scusa Herbert mi sono confuso capita quando si parla di una prima donna come la 508



Se oltre a trascriverlo fai una piccola traduzione magari il concetto può essere fruibile a tutti.qwan ha scritto:Su automobile magazine di marzo hanno già provato la 508 2000 hdi 140 cv la macchina va molto bene ma mi ha colpito il commento sui fari. Ve lo trascrivo: "Évitez les bí-xenon/diodes au faisceau étroit: la fonction directionnelle est à contre-temps quand deux virages sont proches, et le passage automatique codesphares fonctionne mal". Per il resto la macchina è ok.
Quoto assolutamente!Gooierneo ha scritto:Penso che non sia corretto da parte di una testata giornalistica sconsigliare o meno in base ad un difetto che potrebbe avere solo il modello in esame.
QuotoSqualo ha scritto:Quoto assolutamente!Gooierneo ha scritto:Penso che non sia corretto da parte di una testata giornalistica sconsigliare o meno in base ad un difetto che potrebbe avere solo il modello in esame.
E' anche da questi (mica tanto) piccoli particolari che si riconosce la serietà di una rivista specializzata...
cito "Premendo il pulsante Start/Stop si avvia il motore, un 2,2 litri con turbocompressore a geometria variabile in titanio, iniettori piezoelettrici a 8 fori e sistema di controllo dell'alternatore (Volt Control) che recupera energia in decelerazione erogandola in accelerazione. "alfredo77 ha scritto:una bella recensione della 508 GT su motori.it
http://www.motori.it/test-drive/8079/pe ... ssere.html" onclick="window.open(this.href);return false;
![]()