PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da thewizard »

scusa eh..
il grafico è passabile, ma la tabella sottostante è FASULLA

assolutamente IMPOSSIBILE:
potenza all'albero 80.9/90.5CV = corretta alla ruota 54.3/58.8CV
segnale lambda 2 :shock:

Fabio

Ste86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/03/2013, 14:13

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da Ste86 »

Già qualcosa non torna.
A parte che 8 e più cv su un aspirato 1.2 dal carattere molto tranquillo sono veramente un valore elevatissimo per una sola mappatura senza intervenire anche su altro ma il fatto è che stando al valore alla ruota che è poi il dato reale l'incremento è di soli 4,5 cv.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da thewizard »

vorrei ricordarti che tra il motore e le ruote c'è il cambio, il differenziale, due giunti omocinetici doppi e sul semiasse destro anche un cuscinetto per il semiasse intermedio...
perdere 15CV su 90CV pre gli attriti interni è normale (volendo stare LARGHI sino al 20%), ma arrivare a 55CV alla ruota ASSOLUTAMENTE NO (quasi 40%)


il valare lambda 2 è impossibile/inattendibile

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da g91 »

ciao non capisco cosa non vi torna l'auto e stata provata prima originale e poi otimizzata con ponte a rulli ultima generazione mica a spanne e via poi l'attendibilita del grafico non penso si possa fare altro a dimenticavo provate ad andare a trovarlo magari vi chiarite ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da thewizard »

forse non sono stato sufficientemente chiaro
la modifica di per sè sarebbe anche plausibile e fatta anche con un certo criterio

però, però....

è IMPOSSIBLE che 92CV all'albero diventino 59CV alla ruota

è IMPOSSIBILE che un motore a benzina funzioni con lambda = 2

il grafico è credibile? non credo proprio...

Fabio

Ste86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/03/2013, 14:13

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da Ste86 »

thewizard ha scritto:è IMPOSSIBLE che 92CV all'albero diventino 59CV alla ruota

è IMPOSSIBILE che un motore a benzina funzioni con lambda = 2

il grafico è credibile? non credo proprio...

Fabio
e aggiungerei che la stessa auto è impossibile che abbia due diversi assorbimenti di potenza nelle due rullate, le ruote, il cambio, il motore ecc quindi tutti gli attriti sono gli stessi.
Qualcosa non torna.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da BiciMotard »

BiciMotard ha scritto:Ciao a tutti, scrivo qui che si parla di rimappe per non aprire un altro topic.
Qualcuno sa se a Torino o dintorni c'è un'officina con il banco a rulli? Mi piacerebbe tanto fare una girata per vedere come sono messo con le curve coppia/potenza, se ci sono buchi, ecc., così se vale la pena rimappo pure io.
Grazie !! [-o<
Che ne dite di Vinci Motorsport di Nichelino? Controindicazioni? :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Ultimamente ho notato che quando spengo la macchina il motore emette un vibrazione strana mentre sta per spegnersi....oltre che a indurirsi un pò il cambio. :o
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

A me l'unico difetto che nn riesco a mandare giù è quello stacco frizione ,poi a freddo non ne parliamo nn sai cm la devi spostare. È lunica macchina che quando sposto quasi quasi mi devo concentrare :mad:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da OdinEidolon »

Lmabda=2,
:shock:
:lol:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???

Messaggio da BiciMotard »

Ste86 ha scritto:e aggiungerei che la stessa auto è impossibile che abbia due diversi assorbimenti di potenza nelle due rullate, le ruote, il cambio, il motore ecc quindi tutti gli attriti sono gli stessi.
Qualcosa non torna.
boh, io non mi metto assolutamente a discutere i numeri perché non sono in grado, ma vorrei spezzare una lancia a favore del povero g91 che non ne può niente.
In altri grafici (es. quelli prodotti da Vinci Motorsport nei pressi di casa mia) si vede graficata anche la curva di assorbimento della potenza che arriva alle ruote e lì si vede che l'assorbimento non è costante ma aumenta con l'aumentare della potenza, il che mi sembra normale in qualunque "macchina" meccanica. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
hotneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 26/09/2013, 8:35

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da hotneg »

ale1989 ha scritto:A me l'unico difetto che nn riesco a mandare giù è quello stacco frizione ,poi a freddo non ne parliamo nn sai cm la devi spostare. È lunica macchina che quando sposto quasi quasi mi devo concentrare :mad:
Io ho la tua stessa motorizzazione ma ho la 2008 e ho anch'io la sensazione di non trovare lo stacco giusto dellfrizione.
Nella sezione dedicata , ho fatto presente questa particolarità del 1.2 ma nessuno mi ha risposto per un confronto.

Oramai mi sono dovuto abituare anche se ogni partenza e la cambiata in seconda rimane poco naturale.

Ma tu sei passa5o , per caso, in officina per chiede lumi a riguardo ?
Peugeot 2008 Allure 1.2 82cv - Bianco Banchisa + Cerchi 16" + Navi
ordinata il 24/5 a Trezzano s.n. (MI)

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

No non sono passato in officina , insomma tutte le auto a freddo staccano leggermente male .ma questa è ogni giorno una staccata diversa . Ripeto solamente a freddo , perche quando l'olio va in temperatura la macchina se ne va tranquilla. Dico l'olio , perché secondo me è anche questione che il motore è freddo e in questo propulsore lo noti tanto purtroppo. fatto sta che più passa il tempo e più mi ci fisso ,sto diventando paranoico, e più mi ci fisso e più la stacco male. L'auto spinge bene ,per quello che può fare fa ottimamente. Sicuramente non sono io il problema perche il piede fa sempre lo stesso movimento.certe volte va , certe volte schizza a 2000 giri
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Si anche a me lo stacco della frizione risulta un pò difficoltoso, anche a motore caldo. Settimana prossima magari la porto per un controllo
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Invece stranamente con la retro marcia nessun problema
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”