Beh, lo xeno è illegale anche col bel tempo, ma provo a darti una spiegazione basata sulla fisiologia della visione.
Il discorso della pioggia te lo ha fatto perché quella è la condizione peggiore per la visione notturna, che già è critica di per se, e con la pioggia è peggio ancora perché il lucido della strada diminuisce drasticamente il contrasto.
In questo discorso lo xeno entra perché fornisce una luce meno calda, spostata verso la frequenza dell'azzurro, e l'occhio umano non la gradisce tanto perché di notte funzionano altri recettori che non di giorno i quali sono tarati per vedere bene le frequenze del rosso (esattamente al contrario che di giorno). Se ci fai caso di notte è più difficile da mettere a fuoco i nomi sui campanelli delle porte quando questi sono illuminati di blu
Detto ciò lo xeno lavora ad una temperatura cromatica più alta rispetto le alogene e genera quindi una luce più azzurrata che è più difficile da mettere a fuoco e gli oggetti sembrano meno contrastati, riducendo così il vantaggio di avere una maggiore emissione di lumen. Se poso darti un consiglio tienti dunque su una temperatura di colore più bassa che puoi perché tanto la luminosità a pari potenza è sempre la stessa, ma ci vedrai sicuramente meglio.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.