PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.4 HDi 68cv (manuale)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
themooser
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/04/2011, 13:02
Località: Pomigliano d'Arco

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da themooser »

1500, a caldo, aria spenta :(
Ah un'altra cosa, sulla mia 207 la temperatura dell'acqua era a 90 gradi perennemente, su questa invece supera di pochissimo i 90...mi sto preoccupando inutilmente vero? :D vabbe domani faccio fare tutti i controlli per stare tranquillo.
Comunque per ora rumore di ferraglia non l'ho sentito :\
Peugeot 208 1.4HDI 5P Allure

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gravanar »

Il rumore a 1200-1300 giri ci puo' stare visto che il turbo non e' completamente in pressione, diciamo che sei al limite inferiore dell'utilizzo ottimale dell'auto, da 1500 dovrebbe girare piu' fluidamente ma sarebbe il caso di tenersi sui 1800 almeno a giri costanti se il percorso richiede riprese o differenze di pendenza.
Le incertezze fra apri e chiudi potrebbero essere legate ad una non perfetta regolazione della centralina (e dei corrispettivi sistemi antinquinamento e potrebbe anche essere voluta) che nel passaggio da gas chiuso a gas aperto cambia alcune impostazioni e comporta un'incertezza, e' una supposizione ma e' presente anche sulla mia 1.4 a benzina in certi frangenti e non e' risolvibile se non "ufficiosamente" (gia' passato in Peugeot e aggiornato centralina).

Per l'acqua oltre i 90 e' normale, non farci caso.
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
themooser
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/04/2011, 13:02
Località: Pomigliano d'Arco

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da themooser »

Appena tornato, ho fatto un test drive insieme al meccanico che mi ha confermato quanto detto da gravanar. Devo modificare un po' il mio stile di guida troppo "addormentato". Stando sui 1800 tutto quanto lamentato non è successo quindi meglio così, ma al primo tagliando riproporrò la cosa se dovesse ripresentarsi (ovviamente :D ).
Tutto sommato bene così, avevo bisogno di rassicurazioni ufficiali :D
Peugeot 208 1.4HDI 5P Allure

newangelus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 05/03/2014, 20:00

Messaggio da newangelus »

Ragazzi Ieri ho montato le osram e aprendo il cofano sulla destra della griglia in alto dove non è possibile estrarla ho notato un foglio di carta all'interno . Devo recarmi per forza all'officina o c'è un modo per raggiungerlo? Si trova praticamente in corrispondenza del tergicristallo
Peugeot 208 1.4 HDi 5p Allure Nero Perla, Navi + Lettore CD, Kit Hi-Fi JBL, Pack Urban, Pack Comfort, Pack Style, 16" Helium Technical Grey + ruota scorta, Antifurto perimetrale e volumetrico, Block Shaft 2. + Antenna corta.

panco89
Peugeottista veterano
Messaggi: 405
Iscritto il: 17/05/2013, 22:36
Località: Ferrara

Messaggio da panco89 »

Ce l'h pure io...
ex -> Peugeot 208 1.4 hdi 5p Active + pack black bianca -> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=90548" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora: nuova 308 III (02/2022-...) Berlina 1.5 hdi 130cv manuale Allure Pack Blu Vertigo + sedili riscaldati + driver assist + alloggiamento ruotino.

Avatar utente
MarioPeugeot2008
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 03/10/2013, 0:23

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da MarioPeugeot2008 »

Credo che lo hanno molti se non tutti...io sono riuscito ad estrarlo alzando la griglia e non è un foglio di carta...non saprei dire che materiale è...è un foglio ovattato come se fosse una bustina per farvi capire ma non c'è scritto nulla
  • Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
  • Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.

newangelus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 05/03/2014, 20:00

Messaggio da newangelus »

Ah capisco, vabbe comunque passerò in concessionaria per chiedere che cavolo sia.
Posso chiederti come tu ripulisci quella zona? Nelle vecchie auto che ho avuto non c'era questa inaccessibilità. Mi è entrata qual che foglia e non vorrei si formi un ecosistema nel cofano.
Peugeot 208 1.4 HDi 5p Allure Nero Perla, Navi + Lettore CD, Kit Hi-Fi JBL, Pack Urban, Pack Comfort, Pack Style, 16" Helium Technical Grey + ruota scorta, Antifurto perimetrale e volumetrico, Block Shaft 2. + Antenna corta.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

newangelus ha scritto:Ah capisco, vabbe comunque passerò in concessionaria per chiedere che cavolo sia.
Posso chiederti come tu ripulisci quella zona? Nelle vecchie auto che ho avuto non c'era questa inaccessibilità. Mi è entrata qual che foglia e non vorrei si formi un ecosistema nel cofano.
Alla peggio vai di aspirapolvere
Le foglie impediscono all'acqua di defluire dai "canali" previsti, dove nei casi più gravi si sono verificate infiltrazioni all'interno dell'abitacolo.
Ogni tanto un controllo è sempre meglio farlo e se possibile evitare di parcheggiare sotto i pini che dove gli aghi creano delle ragnatele......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

newangelus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 05/03/2014, 20:00

R: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da newangelus »

Lo so sono stato un fesso. Ma sono cattolico e ho portato la macchina a benedire a Pompei. Per 2 minuti che mi sono fermato praticamente avevo una pigna al posto del cofano.
Sto leggendo qualsiasi topic sul detailing. Purtroppo a Napoli non funziona come al Nord dove ci sono lavaggi fai da te e lavaggi automatici. Qui si può scegliere solo tra spazzole o lavaggio a pompa d'acqua(manuale), quindi per evitare che me la graffino sto cercando di capire quali prodotti usare e quali no anche perché abitando in un condomino non ho la pompa a disposizione. Purtroppo sta piovendo quasi ogni giorno e la cosa da un Po fastidio quindi mi limito perché so che la vernice non è il massimo.
Ieri un ba. .. una persona molto invidiosa tornando al parcheggio custodito mi ha fatto trovare un graffio sullo sportello che va dal finestrino alla cerniera passando per la maniglia. Il carrozziere in qualche minuto ha risolto il problema ma si è fatto pagare.
Per tornare IT al motore oggi ho raggiunto il chilometro 950. Prima di Tutto si nota che la macchina va liscia il triplo, in più forse per abitudine, forse per chilometraggio avere l'aria condizionata accesa non è più così un problema. Consumi sono su 18.5km/l Non posso che essere sempre più soddisfatto della mia leoncina.
Peugeot 208 1.4 HDi 5p Allure Nero Perla, Navi + Lettore CD, Kit Hi-Fi JBL, Pack Urban, Pack Comfort, Pack Style, 16" Helium Technical Grey + ruota scorta, Antifurto perimetrale e volumetrico, Block Shaft 2. + Antenna corta.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gravanar »

Mi sento in colpa a dirtelo ma se vai su http://www.lacuradellauto.it" onclick="window.open(this.href);return false; sul detailing trovi di tutto e di piu'...
Solo che se ti prende la mania sei spacciato (e per questo mi sento in colpa :mrgreen: )
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

newangelus
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 05/03/2014, 20:00

Messaggio da newangelus »

Grazie mille xD
Peugeot 208 1.4 HDi 5p Allure Nero Perla, Navi + Lettore CD, Kit Hi-Fi JBL, Pack Urban, Pack Comfort, Pack Style, 16" Helium Technical Grey + ruota scorta, Antifurto perimetrale e volumetrico, Block Shaft 2. + Antenna corta.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gian »

themooser ha scritto:Appena tornato, ho fatto un test drive insieme al meccanico che mi ha confermato quanto detto da gravanar. Devo modificare un po' il mio stile di guida troppo "addormentato". Stando sui 1800 tutto quanto lamentato non è successo quindi meglio così, ma al primo tagliando riproporrò la cosa se dovesse ripresentarsi (ovviamente :D ).
Tutto sommato bene così, avevo bisogno di rassicurazioni ufficiali :D
Francamente sono basito quando sento un meccanico dare certe risposte !!!
Una persona acquista il Diesel anche per una questione di risparmio e souplesse di guida e si sente dire che deve modificare il proprio stile di guida.
Se una persona avesse uno stile di guida sportiveggiante forse si orienterebbe su una versione più sportiva.
Questa è la stessa risposta che davano i meccanici VW quando i clienti si lamentavano per il cattivo funzionamento delle valvole EGR dove tutti i clienti puntualmente si sentivano dire che dovevano tirarla.....
Ma che razza di risposte sono quando tutti sono consapevoli dei limiti di velocità, zone a traffico limitato ecc ecc
sta a vedere che una persona deve andare in pista per far andar bene la macchina.
Ma dai !
Quella che ho guidato aveva circa 3500 km ed io che sono abituato ad utilizzare la mia che leggi in firma fra i 1000 ed i 1500 giri, ho usato allo stesso modo anche la 208 e non ha mai sobbalzato o avuto seghettamenti o vuoti strani.
Certo il tiro era fiacco ma comunque onesto considerando il piccolo motore che aveva sotto il cofano.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Bonfi
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/2014, 22:15
Località: Como

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Bonfi »

themooser ha scritto:Appena tornato, ho fatto un test drive insieme al meccanico che mi ha confermato quanto detto da gravanar. Devo modificare un po' il mio stile di guida troppo "addormentato". Stando sui 1800 tutto quanto lamentato non è successo quindi meglio così, ma al primo tagliando riproporrò la cosa se dovesse ripresentarsi (ovviamente :D ).
Tutto sommato bene così, avevo bisogno di rassicurazioni ufficiali :D
La mia 208 ha circa 4400km e non mi sembra di aver bisogno di stare sui 1800 rpm per far andare la macchina liscia, anzi...
Dopo che ho ritirato l'auto dal concessionario circa un mesetto fa (è stata ferma 2 mesi per un incidente) ho notato un netto miglioramento della situazione e qua sul forum avevo letto di un aggiornamento della centralina, ho quindi dedotto che avessero aggiornato anche la mia.
Se ti capita di ripassare dal meccanico/concessionaria prova a chiedere se è disponibile questo aggiornamento.
Nota bene che non sto parlando dello SMEG ma della centralina :D
Peugeot 208 Grigio Alluminio, 1.4hdi 5p Active, pack urban, lettore cd.
Modifiche: bracciolo centrale, deflettori antiturbolenza, luci zona piedi.

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da Gravanar »

Gian ha scritto: Francamente sono basito quando sento un meccanico dare certe risposte !!!
Una persona acquista il Diesel anche per una questione di risparmio e souplesse di guida e si sente dire che deve modificare il proprio stile di guida.
Se una persona avesse uno stile di guida sportiveggiante forse si orienterebbe su una versione più sportiva.
Questa è la stessa risposta che davano i meccanici VW quando i clienti si lamentavano per il cattivo funzionamento delle valvole EGR dove tutti i clienti puntualmente si sentivano dire che dovevano tirarla.....
Ma che razza di risposte sono quando tutti sono consapevoli dei limiti di velocità, zone a traffico limitato ecc ecc
sta a vedere che una persona deve andare in pista per far andar bene la macchina.
Ma dai !
Quella che ho guidato aveva circa 3500 km ed io che sono abituato ad utilizzare la mia che leggi in firma fra i 1000 ed i 1500 giri, ho usato allo stesso modo anche la 208 e non ha mai sobbalzato o avuto seghettamenti o vuoti strani.
Certo il tiro era fiacco ma comunque onesto considerando il piccolo motore che aveva sotto il cofano.
;-)
Vediamo di dare delle definizioni corrette, se guidare a velocita' costante a 1800 giri significa guidare sportivamente non ci siamo proprio, ragazzi, io tendo ad avere una guida sportiveggiante e anche con il diesel non stavo mai sotto i 2000 giri e ogni giorno vedeva i 4500-5000 giri quindi chiamiamo le cose con il proprio nome. Ah, mai avuto problemi con la EGR sui motori VW, forse avevano ragione (questa ovviamente e' una battuta)

Pista? a 1800giri? E' un po' dura... Zone a traffico limitato? Limiti? Guarda che che non c'e' solo la 5, a 50 km/h puo' andarci anche in 3° o 4°... Allora quelli che hanno un benzina cosa devono fare?

Tiro fiacco? E ci mancherebbe, riprendere da 1000 giri, povera macchina... chissa' quanto durera' la frizione...

Suplesse di guida? a 2000 giri non c'e'? E' un 1.4 HDI, mica un tir..

Boh, non capisco come possa essere criticato un meccanico che per una volta fa presente a quelli dei 1500 giri costanti e della 5/6° a 50 all'ora che ogni tanto l'auto un po' di gas lo vuole anche vedere, in attesa delle auto elettriche che risolveranno questo problema e della perdita della patente per limiti d'eta di quei pazzi come il sottoscritto che pensano ancora che il motore ogni tanto e a fine rodaggio deve vedere tutto il contagiri (e non solo in 5°) e che la marcia a basso regime con le marce lunghe non sia sempre la scelta migliore.


Mah, davvero sto invecchiando,
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.4 hdi 68cv (manuale)

Messaggio da ale1989 »

Poverina la mia in questa settimana ha visto solo 6500 giri.per non dire il resto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”