per quanto riguarda invece il thp, cosa che mi interessa maggiormente, vorrei capire bene per trattare al meglio la mia rcz, quindi correggetemi se sbaglio: sempre per come mi è stato detto, a prima accensione bisogna tenerla in moto almeno 2-3 minuti per far circolare l'olio motore, dopodiche si puo partire senza aumentare troppo il numero di giri dell'auto fino a che non sia a temperatura. Se fin qui è tutto regolare, mi interessa capire un altra cosa: quando fermiamo l'auto per 10 minuti, all'accensione bisogna cmq aspettare i 2-3 minuti? come funziona precisamente quindi il nostro motore? spero di essere stato chiaro
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
riscaldamento ad avvio motore
- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
riscaldamento ad avvio motore
Apro questo topic parlando di un argomento che riguarda un po tutte le automobili in generale, ma nel mio caso, essendo leggermente ignorante su questo, cerco un po di chiarezza per quanto riguarda i motori delle nostre belve: il thp e l hdi. La domanda in questione è questa: quando accendiamo dopo un lungo stato di sosta la nostra auto, a quanto mi hanno detto, l hdi non ha bisogno di particolare tempo rimanendo ferma in moto, puo partire subito rispettando lo stato di riscaldamento del motore (quindi non alzare troppo il numero di giri del motore fino a che non sia a temperatura).
per quanto riguarda invece il thp, cosa che mi interessa maggiormente, vorrei capire bene per trattare al meglio la mia rcz, quindi correggetemi se sbaglio: sempre per come mi è stato detto, a prima accensione bisogna tenerla in moto almeno 2-3 minuti per far circolare l'olio motore, dopodiche si puo partire senza aumentare troppo il numero di giri dell'auto fino a che non sia a temperatura. Se fin qui è tutto regolare, mi interessa capire un altra cosa: quando fermiamo l'auto per 10 minuti, all'accensione bisogna cmq aspettare i 2-3 minuti? come funziona precisamente quindi il nostro motore? spero di essere stato chiaro
per quanto riguarda invece il thp, cosa che mi interessa maggiormente, vorrei capire bene per trattare al meglio la mia rcz, quindi correggetemi se sbaglio: sempre per come mi è stato detto, a prima accensione bisogna tenerla in moto almeno 2-3 minuti per far circolare l'olio motore, dopodiche si puo partire senza aumentare troppo il numero di giri dell'auto fino a che non sia a temperatura. Se fin qui è tutto regolare, mi interessa capire un altra cosa: quando fermiamo l'auto per 10 minuti, all'accensione bisogna cmq aspettare i 2-3 minuti? come funziona precisamente quindi il nostro motore? spero di essere stato chiaro
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: riscaldamento ad avvio motore
Mah, se ci fosse da tenere tutte 'ste precauzioni, penso che sul manuale l'avrebbero scritto. L'unica cosa che faccio io è limitare le accelerate a motore freddo ma, la mattina, giro la chiave e parto subito. Quello che scrivi ha senso, ma mi pare sia una cosa da perfezionista utile a preservare la macchina, peggiorandoti purtroppo la vita.

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
Re: riscaldamento ad avvio motore
beh diciamo infatti la domanda è fatta per semplice curiosità o cmq per fare un po di chiarezza. Io attualmente sto attento solamente alla prima accensione dopo lunghissima sosta a tenere 3 minuti fermo il motore e poi parto 
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Bruce Waine
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
- Località: Piacenza
Re: riscaldamento ad avvio motore
le macchine moderne col motore in alluminio non vanno mai tenute ferme col motore al minimo, bisogna scaldarle andando ad andatura lenta, senza tirare su i giri.
quelle in ghisa vecchie andavano scaldate da ferme, con questi in alluminio fai dei danni se la lasci al minimo ferma.
quelle in ghisa vecchie andavano scaldate da ferme, con questi in alluminio fai dei danni se la lasci al minimo ferma.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: riscaldamento ad avvio motore
Quoto Bruce e la penso come lui..... per me scaldarla da fermo (anche col vecchio basamento in ghisa) non serve a niente anzi casomai sciupa il catalizzatore con non riesce ad entrare velocemente in temperatura facendo si che si deteriorino i materiali nobili di cui è composto.Bruce Waine ha scritto:le macchine moderne col motore in alluminio non vanno mai tenute ferme col motore al minimo, bisogna scaldarle andando ad andatura lenta, senza tirare su i giri.
quelle in ghisa vecchie andavano scaldate da ferme, con questi in alluminio fai dei danni se la lasci al minimo ferma.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
Re: riscaldamento ad avvio motore
quindi mi state dicendo che addirittura è sbagliato proprio tenere fermo il motore? eppure mi hanno spiegato questa cosa... precisandomi che il trattamento riguarda solo i motori benzina....
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
Re: riscaldamento ad avvio motore
ho letto in altri forum che bisognerebbe aspettare solo il periodo di circa 2 minuti in cui i giri dell auto sono leggermente alti x riscaldare l olio... dopodiche si puo partire piu tranquillamente
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: riscaldamento ad avvio motore
mio padre scaldava a macchina ferma il motore della Simca 1300
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: riscaldamento ad avvio motore
Giusta osservazione Lolli.... sono quelle cose che si facevano con i motori di 30 anni fa...... come chi fa ancora il rodaggio al motore che neanche quello esiste più..... comunque ho conosciuto un contadino (che tipo!!!) qualche anno fa che abitava nel podere vicino a quello di mio nonno: quando accendeva la macchina partiva e teneva la prima a tutto gas e quando passava vicino al mio podere io lo osservavo a occhi sgranatiLolli ha scritto:![]()
![]()
![]()
mio padre scaldava a macchina ferma il motore della Simca 1300
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: riscaldamento ad avvio motore
massi questa e' proprio bella ,,è un fenomeno quello

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
Re: riscaldamento ad avvio motore
uahahhahahahahahaha fantastico aahahaahhahahha forse aveva ragione lui!
comunque ho nominato male il topic e mi sono espresso male... non si parla di riscaldare il motore, ma l'olio motore. è quello che mi dicono va fatto riscaldare 2 3 minuti, poichè da freddo non ha le stesse caratteristiche
comunque ho nominato male il topic e mi sono espresso male... non si parla di riscaldare il motore, ma l'olio motore. è quello che mi dicono va fatto riscaldare 2 3 minuti, poichè da freddo non ha le stesse caratteristiche
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: riscaldamento ad avvio motore
Anche questo penso sia un problema di qualche anno fa relativo agli oli minerali. Ora con gli oli sintetici di oggi si riesce ad avere degli oli molto fluidi anche a freddo ma che conservano ottime proprietà lubrificanti anche a temperature molto elevate.itheworld ha scritto:uahahhahahahahahaha fantastico aahahaahhahahha forse aveva ragione lui!
comunque ho nominato male il topic e mi sono espresso male... non si parla di riscaldare il motore, ma l'olio motore. è quello che mi dicono va fatto riscaldare 2 3 minuti, poichè da freddo non ha le stesse caratteristiche
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- itheworld
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 15/01/2011, 15:51
- Località: Fiumicino (RM)
Re: riscaldamento ad avvio motore
quindi in sintesi è bocciata la mia domanda
a quanto pare non serve a nulla tenere l'auto in moto appena accesa. QUello che mi domando è allora come mai in effetti quando la metto in moto dopo lungo tempo ferma i giri del motore sono a 1100 e dopo 2 minuti scendono sotto i mille regolarmente
Peugeot RCZ THP 1.6 200 cv - bianco perla, tetto carbonio opaco, cerchi solstice 19'' mat black onyx, specchietti nero perla, griglia anteriore nero perla, pacchetto pelle nappa integrale nera + easy motion, wipcom 3D, lampade h7 e h1 osram cool blue hyper, luci diurne a 42 led bianco lunare, pinze freni rosse, scarico Supersprint. Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Bruce Waine
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 14/03/2011, 10:19
- Località: Piacenza
Re: riscaldamento ad avvio motore
è come se tirassi l'aria della moto...i giri salgono x scaldare il motore e x tenerlo ben acceso.
l'auto lo fa in automatico.
quando fa freddo in inverno la mia vecchia auto all'accesione saliva di giri come se accellerassi.
l'auto lo fa in automatico.
quando fa freddo in inverno la mia vecchia auto all'accesione saliva di giri come se accellerassi.
