PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Durata gomme

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Durata gomme

Messaggio da mjet63 »

Ciao marco5008,
in un altro topic avevo consigliato, ad un altro utente, di eseguire il "giro pneumatici" spesso, proprio perchè la campanatura negativa della 5008, unita al fatto che, posteriormente, è più leggera, potrebbe portare ad un consumo non omogeneo (la campanatura negativa fa sì che la ruota non appoggi in maniera perpendicolare alla strada, ma maggiormente con la parte interna).
Per quanto riguarda le gomme termiche, almeno per le 16": sono in attesa che arrivi la mia Leonessa, ma non ho dubbi e ho già ordinato le Michelin Alpin A4

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Durata gomme

Messaggio da anto62 »

Come riportato Qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 70#p852370" onclick="window.open(this.href);return false;

Sostituiti gli pneumatici, di primo equipaggiamento, Michelin Primacy HP,
percorsi 53.000 Km. c'era ancora margine per tre pneumatici, mentre
quello post. dx era quasi da buttare.... :mad:

Non ho mai effettuato la rotazione (cosa che mi riprometto di fare) e non ho
usato pneumatici invernali.

Saluti. :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: Durata gomme

Messaggio da marcolira »

Ho appena sostituito le Primacy di serie: 39000 km con varie rotazioni ma erano finite... o più "prestazionalmente" erano diventate decisamente slick! ;-)
Prevalentemente urbane e extraurbane a medie velocità.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Durata gomme

Messaggio da MM73 »

cavolo
io sono solo a 28.000 km però penso di riuscire a farne al max altri 10.000 per un tot di 38.000 km, considerate che ho anche un treno di gomme termike quindi le tengo sempre girate

purtroppo a breve dovrò sborsare dei gran bei eurini :?
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

MAURICE74
Peugeottista veterano
Messaggi: 213
Iscritto il: 21/02/2012, 19:19
Località: Prato

Re: Durata gomme

Messaggio da MAURICE74 »

salve
io con la 1.6 e la dotazione di primo equipaggiamento sono al 50% dopo 28k km
però mi è successo un fattaccio
due settimane fa ho trovato una gomma a terra...il gommaio dice che c'era uno squarcio interno (difetto di fabbrica?)
mi ha messo una gomma simile (anche come usura) e oggi è di nuovo a terra stessa ruota
problema delle gomme o dell'auto ??
stasera torno al gommaio vi farò sapere...

è che non volevo spenderci tanto visto che devo mettere le invernali...
5008 1.6 HDI 110 CV Techno grigio shark - 7 posti
dal 30 mar. 2012

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Durata gomme

Messaggio da mjet63 »

MAURICE74 ha scritto:salve
io con la 1.6 e la dotazione di primo equipaggiamento sono al 50% dopo 28k km
però mi è successo un fattaccio
due settimane fa ho trovato una gomma a terra...il gommaio dice che c'era uno squarcio interno (difetto di fabbrica?)
mi ha messo una gomma simile (anche come usura) e oggi è di nuovo a terra stessa ruota
problema delle gomme o dell'auto ??
stasera torno al gommaio vi farò sapere...

è che non volevo spenderci tanto visto che devo mettere le invernali...
Ciao maurice74,
considerato che parli di gomma "simile anche nell'usura" intendo che è "simile" ma non "uguale" anche nel disegno: naturalmente sai che non puoi montare pneumatici differenti sullo stesso asse?
Se ci ha messo 2 settimane ad andare a terra, potrebbe essere la valvola: il gommista te l'ha cambiata?

MAURICE74
Peugeottista veterano
Messaggi: 213
Iscritto il: 21/02/2012, 19:19
Località: Prato

Re: Durata gomme

Messaggio da MAURICE74 »

scusa ho sbagliato a scrivere...è proprio lo stesso copertone, simile come usura
:-)
stasera vi dirò...se non trova danneggiamenti nella gomma magari è la valvola...
ho però paura di aver fatto almeno un 50ina di km con la gomma semisgonfia...
5008 1.6 HDI 110 CV Techno grigio shark - 7 posti
dal 30 mar. 2012

MAURICE74
Peugeottista veterano
Messaggi: 213
Iscritto il: 21/02/2012, 19:19
Località: Prato

Re: Durata gomme

Messaggio da MAURICE74 »

allora...alla fine era solo forata,
...una vite, me l ha fatta vedere. il fatto che era nella stessa ruota era solo un caso
meglio così, ho speso 10 euro
5008 1.6 HDI 110 CV Techno grigio shark - 7 posti
dal 30 mar. 2012

mauro65
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/05/2010, 23:53
Località: ravenna

Re: Durata gomme

Messaggio da mauro65 »

Ciao a tutti , stasera ho ritirato l'auto dal gommista con 4 scarpe nuove identiche alle originali Michelin Premacy 215/50/17
Sono molto insoddisfatto della breve durata del treno di gomme. Ho percorso 34000 km ed è rimasto neanche mezzo millimetro di battistrada utile (oltre il tassello ). Probabilmente si sarebbe potuto godere di altri 5-6 mila km , ma visto l'avvicinarsi dell'inverno ho preferito sostituire il treno. (930 euri :hurted: sto ancora leccandomi le ferite ).
La mia perplessità stà nella breve durata delle gomme , e piu che altro sta nel fatto che si sono consumate uniformemente, ma non ho mai avuto bisogno di girarle, perchè quelle posteriori sono sempre piu in uno stato avanzato di consumo rispetto le anteriori. Il gommista mi ha riferito che le ruote posteriori sono 5 gradi o chiuse o aperte, (non ricordo bene) ma che il ponte non da la possibilità di regolazioni o modifiche (tramite spessori) per poterle allineare. Ecco la risposta al problema che ho gia segnalato un po di tempo fa in un'altro post, quando dicevo che la mia auto perde facilmente aderenza anche in rettilineo se si prende una buca :mad: .
Qualcuno di voi ha notato questo problema?
Se si, l'avete risolto ?
Purtroppo mi sono accorto in ritardo del problema e ormai sono fuori garanzia, ma non mancherò di esporlo all'officina della concessionaria, e vi farò sapere le risposte che mi daranno.


Ciao
Peugeot 5008 20 hdi 150 cv feline argento met. imm. 2010

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Durata gomme

Messaggio da mjet63 »

mauro65 ha scritto:Ciao a tutti , stasera ho ritirato l'auto dal gommista con 4 scarpe nuove identiche alle originali Michelin Premacy 215/50/17
Sono molto insoddisfatto della breve durata del treno di gomme. Ho percorso 34000 km ed è rimasto neanche mezzo millimetro di battistrada utile (oltre il tassello ). Probabilmente si sarebbe potuto godere di altri 5-6 mila km , ma visto l'avvicinarsi dell'inverno ho preferito sostituire il treno. (930 euri :hurted: sto ancora leccandomi le ferite ).
La mia perplessità stà nella breve durata delle gomme , e piu che altro sta nel fatto che si sono consumate uniformemente, ma non ho mai avuto bisogno di girarle, perchè quelle posteriori sono sempre piu in uno stato avanzato di consumo rispetto le anteriori. Il gommista mi ha riferito che le ruote posteriori sono 5 gradi o chiuse o aperte, (non ricordo bene) ma che il ponte non da la possibilità di regolazioni o modifiche (tramite spessori) per poterle allineare. Ecco la risposta al problema che ho gia segnalato un po di tempo fa in un'altro post, quando dicevo che la mia auto perde facilmente aderenza anche in rettilineo se si prende una buca :mad: .
Qualcuno di voi ha notato questo problema?
Se si, l'avete risolto ?
Purtroppo mi sono accorto in ritardo del problema e ormai sono fuori garanzia, ma non mancherò di esporlo all'officina della concessionaria, e vi farò sapere le risposte che mi daranno.

Ciao
Le posteriori non sono né aperte né chiuse (di solito questi termini si usano per la convergenza), ma negative (perchè si parla di campanatura o camber), e cioè non appoffiano sulla strada in modo perpendicolare. Se ti metti dietro la macchina vefrai che la distanza delle due ruote tra di loro è minore nella parte superiore che in quella inferiore.
E' fatto apposta. Il tuo gommista non deve toccare un bel niente, tantomeno con spessori. Serbe proprio ad aumentare l'aderenza quando il posteriore è vuoto. E per questo, sulla 5008, bisognerebbe invertire le anteriori con le posteriori spesso.

Se senti che perdi aderenza quando prendi una buca, probabilmente non è dovuto alla geometria delle ruote, ma alla "morbidezza" degli ammortizzatori. Sulla 5008 (come su tutte le auto, ormai), sono molto morbidi perchè si vuole privilegiare il confort. Comunque falli controllare, prima che siano scarichi, Puoi farlo anche tu: apri il portellone e poi, appoggiandoti nella parte inferiore della bocca di carico, prima da una parte e poi dall'altra, spingi con forza verso il basso. Devi sentire una resistenza forte. Quando lasci la macchina deve tornare velocemente nella sua posizione iniziale in un solo movimento (senza rimbalzare).

Per quanto riguarda il prezzo, domani mi informo. Certo, se avessi avuto le 16" avresti speso un bel pezzo meno. Considera poi che in quella misura le Michelin sono XL (ExtraLoad). Mi sono informato per le 16". 4 Primacy monatate e bilanciate compresa la geometria, il mio gommista me le da a circa 600 € (scontate).
Mi sento però di dirti che se il tuo gommista ti ha mostato delle Michelin Primacy HP non ti ha fatto proprio un bel lavoro. Era meglio ti montasse le Primacy 3 che sono nuove e stanno sostituendo le Primacy HP (oltre ad avere un codice nuova etichettatura migliore per l'efficienza in frenata).

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Durata gomme

Messaggio da thewizard »

ragazzi che confusione TERRIFICANTE e quanti informazioni sbagliate!!!
in una TA il posteriore come l'anteriore ha convergenza e campanatura.
è normale
nello specifico del posteriore, si ha convergenza positiva (=ruote chiuse in avanti) e camber negativo (=ruote chiuse verso l'alto)
è normale
i valori statici tipici (orientativamente) sono un paio di mm di convergenza (circa 4-5°) e un paio di gradi di campanatura
sono valori quasi universalmente adottati al ponte posteriore (qualsiasi configurazione) delle TA


gli ammortizzatori non sono proprio "morbidi" e la prova indicata sopra deve dare un ritorno FRENATO(=lento) senza rimbalzi (=oscillazioni) della scocca. la prova va fatta interessando un ammortizzatore per volta, caricando il peso quanto più vicino possibile alla singola ruota

la rotazione, di solito, si fa solo avanti/dietro conservando lo stesso lato per non far girare il pneumatico nel senso contrario onde evitare che le tele interne debbano riadattarsi, con i problemi del caso.


Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Durata gomme

Messaggio da thewizard »

PS se possibile evitate le gomme XL, sono molto più rigide come spalla e anche come cintura, con ripercussioni negative sul comfort e su fondi a bassa aderenza e sconnessi

Fabio

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Durata gomme

Messaggio da mjet63 »

thewizard ha scritto:ragazzi che confusione TERRIFICANTE e quanti informazioni sbagliate!!!
in una TA il posteriore come l'anteriore ha convergenza e campanatura.
è normale
nello specifico del posteriore, si ha convergenza positiva (=ruote chiuse in avanti) e camber negativo (=ruote chiuse verso l'alto)
è normale
i valori statici tipici (orientativamente) sono un paio di mm di convergenza (circa 4-5°) e un paio di gradi di campanatura
sono valori quasi universalmente adottati al ponte posteriore (qualsiasi configurazione) delle TA


gli ammortizzatori non sono proprio "morbidi" e la prova indicata sopra deve dare un ritorno FRENATO(=lento) senza rimbalzi (=oscillazioni) della scocca. la prova va fatta interessando un ammortizzatore per volta, caricando il peso quanto più vicino possibile alla singola ruota

la rotazione, di solito, si fa solo avanti/dietro conservando lo stesso lato per non far girare il pneumatico nel senso contrario onde evitare che le tele interne debbano riadattarsi, con i problemi del caso.


Fabio
Mi sembra di non aver fatto nessuna confusione, perchè ho detto le stesse cose che hai detto tu (se non sulla velocità di ritorno dell'ammortizzatore). Non volevo dire lento, ma non a rimbalzi.
Per il resto, se leggi bene, ho detto le stesse identiche cose.
E rimango dell'idea che il suo gommista abbia detto cretinate, perchè non è da portare a 0.
Sul fatto di evitare le XL, se vuoi le Michelin in quella misura, non puoi fare altro, perchè non c'è altro.

mauro65
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/05/2010, 23:53
Località: ravenna

Re: Durata gomme

Messaggio da mauro65 »

Scusa mjet63 non ho specificato che ho montato le premacy3 le ultime uscite da poco.
Volevo precisare inoltre che il gommista che mi ha servito non è il mio gommista di fiducia (perchè non ce l'ho piu) heheheeh, bensi un gommista consigliatomi da un amico, comunque avendo prima sentito alcuni prezzi da altri gommisti della mia zona , si aggiravano tutti attorno i 900 euro.
Ma se in futuro montassi una gomma piu morbida migliorerei sicuramente il confort, e la sicurezza , ma la durata ? già è bassissima con le dure.... Non so per ora ho 2,5 anno per pensarci... almeno spero che questo nuovo tipo di gomme non siano da meno delle altre!!

Mauro
Peugeot 5008 20 hdi 150 cv feline argento met. imm. 2010

mauro65
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/05/2010, 23:53
Località: ravenna

Re: Durata gomme

Messaggio da mauro65 »

Mi rispondo da solo :-) probabilmente le gomme xl hanno solo la spalla piu rigida , non la mescola del battistrada, quindi piu confort ma stessa durata !

Mauro
Peugeot 5008 20 hdi 150 cv feline argento met. imm. 2010

Torna a “5008 I ('09->'17) - Guasti, problemi e manutenzione”