
Ah un'altra cosa, sulla mia 207 la temperatura dell'acqua era a 90 gradi perennemente, su questa invece supera di pochissimo i 90...mi sto preoccupando inutilmente vero?

Comunque per ora rumore di ferraglia non l'ho sentito :\
Moderatore: Moderatori
Alla peggio vai di aspirapolverenewangelus ha scritto:Ah capisco, vabbe comunque passerò in concessionaria per chiedere che cavolo sia.
Posso chiederti come tu ripulisci quella zona? Nelle vecchie auto che ho avuto non c'era questa inaccessibilità. Mi è entrata qual che foglia e non vorrei si formi un ecosistema nel cofano.
Francamente sono basito quando sento un meccanico dare certe risposte !!!themooser ha scritto:Appena tornato, ho fatto un test drive insieme al meccanico che mi ha confermato quanto detto da gravanar. Devo modificare un po' il mio stile di guida troppo "addormentato". Stando sui 1800 tutto quanto lamentato non è successo quindi meglio così, ma al primo tagliando riproporrò la cosa se dovesse ripresentarsi (ovviamente).
Tutto sommato bene così, avevo bisogno di rassicurazioni ufficiali
La mia 208 ha circa 4400km e non mi sembra di aver bisogno di stare sui 1800 rpm per far andare la macchina liscia, anzi...themooser ha scritto:Appena tornato, ho fatto un test drive insieme al meccanico che mi ha confermato quanto detto da gravanar. Devo modificare un po' il mio stile di guida troppo "addormentato". Stando sui 1800 tutto quanto lamentato non è successo quindi meglio così, ma al primo tagliando riproporrò la cosa se dovesse ripresentarsi (ovviamente).
Tutto sommato bene così, avevo bisogno di rassicurazioni ufficiali
Vediamo di dare delle definizioni corrette, se guidare a velocita' costante a 1800 giri significa guidare sportivamente non ci siamo proprio, ragazzi, io tendo ad avere una guida sportiveggiante e anche con il diesel non stavo mai sotto i 2000 giri e ogni giorno vedeva i 4500-5000 giri quindi chiamiamo le cose con il proprio nome. Ah, mai avuto problemi con la EGR sui motori VW, forse avevano ragione (questa ovviamente e' una battuta)Gian ha scritto: Francamente sono basito quando sento un meccanico dare certe risposte !!!
Una persona acquista il Diesel anche per una questione di risparmio e souplesse di guida e si sente dire che deve modificare il proprio stile di guida.
Se una persona avesse uno stile di guida sportiveggiante forse si orienterebbe su una versione più sportiva.
Questa è la stessa risposta che davano i meccanici VW quando i clienti si lamentavano per il cattivo funzionamento delle valvole EGR dove tutti i clienti puntualmente si sentivano dire che dovevano tirarla.....
Ma che razza di risposte sono quando tutti sono consapevoli dei limiti di velocità, zone a traffico limitato ecc ecc
sta a vedere che una persona deve andare in pista per far andar bene la macchina.
Ma dai !
Quella che ho guidato aveva circa 3500 km ed io che sono abituato ad utilizzare la mia che leggi in firma fra i 1000 ed i 1500 giri, ho usato allo stesso modo anche la 208 e non ha mai sobbalzato o avuto seghettamenti o vuoti strani.
Certo il tiro era fiacco ma comunque onesto considerando il piccolo motore che aveva sotto il cofano.