MahGravanar ha scritto:Vediamo di dare delle definizioni corrette, se guidare a velocita' costante a 1800 giri significa guidare sportivamente non ci siamo proprio, ragazzi, io tendo ad avere una guida sportiveggiante e anche con il diesel non stavo mai sotto i 2000 giri e ogni giorno vedeva i 4500-5000 giri quindi chiamiamo le cose con il proprio nome. Ah, mai avuto problemi con la EGR sui motori VW, forse avevano ragione (questa ovviamente e' una battuta)Gian ha scritto: Francamente sono basito quando sento un meccanico dare certe risposte !!!
Una persona acquista il Diesel anche per una questione di risparmio e souplesse di guida e si sente dire che deve modificare il proprio stile di guida.
Se una persona avesse uno stile di guida sportiveggiante forse si orienterebbe su una versione più sportiva.
Questa è la stessa risposta che davano i meccanici VW quando i clienti si lamentavano per il cattivo funzionamento delle valvole EGR dove tutti i clienti puntualmente si sentivano dire che dovevano tirarla.....
Ma che razza di risposte sono quando tutti sono consapevoli dei limiti di velocità, zone a traffico limitato ecc ecc
sta a vedere che una persona deve andare in pista per far andar bene la macchina.
Ma dai !
Quella che ho guidato aveva circa 3500 km ed io che sono abituato ad utilizzare la mia che leggi in firma fra i 1000 ed i 1500 giri, ho usato allo stesso modo anche la 208 e non ha mai sobbalzato o avuto seghettamenti o vuoti strani.
Certo il tiro era fiacco ma comunque onesto considerando il piccolo motore che aveva sotto il cofano.
Pista? a 1800giri? E' un po' dura... Zone a traffico limitato? Limiti? Guarda che che non c'e' solo la 5, a 50 km/h puo' andarci anche in 3° o 4°... Allora quelli che hanno un benzina cosa devono fare?
Tiro fiacco? E ci mancherebbe, riprendere da 1000 giri, povera macchina... chissa' quanto durera' la frizione...
Suplesse di guida? a 2000 giri non c'e'? E' un 1.4 HDI, mica un tir..
Boh, non capisco come possa essere criticato un meccanico che per una volta fa presente a quelli dei 1500 giri costanti e della 5/6° a 50 all'ora che ogni tanto l'auto un po' di gas lo vuole anche vedere, in attesa delle auto elettriche che risolveranno questo problema e della perdita della patente per limiti d'eta di quei pazzi come il sottoscritto che pensano ancora che il motore ogni tanto e a fine rodaggio deve vedere tutto il contagiri (e non solo in 5°) e che la marcia a basso regime con le marce lunghe non sia sempre la scelta migliore.
Mah, davvero sto invecchiando,

Le risposte le trovi nelle tue stesse righe se rileggi attentamente.....
Il meccanico non ti ha detto di darle ogni tanto una tirata (forse sarebbe stata la risposta più logica), semmai di modificare un po' il tuo stile di guida. (lo hai scritto sopra nel post per il quale ti ho risposto).
Direi che c'è una bella differenza fra le due frasi che hai scritto oppure no
