PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Messaggio da panco89 »

Si ma non credo che abbiano insonorizzata cosí tanto bene quanto il peugeot 208, e tra blue and me e smeg, tra i due è migliore lo smeg, anche per un fatto di efficenza, la 208 è nata nel 2012, la punto evo risale comunque al 2005(il pianale). Altro fatto: il 1.4 8v (che hoavuto) è.preistoria rispetto al 3 cilindri peugeot e lo si nota nelle percorrenze. Io non andavo oltre i 14km/l con la punto(benzina), il 1.2 della208 mi pare stia sui 18-17 come media reali.

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da viso76 »

tulkas85 ha scritto:
viso76 ha scritto:
Vicinz ha scritto:
viso76 ha scritto:Io ho 1.2 a GPL. Sono molto soddisfatto. Con 28 euro faccio circa 600 km (0.05 euro/litro).
Ti consiglio il 1.2 per il GPL..il 1000 è veramente poco potente e la differenza di consumo è ridotta.

Fino ad ora ho fatto circa 15000 km senza problemi particolari. L'unica nota che posso fare è che chi fa l'impianto deve essere bravo perché tutto si gioca sulla mappatura fatta dall'installatore.
Ciao Viso, la macchina a GPL ne risente per quanto riguarda la potenza? Tiene il minimo.. non so sono scettico sul gpl a 3 cilindri, ma non mi dispiacerebbe.. ricordo che il tuo installatore aveva fatto un buon lavoro, ma non ricordo di dove sei..
Non si sente la differenza tra benzina a gasolio. Ovviamente la macchina tiene il minimo. Io abito in provincia di Bologna.
L'unica nota che posso fare è che ci è voluto in po per sistemare l'impianto...l'ho riportata 3-4 volte perché la centralina ci mette ha bisogno di po km per funzionare nello stesso modo. Ma ormai è oltre 10000 km che è tutto a posto
l'hai riportata 3-4 volte perchè ? cosa notavi che non andava bene ?
La centralina è autoadattativa. Quindi all'inizio avevi alcuni vuoti e si spegneva alcune volte.
Poi dopo una modifica della mappa si era accesa la spia di avaria motore.
Dopo un ulteriore affinamento ho risolto tutti i problemi.

Per fare subito una mappa ottimizzata, l'installatore dovrebbe fare 800-1000 km ed ovviamente questo non è possibile, per costi e fermo macchina.
ma giudico questi piccoli inconvenienti irrisori paragonati al risparmio che mi hanno dato. Quindi rifarei esattamente la stessa cosa.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

tulkas85
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/03/2014, 10:29

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da tulkas85 »

il tuo impianto è landi renzo ? l'hai fatto da un installatore esterno o direttamente in peugeot ?

viso76
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 05/10/2012, 10:33

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da viso76 »

tulkas85 ha scritto:il tuo impianto è landi renzo ? l'hai fatto da un installatore esterno o direttamente in peugeot ?
L'impianto è Zavoli, che è sottomarca Landi, stessa qualità ma i ricambi costano meno.
L'impianto è stato fatto da un installatore esterno.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p

Giulk
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/04/2014, 10:28

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Giulk »

Io sto prendendo una 1.2 vti e in futuro ( tra un paio di anni ) ho intenzione di metterci un impianto landi, questo motore tricilindrico si presta piuttosto bene in quanto non e ne ha iniezione diretta ne turbo, la landi fa il kit omega che puo essere installato a 850 euro, un prezzo molto buono, ho parlato con loro e ho letto un po di info in giro, il kit dovrebbe prevedere anche le cosidette "micro iniezioni" di carburante dopo tot giri per "lubrificare" al meglio le valvole, fino ad ora di gente con grossi problemi con questo impianto su questa motorizzazione non ne ho trovate quindi diciamo che sono abbastanza fiducioso :D

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da BiciMotard »

Guardate che sono usciti gli incentivi per le auto ecologiche, quindi anche quelle a gpl/metano. Se poi l'impianto lo prendi con la macchina nuova non paghi il bollo a vita, mi sembra. Fatevi 2 conti. Ciao :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da niklo13 »

Ma non c'è già in listino il 1.4 a gpl?
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Gravanar »

BiciMotard ha scritto:Guardate che sono usciti gli incentivi per le auto ecologiche, quindi anche quelle a gpl/metano. Se poi l'impianto lo prendi con la macchina nuova non paghi il bollo a vita, mi sembra. Fatevi 2 conti. Ciao :D
Per il bollo dipende dalla regione, in Lombardia per esempio esenzione per tre anni solo se rottami un benza euro 0 o un diesel fino a euro 3.
Per gli incentivi valgono solo per auto che sono omologate a GPL dalla casa (come il 1.4 GPL, sono esclusi quindi gli impianti aftermarket) ma il 1.4 della 208 e' fuori dai limiti a benzina, bisogna vedere se considerano i valori a GPL.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Gravanar »

Mi correggo, il 1.4 e' fuori comunque dai limiti per gli acquisti non aziendali (quelli dei privati cittadini) quindi 208 nessun incentivo...

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Nor ... labili.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Andy Tek
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/02/2014, 18:05

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Andy Tek »

Tra un paio d'anni non so se sarà ancora così conveniente il metano o il GPL.. Guardate già con la sempre più maggior diffusione come è salito il costo..

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Gravanar »

In realta' l'andamento del GPL segue in linea di massima l'andamento della benzina, risente solo di una maggiore differenza stagionale rispetto agli altri carburanti che hanno prezzi piu' costanti nel corso dell'anno. Quello che ha risentito di una maggiore diffusione e' il diesel, peraltro nell'ultimo anno le auto a GPL sono state vittime di un calo, quelle a metano sono incrementate.
Se vogliamo ragionare in termini percentuali e' vero che ora il GPL e' meno conveniente di anni fa ma da qui a pensare che in paio d'anni si perda il vantaggio rispetto alla benzina mi sembra utopistico...
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Andy Tek
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 27/02/2014, 18:05

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Andy Tek »

Intendo che il margine di vantaggio si assottiglierà sempre di più.. Credo più nel ibrido e nel elettrico x il futuro.

broly24
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/01/2014, 21:19

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da broly24 »

è ovvio che si andrà sempre verso una riduzione della convenienza, senza fare gli Adam Kadmon della situazione, la maggior domanda fa' anche salire il prezzo del bene.
Il lato positivo è che ciò ci spingerà sempre a cercare il combustibile più economico (che la spesso vuol dire anche più ecologico).
L'ibrido di per sè non mi entusiasma, penso risolva poco e niente sia in termini di risparmio che di inquinamento.
Il prossimo passo potrebe essere un ibrido alimentato a metano/gpl (c'è già qualche pioniere che ha gasato le toyota con ottimi risultati) o un motore ad idrogeno (quello sarebbe il vero passo avanti); queste tecnologie tra l'altro ci sono già, semplicemente non vendono perchè il mercato non è ancora pronto (costi troppo alti, distrubuzione ecc...).
La vera mossona? prendersi una macchina a metano e avere una fattoria per produrselo autonomamente :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: oppure uscire più spesso in bicicletta :mrgreen:
Scusate se sono finito in OT :roll: comunque io andrei di 1.2 ;-)
la mia peugeot 208 1.4 vti gpl:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=90605" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Consiglio 1.0 o 1.2 benzina per il landi renzo ?

Messaggio da Gravanar »

Andy Tek ha scritto:Intendo che il margine di vantaggio si assottiglierà sempre di più.. Credo più nel ibrido e nel elettrico x il futuro.
L'elettrico esclusivo e' un ecologico per modo di dire, nel senso che se TUTTE le auto fossero elettriche dovremmo incrementare di brutto le centrali, che si sa sono principalmente termoelettriche (carbone o petrolio) e nucleari e non inquinano poco.
Diverso il discorso dell'elettrico alimentato ad idrogeno, adesso e' ancora molto futuristico ma qualcosa inizia a muoversi, soprattutto nei paesi del nord.
Resta il problema delle batterie, che hanno una durata e non sono facili da smaltire inoltre hanno un costo notevole.
E non si fa niente per incentivare per esempio moto e motorini ecologici, ci sono 50 a 4 tempi che fanno 50 km con un litro e non fanno ne' colonne ne' soste lunghe.

Purtroppo si continua a colpire il settore automobilistico per quanto riguarda l'inquinamento (non che sia sbagliato inquinare meno, ovviamente) ma non si fa nulla per esempio per il riscaldamento, causa di un inquinamento molto maggiore delle auto (chissa' come mai le polveri sottili scendono notevolmente in primavera-estate...) o per il settore industriale (vedi necessita' di chiudere acciaierie per l'inquinamento quando in Austria sono gia' ecologici da anni...)
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”