Apro questo topic parlando di un argomento che riguarda un po tutte le automobili in generale, ma nel mio caso, essendo leggermente ignorante su questo, cerco un po di chiarezza per quanto riguarda i motori delle nostre belve: il thp e l hdi. La domanda in questione è questa: quando accendiamo dopo un lungo stato di sosta la nostra auto, a quanto mi hanno detto, l hdi non ha bisogno di particolare tempo rimanendo ferma in moto, puo partire subito rispettando lo stato di riscaldamento del motore (quindi non alzare troppo il numero di giri del motore fino a che non sia a temperatura).
per quanto riguarda invece il thp, cosa che mi interessa maggiormente, vorrei capire bene per trattare al meglio la mia rcz, quindi correggetemi se sbaglio: sempre per come mi è stato detto, a prima accensione bisogna tenerla in moto almeno 2-3 minuti per far circolare l'olio motore, dopodiche si puo partire senza aumentare troppo il numero di giri dell'auto fino a che non sia a temperatura. Se fin qui è tutto regolare, mi interessa capire un altra cosa: quando fermiamo l'auto per 10 minuti, all'accensione bisogna cmq aspettare i 2-3 minuti? come funziona precisamente quindi il nostro motore? spero di essere stato chiaro

Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D,
lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;