PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Gian »

mario52 ha scritto:Bici quel video è solo uno schema vecchissimo nessuno sulle macchine moderne lo potrebbe applicare quello schema andava bene per motori che al massimo andavano a 900 giri direi quelle sono le origini del signor Atkinson.Ti ricordo che si tratta dell'anno 1882
Ciao Mario
Non pensavo che PSA Group (fonte di quel video) mettesse in rete un video vecchissimo riferendosi espressamente ad un suo ultimo e più tecnologico motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Gian »

Se la distribuzione è vincolato meccanicamente alla rotazione dell'albero motore si può fare poco se non adottando i variatori sia sull'aspirazione che sullo scarico.
Il massimo della libertà è quanto offerto dal twinair.
V-Tech Honda un motore datato ma che fa ancora scuola a molti.
Ad Averlo un motore aspirato che arriva a 9000 giri 4 cil. e che dura 300.000 km
Un motore che gira libero molto sciolto e che dove l' EW arriva questo inizia a far divertire.
Provarlo per credere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da mario52 »

Ovviamente rispetto la tua opinione ,comunque adesso tutti i motori stanno adottando questo sistema chiamandolo poi in modi diversi ed usano solo il variatore di fase ,. Io personalmente apprezzo lo sforzo che hanno fatto gli ingegneri Fiat ,ma questa volta hanno toppato con un sistema troppo complicato e costoso con interventi di pompette idrauliche che arrivano fino 50 interventi al secondo ,poi non hanno ottenuto risultati superiori alla concorrenza che fa meglio o uguale ma con sistemi più semplici e totalmente meccanici ,penso che tu abbia capito che da vecchio meccanico preferisco sempre sistemi meccanici ,probabilmente il futuro mi smentirà.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Mario, come dicevo prima evidentemente hanno trovato un altro sistema di applicazione del ciclo Atkinson. Io qui mi fermo e non discuto più perché finora non sapevo nemmeno che esistesse. E' stato comunque interessante averlo appreso. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Gian »

mario52 ha scritto:Ovviamente rispetto la tua opinione ,comunque adesso tutti i motori stanno adottando questo sistema chiamandolo poi in modi diversi ed usano solo il variatore di fase ,. Io personalmente apprezzo lo sforzo che hanno fatto gli ingegneri Fiat ,ma questa volta hanno toppato con un sistema troppo complicato e costoso con interventi di pompette idrauliche che arrivano fino 50 interventi al secondo ,poi non hanno ottenuto risultati superiori alla concorrenza che fa meglio o uguale ma con sistemi più semplici e totalmente meccanici ,penso che tu abbia capito che da vecchio meccanico preferisco sempre sistemi meccanici ,probabilmente il futuro mi smentirà.
Concordo Mario
Molto volte la complicazione per ottenere "un per cento più" di riempimento ad un determinato numero di giri, porta a perdere di vista da parte degli ingegneri il vero senso pratico.
MI spiego meglio:
Una volta progettato tutto il sistema dev'essere industrializzabile a costi accettabili ma soprattutto dev'essere affidabile e facile nella riparazione e sostituzione. Su questi 2 ultimi aspetti meglio stendere un velo pietoso perché ultimamente si stanno vedendo cose assurde dove anche la semplice sostituzione del filtro dell'olio è diventata impresa più da orologiaio svizzero che da tecnico meccanico.
Personalmente preferisco i motori più frazionati ottenuti dall'insieme di cilindrate unitarie del singolo cilindro che assolvono al meglio tutte le leggi di iniezione, ma che hanno un funzionamento on demand dove in questo caso si potrebbe coniugare risparmio, prestazioni, coppia, potenza ecc. ecc. come per esempio il nuovo motore 2.9 Bi-turbo dell'Alfa Giulia. Purtroppo come puoi constatare anche dalla mia firma, ho un debole per i Bi-turbo :mrgreen:
In merito al motore oggetto del 3d rimane da verificare la longevità poiché "le gambe" che spingono sono solo 3, la coppia ottenuta è quella di un quasi diesel, la potenza specifica notevole, e la pressione di sovralimentazione altrettanto elevata e che fino a qualche anno fa era da motore molto sportivo.
Sicuramente avranno lavorato molto per ridurre gli attriti interni e soprattutto per bilanciarlo al meglio e il contro albero di equilibratura ne è un esempio, poiché come ben sai su tutti i motori prestazionali, riducendo vibrazioni e attriti interni, si migliorano prestazioni e si riduce l'usura dei componenti. Il resto lo fa un ottimo lubrificante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da mario52 »

A si Gian questa volta concludo ,come mi piacerebbe un vecchio motore 2000/3000 con aste e bilanceri come lo sono ancora parecchi motori Americani indistruttibili,ma i progettisti si trovano di fronte ad alcuni problemi fondamentali, i consumi con i costi carburante cos'i elevati e le sempre più restringenti norme anti inquinamento,"e noi Italiani con le tasse che gravano sulle grosse cilindrate" con scelte alcune volte discutibili faccio esempio dello start & stop forse farà guadagnare lo 0, 2 sui consumi ma i costi ? solamente per cambiare una batteria AGM costi triplicati per non parlare dei costi del nuovo generatore ad inversione ! E' anche vero ed innegabile che progressi sulla potenza specifica sono enormi. Nonostante ciò anch'io ho accettato la sfida ed ho acquistato la 208 speriamo che arrivi prima delle ferie un saluto..
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Old Jaguar »

Gian ha scritto:Stratosferica la pressione di sovralimentazione 2.4 Bar a 240.000 giri (del turbo) di cui sui motori a benzina va tenuta monitorata le corretta detonazione....
Interessante anche "l'architettura del propulsore" del tipo a corsa lunga per ottenere elevati valori di coppia a regimi di rotazione bassi
;-)
Ciao Gian

scusa se mi permetto di correggerti, ma i motori sono endotermici ossia a "combustione" interna e non detonazione altrimenti ... addio motore ...

http://staff.nt2.it/michele/parola_128_detonazione.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Gian »

Old Jaguar ha scritto:
Gian ha scritto:Stratosferica la pressione di sovralimentazione 2.4 Bar a 240.000 giri (del turbo) di cui sui motori a benzina va tenuta monitorata le corretta detonazione....
Interessante anche "l'architettura del propulsore" del tipo a corsa lunga per ottenere elevati valori di coppia a regimi di rotazione bassi
;-)
Ciao Gian

scusa se mi permetto di correggerti, ma i motori sono endotermici ossia a "combustione" interna e non detonazione altrimenti ... addio motore ...

http://staff.nt2.it/michele/parola_128_detonazione.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Vero Old
infatti mi riferivo proprio all'elevata pressione di sovralimentazione che certamente il costruttore ha progettato e terrà debitamente monitorata, proprio per evitare i problemi del link che hai postato, soprattutto nel caso in cui vengono impiegate benzine dal basso potere antidetonante cioè con basso numero di ottani (e in Italia ce ne sono tante).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da Gian »

Forse non son stato sufficientemente chiaro
La detonazione è un fenomeno che va assolutamente evitata.
Quanto ho scritto sopra è per evitare la detonazione e per avere sempre un'ottima combustione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

matteotl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/06/2014, 22:27
Località: Milano

caratteristiche tecniche pure tech 110-130 cv

Messaggio da matteotl »

Ragazzi leggere questo post mi fa sentire come in prima fila all'Accademia. Grandi.


Nuova Peugeot 308 sw 1.6 Bluehdi Allure

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Che tipo di turbina montano questi motori? Che marca? Geometria fissa o variabile?......in internet non trovo nulla che parla nel dettaglio,so solo che gira a 240.000 g/m

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”