008 business nera 1.6 hdi 112 cv con wipnav 03/2011 70000km
ex alfa 156 1.8 ts con 225000km
ex 205 xs 1.4 con 250000km

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

mi e' successo anche a me su 3008 dopo aver fatto per piu di 2 mesi quasi solo urbano...

mi si accese nn appena andai in autostrada sulla corsia di accelerazione intorno agli 80 km/h e durante i 270 kilometri di viaggio nn si spense ...

arrivato a destinazione chiusi il motore e ad ogni riavvio si riaccendeva.

mi ricapito' anche negli altri 270 km al ritorno ma poi niente piu ...

dalla diagnosi elettronica non risultava nessun problema di sorta al fap ...

il meccanico disse che evidentemente durante i 2 mesi in cui la macchina aveva viaggiato quasi solo in citta' molte rigenerazioni di fila o non erano partite o erano partite ma nn avevano avuto il tempo di concludersi.

se hai fatto molto urbano o tratti brevi con frequenti accensioni/spegnimenti puo succedere ...

cmq se si ripete ancora una diagnosi in peugeot gliela farei fare

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

questo mi e' successo 10.000 km fa (ora sono a quota 77.000) e nn si e' piu presentato anche perche' ho ripreso a fare con maggiore frequenza durante il mese dei tratti di autostrada ed extraurbano di almeno 15/20 km che aiutano il fap ad avere il tempo per avviare e portare a compimento una potenziale rigenerazione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

nicoziatore
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/06/2014, 8:59

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da nicoziatore »

Mi se è ripresentato ieri mattina mentre facevo un tratto di 60 km. Ieri pomeriggio ho messo in moto e la spia era ancora accesa., ho fatto 70 km poi ho parcheggiato e la spia era ancora accesa. Stamattina ho acceso la macchina e la sua era spenta. Farò fare una diagnosi, non vorrei fare danni,
5008 business nera 1.6 hdi 112 cv con wipnav 03/2011 70000km
ex alfa 156 1.8 ts con 225000km
ex 205 xs 1.4 con 250000km

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

nn penso fai danni, al massimo ti consiglieranno di fare una rigenerazione forzata in officina per sturarlo per bene, anche se secondo me nn ti si accendera' piu la spia

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

MAURICE74
Peugeottista veterano
Messaggi: 213
Iscritto il: 21/02/2012, 19:19
Località: Prato

Re: Rigenerazioni FAP

Messaggio da MAURICE74 »

sono spaventato da questa cosa del FAP...a me per adesso si è acceso in maniera episodica 2 volte, a distanza di 6 mesi l'una dall'altra.
cosa consigliate di fare ? che tipo di abitudini prendere ?
a quanti km si può arrivare prima di giungere alla sostituzione del FAP che probabilmente significa la sostituzione dell'auto ?
5008 1.6 HDI 110 CV Techno grigio shark - 7 posti
dal 30 mar. 2012

Torna a “5008 I ('09->'17) - Generale”