PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

PaoloBonolis78 ha scritto:qualcuno controllerebbe cortesemente il suo sedile passeggiero passando la mano se sente la presemza di quel "buco"?se no faccio subito presente al concessionario...
Io passando la mano se non ricorco male sento anche io qualche piccolo vuoto ma non sono veri e proprio buchi e come se fosse la gommapiuma pressata in alcune zone ma penso sia fatta proprio cosi per ergonomia! Per essere sicuro dovrei controllare ma oggi non la devo usare, domani controllo meglio

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Scusate l'assenza delle virgole, ho scritto tutto di fretta e me ne sono dimenticato!

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da PaoloBonolis78 »

si in effetti anche io ne sento più di uno....credo 2...mah :? sono ci sono come delle piccole depressioni nella gomma piuma e si sentono solo passandoci la mano,una praticamente nel centro della seduta e un'altra più avanti sulla destra
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da PaoloBonolis78 »

ma i post non si possono modificare???prima ho scritto passeggero con la i...non lo posso vedere :-$
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da lollovedano »

scusate tutti anch'io non volevo offendere nessuno ne fare il saputello ...
in realta' anch'io ho trovato all'inizio la frenata della 208 un po' sbrusca e immediata rispetto alle altre macchine che abbiamo in famiglia..ma ho sempre pensato che fosse dovuto al fatto che l'impianto frenante è sovradimensionato per la nostra leoncina
be' abbiamo fatto un ripasso sull'abs :lol:
guido anche Peugeot 106 senza abs,nissan primera con abs e fiat 500 con abs ,e guidavo la mitica uno che ho rottamato per prendere la 208...
per cambiare argomento ... paragonando i consumi della fiat 500 1.2 69 cv con la nostra leocina 1.2 82cv in autostrada il consumo e uguale ..ho fatto un sacco di volte lo stesso tragitto e la differenza e' minima o nulla..quindi per me il consumo risulta nella media delle auto della sua categoria
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Fiesta 208 »

Un sensore da sedile solitamente è una "piastra" flessibile all'interno dello stesso (immaginatevi un qualcosa tipo i pluriball per imballare) con svariati contatti da cui escono 2 fili per connetterla all'impianto.
Teoricamente ci deve essere un cavo che esce da sotto il sedile (a meno che non faccia qualche tragitto "nascosto" tra il sedile e la plancia centrale per poi collegarsi all'impianto).

Che non avrebbe fatto i 18Km al litro (però a leggere qui, qualcuno pare li faccia: mi domando veramente come, visto che io praticamente abito in pianura) non ci ho creduto MAI, però quelloc he mi "turba" è che consuma da nuova meno che la mia Fiesta che aveva 10 anni.

Stupidata prima di andare a farmi da mangiare.
Visto che ha un pistone meno non dovrebbe consumare 1/4 di benzina meno? No? Dite che non funziona così? :mrgreen:

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

208 RE ha scritto:Io passando la mano se non ricorco male sento anche io qualche piccolo vuoto ma non sono veri e proprio buchi e come se fosse la gommapiuma pressata in alcune zone ma penso sia fatta proprio cosi per ergonomia! Per essere sicuro dovrei controllare ma oggi non la devo usare, domani controllo meglio
L'ergonomia c'entra poco con le discontinuità nello schiumato, stai tranquillo :lol: i motivi sono sicuramente costruttivi perché non voglio pensare che gli ergonomi Peugeot non sappiano fare i sedili. Comunque l'importante è che questi buchi o "variazioni di portanza" in termini più tecnici tu non le senta col sedere piuttosto che passandoci sopra le mani. :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

Fiesta 208 ha scritto:@6pier5: non sono ancora andato in montagna, ma posso un minimo capire cosa intendi. Io per andare a lavoro faccio una valle con una salita un po' ripida e le classiche 2 curve a "U". Bene. Se non arrivi un po' deciso oppure trovi qualcuno che viene in senso opposto sei quasi costretto a mettere in prima altrimenti la macchina si spegne.
beh, alla fine vedo che i nostri punti di vista non sono neanche tanto distanti :D
solo una precisazione sui tornanti a U: io in montagna ci vado e sono d'accordo che con la 208 non riesci a tirare dentro il muso più di tanto all'uscita dai tornanti facendo pattinare le ruote perché l'esp interviene prima, ma che si spenga se lasci dentro la seconda, beh, lì dipende dal motore... la mia non si spegne e la prima non la uso mai... :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Vicinz »

Nemmeno la mia (arriva il paladino difensore del 1,2 :razz: ), basta giocare un pò di frizione ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Io l'ho appena fatto un viaggio sull'Etna e nessun tipo di problema :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da BiciMotard »

ale1989 ha scritto:Io l'ho appena fatto un viaggio sull'Etna e nessun tipo di problema :D
vulcano permettendo :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Ovvio :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Fiesta 208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 21/10/2013, 13:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Fiesta 208 »

Ultimo messaggio tanto mi sembra di parlare a vuoto.
Ho ripetuto più di una volta che sono 20 anni che guido diverse auto e pure furgoni.
E la strada di cui parlavo la percorro da 20 anni 4 volte al giorno.
Se SOLO con la 208 riscontro alcuni "problemi" forse (forse, eh?) vuol dire che qualcosa di "diverso" dalle altre auto c'è.

@Vicinz: se giochi di frizione riesci a partire in terza anche in salita, volendo... :roll:

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Fiesta nn me ne volere , cambia auto ,è un 3 cilindri .è diverso per forza di cose , anche io volevo cambiarla , ma poi con l'aggiornamento, capendo che alcuni comportamenti sono normali ecc mi piace ansi va anche bene, ti faccio un esempio io cn il motore fire della fiat,1.2 60cv riuscivo a fare cose che questo propulsore si sogna . In salita andavo tipo 15 km cn tre persone in 2 marcia ,cn questa nn riesco , ed è la stessa salita.ho fatto solo un esempio per capire che sono auto diverse . Penso tu l'abbia provata sta benedetta auto? La fiesta ha fatto tre propulsori un aspirato e due turbo ,sicuramente piu prestazionali di questo anche cm frenata ,ammortizzatori ecc.io nn avrei cambiato casa se la ritenevo valida,anche se avrebbe fatto un monocilindrico. Nn è una critica e nn me ne volere è un mio parere chiudo
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da 208 RE »

Quello è vero ale1989 essendo un 3 cilindri di sicuro in qualcosa sarà un pò diverso rispetto al 4, su questo non c'è dubbio! Io l'unica cosa che sono rimasto un pò così così è nelle partenze in salita dove mi vibra...però potrebbe essere la mia frizione (che tra l'altro mi devono cambiare il 9) e magari a cambio effettuato il problema si risolverà...incrociamo le dita!

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”