Ciao Mirko e ben arrivato
Complimenti per l'acquisto della tua nuova leonessa
In merito a quella motorizzazione, (2200 da 204 cv) trovo che regali alla 508 un tocco di pepe che proprio manca alla versione da 140 cv, per altro rivolta ad una clientela in cui la principale prerogativa è quella del risparmio a fronte di prestazioni nella media del segmento, fatta eccezione per la ripresa in 6° marcia dove purtroppo la mancanza di coppia in basso unita alla lunghezza di quel rapporto, ne preclude l'uso in autostrada e sulle strade a patto di tenere una certa velocità.
Detto questo trovo che ti hanno valutato bene la tua 407.
In merito allo spot televisivo, credo lo abbiano volutamente sospeso per vedere il ritorno economico e di immagine del modello.
Personalmente mi sembra di assistere un po' a copioni già visti nel gruppo PSA dove inizialmente le auto vengono presentate dotate di motorizzazioni nella media piuttosto bassa del segmento.
A mio avviso avrebbero potuto sin da subito, adottare una versione 2 litri da 163 cv proposta sia col cambio automatico che manuale ma soprattutto dotata di sistema di sovralimentazione Bi-turbo come quella adottata per la 407 che ti assicuro rende l'auto col doppio carattere.....
Il 2.0 da 140cv lo avrebbero potuto riservare a clienti prettamente economici ma non certo puntare i loro maggiroi volumi di vendita su questa potenza di motore...
Il 1.6 HDi a mio avviso nemmeno lo avrei proposto, ma lo avrei tenuto nel caso in cui ci fosse stata una considerevole richiesta da parte dei clienti.
Infine il 2.2 lo avrei preferito con la scelta del cambio manuale magari senza o con sovrapprezzo, ma pur sempre a scelta del cliente e non della casa.
Un esempio viene dalla Ford dove lo stesso motore, equipaggia la Mondeo e viene proposto sia con il cambio manuale che automatico.
Infine trovo che una versione con il 3.0 V6 HDI avrebbe potuto concorrere all'immagine di pseudo ammiraglia della casa....