PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Iniettore guasto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
shark5008
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 24/01/2011, 22:30

Re: Iniettore guasto

Messaggio da shark5008 »

Cari amici buon anno!
:drunken:
qui non si tratta di risparmiare sia ben chiaro, nessuno ha lesinato sul meccanico... l'auto è del 2011 con estensione di garanzia
tutti i controlli e tagliandi sono sempre stati fatti in peugeot, non dal calzolaio.
Fap a parte che ha rotto le palle solo a ferragosto
La storia del gasoloio sporco o con acqua secondo me è un alibi per mascherare
il fatto che gli iniettori siano stati difettosi fin dall'inizio.
(A luglio km 15500 ho fatto un cambio olio e chiesto un check up dell'auto pre vacanza)
quindi
Il primo è saltato quando l'auto aveva 15950, è stata portata in peugeot che ha cambiato l'iniettore..
ora non ho con me la fattura ma vi sono oltre l'iniettore anche altre voci di spesa (ma non mi pare quella dello svuotamento e pulizia del carburante) dovro' controllare bene.
Appena ricevuta l'auto che era a metà serbatoio ho subito fatto un pieno, poi dopo circa 90 km
è partito il secondo a 16040
quindi proprio non ho idea, l'unica cosa che vi dico è che ho sempre fatto Vpower e Bluediesel
.... :drunken:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Calò75 »

tutti i componenti che funzionano a contatto con il gasolio e da esso lubrificati non sono coperti di garanzia.
se hanno sostituito iniettore/i o altro in garanzia e' solo per favorire il cliente,di solito casa madre non fa pagare i ricambi (in questo caso gli iniettori) solo dopo relazione tecnica del capo officina in cui attesta che non vi e' riscontro di carburante inquinato da acqua/diluenti/benzine o misture apparentemente supermiracolose.
se hanno eseguito lavoro in garanzia resta solo che ringraziare.

non importa cosa effettivamente hai pagato(vpower o altro), sta a vedere dalla pompa cosa e' stato erogato :scratch:
sarebbe ottimo cominciare a prendere la buona abitudine di farsi fare la ricevuta dopo il rifornimento con data/ora e targa della vettura (e magari fare rifornimento quasi sempre allo stesso punto,se possibile), con na bella collezzione di ricevute e la fattura del danno riparato dove specificata la causa di combustibile inquinato o di pessima qualita' il rimborso di almeno l'80% e' sicuro.........diversamente avvocato sa cosa fare [-X
forse meglio iniziare ad additare chi ci vende spazzatura a peso d'oro ke continuare a lamentarsi di qualcuno ke ha cercato di darci na mano o a ki commercializza dei componenti ormai altamente raffinati.

ho visto distruggere iniettori da quasi 3000 € nel giro di 700/800km per causa del gasolio........ :thumbdown:

per esempio, gia' a temperature intorno ai 8/10° dovrebbero distribuire gasoli invernali,additivati x resistere alle basse temperature e adatti a non formare cristalli di paraffina, tutto questo invece non avviene perke' puntualmente gia' nei primi mesi freddi spuntano fuori problemi con le alimentazioni, il perche' e' semplice, il gasolio invernale ha un costo maggiore e viene smistato solo in particolari zone fredde e per usi specifici ........... :-&
ai distributori non gli frega na mazza se tu rimani in panne con la macchina o hai problemi con gli iniettori................anzi ti qualke magone patentato ti consiglia di buttarci dentro la benzina per non aver problemi.......temporaneamente :-w)

Auguri :drunken:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Iniettore guasto

Messaggio da thewizard »

devo dire che in parte è vero, ma sul finale mi sembra che stai andando un poco in errori ed in malafede

il gasolio "invernale" viene distribuito da novembre amrzo, quello per climi rigidi o "invernale" solo in alcune zone. l'addittivazione è fatta in raffineria ed il costo è di pochi euro per ogni cisterna, ikl gestore del punto distribuzione non deve fare nulla (solo il controllo dell'acqua nella cisterna ed evenvualmente aggiungere l'addittivo emulsionante/disperdente)

le paraffine sono comunque presenti nel gasolio

quando rompo un motore poi ti chiamo, stai tranquillo. (invecchierai con la barba bianca lunga un metro aspettando invano :lol: )

Fabio

shark5008
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 24/01/2011, 22:30

Re: Iniettore guasto

Messaggio da shark5008 »

ok allora ciao diesel!

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:devo dire che in parte è vero, ma sul finale mi sembra che stai andando un poco in errori ed in malafede

il gasolio "invernale" viene distribuito da novembre amrzo, quello per climi rigidi o "invernale" solo in alcune zone. l'addittivazione è fatta in raffineria ed il costo è di pochi euro per ogni cisterna, ikl gestore del punto distribuzione non deve fare nulla (solo il controllo dell'acqua nella cisterna ed evenvualmente aggiungere l'addittivo emulsionante/disperdente)

le paraffine sono comunque presenti nel gasolio

quando rompo un motore poi ti chiamo, stai tranquillo. (invecchierai con la barba bianca lunga un metro aspettando invano :lol: )

Fabio
ne sei certo perche' hai visto o scrivi solo per sentito dire??? :?
hai tenuto d'occhio tutti i distributori della rete italiana mentre additivano il gasolio?? dubito ci riesci :scratch:
hai mai verificato quanto biodiesel e' presente in mezzo al vecchio gasolio?? :-w)
il gasolio e' un distillato del petrolio o ultimamente e' solo na minima parte di quella mischiata con altre shifezze....... :drunken:
sei a conoscenza di quanto gasolio per destinazioni diverse viene immesso in rete nei distributori?? forse dirai ke impossibile :silent:

se ho scritto e' perche so da fonti certe quello che combinano e ne vedo ogni giorno i risultati............
per la barba, mi spiace, di gia' ce l'ho bianca e abbastanza lunga, percio' di aspettare na tua chiamata nemmeno ci penso........o molte altre cose piu' importanti da curare :oops:
---------------------------
*Ciò che turba gli uomini non sono le cose, ma le opinioni che essi hanno delle cose.
*Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
sganapa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/03/2011, 14:03
Località: RAVENNA

Re: Iniettore guasto

Messaggio da sganapa »

ciao calo' e thewi,state discutendo di 2 identiche cose :mrgreen: pessimo gasolio sempre piu' taroccato con sostanze bio... e meccanica-elettronica sempre piu' delicata.inoltre ci sono differenze climatiche che influiscono:nord italia con inverni rigidi e sud italia con clima meno rigido. quindi per le vetture diesel meno problemi di paraffina. certamente coperture assicurative per i distributori di carburante (per lo meno migliori visto che gia' ci sono) e garanzie piu' complete dei costruttori automobilistici sulla meccanica, ci darebbero piu' serenita' sulla vita della vettura. noi comunque abbiamo il dovere di controllare comunque la vettura :mrgreen: con i controlli prescritti... pero' sappiamo che l'italia e' anche la terra dei furbetti........ :oops:
5008 1.6 112cv bianco perla 7 posti sensori posteriori cambio rob. km 209000 :pale:

shark5008
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 24/01/2011, 22:30

Re: Iniettore guasto

Messaggio da shark5008 »

per conto mio , per le mie esigenze di scarsissima percorrenza annua (5000) il Diesel è un suicidio...
venderò l'auto.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Retz »

Chi più spende meno spende ;-)
almeno sulle cose "importanti" è meglio non lesinare.. :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Iniettore guasto

Messaggio da thewizard »

Calò75 ha scritto: ne sei certo perche' hai visto o scrivi solo per sentito dire??? :?
purtroppo ho visto ed ho un amico d'infanzi ache lavora in raffineria... :-w)

hai mai verificato quanto biodiesel e' presente in mezzo al vecchio gasolio?? :-w)
per legge il 7%
il gasolio e' un distillato del petrolio o ultimamente e' solo na minima parte di quella mischiata con altre shifezze.......
eh.. purtroppo SI
sei a conoscenza di quanto gasolio per destinazioni diverse viene immesso in rete nei distributori?? forse dirai ke impossibile :silent:
eh... meglio non dire...

sino a quando si tratta di gaolio agricolo non ci sono problemi (è IDENTICO a quello per autotrazione "uso civile" tranne per il colorante e tracciante) il resto.. mi preoccupa :(

Fabio

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto: ne sei certo perche' hai visto o scrivi solo per sentito dire??? :?
purtroppo ho visto ed ho un amico d'infanzi ache lavora in raffineria... :-w)
non e' detto ke sia tenuto a dirti le cose come realmente stanno.............
thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto: hai mai verificato quanto biodiesel e' presente in mezzo al vecchio gasolio?? :-w)
per legge il 7%
gli fanno un baffo, visto che fra qualke anno quella percentuale dovra' essere alzata.........per legge :drunken:
thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto: il gasolio e' un distillato del petrolio o ultimamente e' solo na minima parte di quella mischiata con altre shifezze.......
eh.. purtroppo SI
e la relta', paghiamo cacca a peso d'oro :?
thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto: sei a conoscenza di quanto gasolio per destinazioni diverse viene immesso in rete nei distributori?? forse dirai ke impossibile :silent:
eh... meglio non dire...
e ci sarebbe tanto da dire........ :-w)
thewizard ha scritto:
Calò75 ha scritto:
sino a quando si tratta di gaolio agricolo non ci sono problemi (è IDENTICO a quello per autotrazione "uso civile" tranne per il colorante e tracciante) il resto.. mi preoccupa :(

Fabio
se sarebbe identico non si spiegherebbe il perche' di maggiori residui di combustione, un buon 30% in piu' rispetto al commerciale............opsssssss forse e' il tracciante che fa sta reazione :-$

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Iniettore guasto

Messaggio da thewizard »

ehm.. non posso riferire quello che mi dice l'amico...
diciamo solo che la produzione è volta alla quantità richiesta dal mercato e quindi altri parametri vanno a farsi benedire...

il biodiesel sarà aumentato al 10% ma non è questo il problema

purtroppo sull'onestà dei gestori dei distributori c'è poco da dire.. basta vedere quanti ne chiudono "per lavori" e non riaprono più o cambiano drasticamente gestione (un Q8 l'ho fatto chiudere io dopo un rifornimento di 70euro=20 litri => 117 immediatamente!)

il gasolio agricolo è divesro SOLO per il colorante ed il tracciante radioattivo. parliamo di quantità irrisorie di una sostanza non presente in nessun altro campo di utilizzo e pertanto facilmente rintracciabile anche dopo l'uso... :-w)
prova a pensare se il gasolio fosse peggiore (come erroneamente si crede) a quali catastrofici danni potrebbe fare su un motore CR di un trattore o simile che costa anche 50mila euro (il solo motore. sì ce ne sono...) e che ha iniettori a 6 o 8 fori da 6 micron e pompe rail da 2600bar, e lavora 6-8-10ore continuative quasi a pieno carico...
8)

forse-dico-forse stai confondendo con gasolio per impianti stazionari(GE, idrovore eccetera) o navale, o peggio nafta/nafta pesante?
;-)

Fabio/benvenuto acetone e olio 2T

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto: forse-dico-forse stai confondendo con gasolio per impianti stazionari(GE, idrovore eccetera) o navale, o peggio nafta/nafta pesante?
;-)

Fabio/benvenuto acetone e olio 2T
non sto confondendo, faccio solo confronto su quanto gia' costatato da anni...........e la differenza non sta' solo nel colore......

gli iniettori sui mezzi pesanti hanno tolleranze costruttive piu' alte rispetto ai sempre piu' rimpiccioliti iniettori per mezzi leggeri..
i regimi di rotazione sono dimezzati (iniettori lavorano in linea di massima la meta')
a regime stazionario il motore diesel non e' pregiudicato come nelle continuie accellerazioni e rilasci del piccolo automobilistico, e tanto e' vero ke il diesel a regime stazionario continuo consuma meno e rende il meglio di se senza tanti problemi..........

pero' e' anke bella la soluzione: prima usare gasolio scadente e poi cercare supermiscele miracolose a base di olio 2t e acetone.......e pompisti ingrassano \:D/ \:D/

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Iniettore guasto

Messaggio da thewizard »

ancora malafede.. i motori di tuttii quelli che usano questo accorgimento sono tutto mooolto avanti con i km.. la mia Xantia è quella forse meno chilometrata con "solo" 240milakm
ah, la revisione a Luglio: indice opacità di fabbrica 2,41 indice opacità all'esame 1,78

Fabio/che i pompisti possono chiudere :razz:

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:ancora malafede.. i motori di tuttii quelli che usano questo accorgimento sono tutto mooolto avanti con i km.. la mia Xantia è quella forse meno chilometrata con "solo" 240milakm
ah, la revisione a Luglio: indice opacità di fabbrica 2,41 indice opacità all'esame 1,78

Fabio/che i pompisti possono chiudere :razz:
accorgimenti......... :? meglio chiamarli misture velenose :drunken:

la mia 405 dell'89 con 440.000km arrivava a malapena a 0.6 di opacita', e quella non portava ancora ne egr e ne catalizzatore :razz: e tantomeno pozioni supermiracolose, con l'aggiunta di qualke cavallo in piu' rispetto a tutto quello che c'era ingiro :razz:

Enrico F.

Re: Iniettore guasto

Messaggio da Enrico F. »

ad un profano...come spieghereste in che modo capire e il carburante è di buona qualità o meno?!

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”