PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema fluidità 208 1.2 82cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Antonio808
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/12/2012, 14:11

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Antonio808 »

mistermason ha scritto:Non ho capito: ma dovrei pigiare l'acceleratore in modo da far fare all'auto un forte accellerotto oppure pigiarlo dolcemente fino a raggiungere i 2500 giri?

nessuna partenza brusca, devi accelerare con decisione, tutto qui. Come se volessi stirare un po' la prima ma invece ti fermi subito, appena dopo i 2500 giri.

Mi fa molto piacere sapere che molte delle vostre non hanno il problema, vuol dire che qualcosa hanno corretto. Adesso vorrei che facessero altrettanto anche sulla mia!!! :mad: E giustamente su tutte quelle che come la mia non vanno, che sono tantissime (come il concessionario mi ha più volte confermato).

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da mistermason »

Antonio808 ha scritto:
mistermason ha scritto:Non ho capito: ma dovrei pigiare l'acceleratore in modo da far fare all'auto un forte accellerotto oppure pigiarlo dolcemente fino a raggiungere i 2500 giri?

nessuna partenza brusca, devi accelerare con decisione, tutto qui. Come se volessi stirare un po' la prima ma invece ti fermi subito, appena dopo i 2500 giri.
A 2500 giri cambio o lascio andare almeno a 2750 giri e poi vado in seconda?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da ale1989 »

ascolta devi solamente tirare la marcia sensa affondare ne piede ne altro :) e sensa quardare il numero dei giri o altro se ha il problema lo capisci senti un vuoto che dura un secondo massimo ...e secondo me ha ragione chi ha detto che sia la fasatura variabile che si deve mettere in fase o addolcire xk se cammini piano si innesca dolcemente e non fà il vuoto... (credo non manchi alimentazione)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da ale1989 »

ale1989 ha scritto:ascolta devi solamente tirare la marcia sensa affondare ne piede ne altro :) e sensa quardare il numero dei giri o altro se ha il problema lo capisci senti un vuoto che dura un secondo massimo ...e secondo me ha ragione chi ha detto che sia la fasatura variabile che si deve mettere in fase o addolcire xk se cammini piano si innesca dolcemente e non fà il vuoto... (credo non manchi alimentazione)
guardare :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da mistermason »

Provato...mi sembra che la mia questo difetto proprio non ce l'abbia. L'unico singhiozzamento che riscontro è quello che alcune volte sento nel cambio marcia, fisiologico per il fatto che non do sempre lo stesso peso del piede sull'acceleratore per accompagnare l'innesto della marcia superiore...

Antonio808
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/12/2012, 14:11

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Antonio808 »

mistermason ha scritto:Provato...mi sembra che la mia questo difetto proprio non ce l'abbia. L'unico singhiozzamento che riscontro è quello che alcune volte sento nel cambio marcia, fisiologico per il fatto che non do sempre lo stesso peso del piede sull'acceleratore per accompagnare l'innesto della marcia superiore...

mi dispiace, e veramente, ma non è per niente fisiologico nemmeno quello, bensì altro difetto noto (anche se meno fastidioso).
Ragazzi, tranne che camminando non strattoniamo i motori, nessun motore deve strattonare! Non si tratta di 3 o 4 cilindri, o di avere 80 o 380cv, se non è possibile guidare in modo fluido e lineare allora qualcosa non va

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da ale1989 »

mistermason ha scritto:Provato...mi sembra che la mia questo difetto proprio non ce l'abbia. L'unico singhiozzamento che riscontro è quello che alcune volte sento nel cambio marcia, fisiologico per il fatto che non do sempre lo stesso peso del piede sull'acceleratore per accompagnare l'innesto della marcia superiore...
secondo me è normale se certe volte lo fà sul cambio di marcia ...dipende da come stacchi la frizione e dai gas capita anche a me sulla y :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da mistermason »

ale1989 ha scritto:
mistermason ha scritto:Provato...mi sembra che la mia questo difetto proprio non ce l'abbia. L'unico singhiozzamento che riscontro è quello che alcune volte sento nel cambio marcia, fisiologico per il fatto che non do sempre lo stesso peso del piede sull'acceleratore per accompagnare l'innesto della marcia superiore...
secondo me è normale se certe volte lo fà sul cambio di marcia ...dipende da come stacchi la frizione e dai gas capita anche a me sulla y :)
Si si assolutamente...se cambio "attentamente", il problema non mi si presenta.

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da ale1989 »

:)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Io domani sera vado a sentire se c é qualche aggiornamento....lo strattonamento dipende anche da come lasci la frizione
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Il concessionario mi ha detto di aspettare qualche migliaio di km....se persiste la controllano.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Mi sbaglierò ma ultimamente sembra che singhiozza meno.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da ale1989 »

speriamo :)
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

aso
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/11/2012, 23:04

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da aso »

Anche io ho lo stesso problema, con lo stesso motore. Dopo essere stato dal concessionario mi hanno aggiornato la centralina, ma non è cambiato niente, per loro la macchina è a posto e comunque devo fare almeno 5000 Km perchè dicono che la macchina si deve assestare.La mia opinione è che ancora non sanno cosa fare, nei prossimi giorni proverò una citroen C3 1.2 con lo stesso motore della 208 per poter fare un confronto, poi ti aggiornerò sugli sviluppi. Speriamo di trovare il rimedio, pensavo di rivolgermi anche a una rivista specializzata tipo Quattroruote. A volte funziona di più che rivolgersi alla concessionaria.

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Vicinz »

A me sinceramente dopo l'avaria motore e il successivo aggiornamento della centralina, è successo l'opposto..trovo il motore più fluido e più pieno..saranno sensazioni non so
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”