Son anch'io motociclista (sempre meno causa assenza di materia prima, ovvero tempo

) ed in moto son ben disposto a rinunciare a tutti i confort x il piacere della piega. Ma in auto no. Tanto + per un mezzo di fascia media votato a confort e praticità. Ecco...in tale ottica questa mancanza mi pare un controsenso. Ed una volta apprezzato con alfa/toyota/mercedes/e tante altre venute prima, sinceramente mi scoccia tornare alla 127special

E non esiste in problema di finire bloccati dall'elettronica: ogni sistema prevede la cordicella posizionata all'interno del bagagliaio x lo sblocco manuale. Non voglio sputare sopra il mezzo (che fra l'altro ho ordinato x ben altre apprezzabili qualità

) ma, come già detto, in un veicolo del genere non capisco l'assenza di alcune banali comodità oramai acquisite dal mercato (tappo serbatoio, cassetto sotto sedile passeggero, vani sulla plancia, portaocchiali...ci starebbe bene un buco portaombrelli sulla portiera e, xchè no, un sistema keyless entry anche solo come optional). Imho, eh...