

accaeffe ha scritto:Deflettore sul vetro anteriore : quello lo hai anche sulla tua 407.
Quella di Herbert (che saluto!) è ,secondo me,un'analisi di mercato decisamente azzeccata. Io provengo da auto con design marcatamente sportivo e la 407 mi ha catturato subito per le sue linee molto personali, ma se si vuole allargare la forbice dell'utente tipo, bisogna orientarsi più sul classico che sull'originale per indurre coloro che per esempio sono orientati a modelli tipo Passat o Volvo a rivolgere le loro attenzioni anche al marchio francese, un pò come è accaduto per la C5.accaeffe ha scritto:Vista l'esperienza, direi che le linee troppo innovative od originali di certi elementi che hanno contraddistinto la 407, alla fine non pagano. Sopratutto in questo segmento dove le stravaganze non sono mai state accettate. La 407 è stata apprezzata, da pochi, proprio per l'originalità di alcuni tratti che la distinguevano dalla massa. Ma adesso io preferisco che si punti su tratti più sobri come pare avvenire con la 508 che inaugura un corso stilistico totalmente inedito per la casa francese.
Quello che dite é giusto in giro vedo moltissime passat anche se personalmente non ho mai capito cosa possa piacere in un' auto del genere mi piacerebbe chiedere a qualche possessore "PERCHE'" l'ha comprata. Certamente citerebbe l'affidabilitá e la rivendibilitá.leone407 ha scritto:Quella di Herbert (che saluto!) è ,secondo me,un'analisi di mercato decisamente azzeccata. Io provengo da auto con design marcatamente sportivo e la 407 mi ha catturato subito per le sue linee molto personali, ma se si vuole allargare la forbice dell'utente tipo, bisogna orientarsi più sul classico che sull'originale per indurre coloro che per esempio sono orientati a modelli tipo Passat o Volvo a rivolgere le loro attenzioni anche al marchio francese, un pò come è accaduto per la C5.accaeffe ha scritto:Vista l'esperienza, direi che le linee troppo innovative od originali di certi elementi che hanno contraddistinto la 407, alla fine non pagano. Sopratutto in questo segmento dove le stravaganze non sono mai state accettate. La 407 è stata apprezzata, da pochi, proprio per l'originalità di alcuni tratti che la distinguevano dalla massa. Ma adesso io preferisco che si punti su tratti più sobri come pare avvenire con la 508 che inaugura un corso stilistico totalmente inedito per la casa francese.
leone407 ha scritto:Mi chiedo se i designer Renault invece che la matita o il cad abbiano usato l'ascia per delineare i tratti del paraurti anteriore e soprattutto della parte posteriore. Quando immetti sul mercato una berlina con un posteriore che risulta peggio riuscito di quello di una Tempra o di una 155, poi inutile che doti la macchina di mille tecnologie...puoi pure mettere un dispositivo che fa la maionese....ma gli acquirenti saranno sempre una sparuta minoranza. Comunque la 508 sembra molto ma molto più equilibrata della Laguna, che comunque nella versione SW, secondo me, si riabilita.....
io avevo la tempra!!!1.8 i.e. Slx l'avevo comprata da mio padre a 19 anni. poi rottamata quando mi ha venduta la 406 (bel passaggio eh!ThePriest ha scritto:leone407 ha scritto:Mi chiedo se i designer Renault invece che la matita o il cad abbiano usato l'ascia per delineare i tratti del paraurti anteriore e soprattutto della parte posteriore. Quando immetti sul mercato una berlina con un posteriore che risulta peggio riuscito di quello di una Tempra o di una 155, poi inutile che doti la macchina di mille tecnologie...puoi pure mettere un dispositivo che fa la maionese....ma gli acquirenti saranno sempre una sparuta minoranza. Comunque la 508 sembra molto ma molto più equilibrata della Laguna, che comunque nella versione SW, secondo me, si riabilita.....mio papà aveva la Tempra!!!!!! 1.6 90cv hsd (high safety drive) cioè con solo aribag conducente... e forse abs ma nn sono sicuro!
.
cmq tornando alle cose serie mi sta proprio piacendo 'sta 508... anche perchè devo pure pensare quale sarà la degna erede della coupè...
ora come dice bene sem sono proprio curioso di vederla tutta e sul serio...
Sono d'accordo con te. Se il frotale fosse andato in questa direzione credo che nessuno avrebbe avuto nulla da dire sulle peugeot.manurap ha scritto: Io avrei "osato" qualcosa di più aggressivo per la 508 e avrei anche progettato comunque una "grande" berlina.