PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Krio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 20/06/2015, 17:57

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da Krio »

Salve ragazzi! Vorrei chiedervi come fate ad alzare le spazzole tergicristallo della vostra 208? Li posiziono in verticale (come da manuale) ma quando provo a tirarli su non ci riesco anche perchè riscontro notevole resistenza e non vorrei forzare più di tanto. Suggerimenti? Grazie!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Nn si alzano più di un tot...
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

fede.149
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/08/2015, 2:29
Località: Cremona

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fede.149 »

ale1989 ha scritto:Ma troppo strana sta cosa... :neutral:
Scusa se rispondo dopo tanto tempo ma è da un po' che non mi collego... comunque, ho riprovato e ho notato che una piccola variazione c'è, in prima è a circa 800 giri, mentre mettendo la retro aumenta quasi impercettibilmente e va poco sotto ai 1000 giri
Peugeot 208 1.2 vti 3p Allure - Bianco Banchisa - cerchi 16" Helium grigio Héphaïs - interni tessuto/pelle nero/grigio - Pack Style (tetto panoramico Ciel + vetri oscurati) - navigatore satellitare - volante in pelle traforata - cruise control

turihomer
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/09/2015, 20:02

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da turihomer »

Ciao a tutti,

mi sapete dire qual è la differenza tra il 1.2 Vti e 1.2 Puretech (ammesso che ci sia)?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Credo nessuna... forse solo che il 2... è euro 6
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

cocco208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/09/2014, 20:41
Località: Siena

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da cocco208 »

turihomer ha scritto:Ciao a tutti,

mi sapete dire qual è la differenza tra il 1.2 Vti e 1.2 Puretech (ammesso che ci sia)?
dovrebbe essere lo stesso motore
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Ultimamente il leoncino fa i capricci....adesso il minimo ballerino :shock:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da ale1989 »

Sei andato in officina? Può essere sia la sonda?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Ancora no anche perché poi usandola nel pomeriggio pareva stabile...spero sia affidabile nel tempo, magari un po' di v-power gli farà bene :lol:
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da fbisbo76 »

Ciao io volevo aggiornarvi su impressioni e soprattutto consumi della mia leoncina 1.2 Vti. del 2013.
La macchina ha due anni e mezzo ed ha percorso 37.000 km, centralina già aggiornata al centro peugeot al primo tagliando. Niente noie particolari se non la vernice bianca che salta via come niente ed una piccola noia alla pompa dell'acqua cambiata in garanzia. Consumi migliorati nell'ordine di 1/2 km/l rispetto al primo anno di vita. Oscillano dai circa 700 km ai 950 km con un pieno (50 litri) a seconda del piede e dalla strada percorsa.
La macchina direi che è migliorata di circa 2 km/l rispetto al primo anno, vedremo se migliora ulteriormente.
Il motore, ma soprattutto il cambio si è sciolto parecchio, migliorata fluidità di erogazione e cambiate. Qualche volta tende ad impuntarsi la retro, questo è un difetto che personalmente non sopporto, sulla vecchia 206 hdi mai successa una cosa simile. Altro difetto della 208 la frizione, che stacca troppo alta e tende a slittare sulle ripartenze.
Ho fatto un viaggetto (in un giorno) testandola per più ore sul tratto Livorno/Vicenza e ritorno Vicenza/Livorno, percorso circa 800 km (quasi tutta autostrada) e un pò di superstrada, con cruise mediamente per l'80% tra i 105 ed i 120 km/h (dove la strada lo permetteva :D ) ed il restante 20% su superstrada sui 90 km/h. (ho tenuto quindi un andamento regolare e sempre attenendomi alla velocità di codice).Consumo medio rilevato da cdb 19,2 Km/l. (eravamo tre persone in macchina, senza bagagli, gomme con gonfiaggio corretto e pieno di benzina, senza clima acceso ;-) ).
Direi un ottimo cosumo, considerato il tipo di macchina. La cosa che più mi piace è la guida di questa macchina, anche su percorsi lunghi non ti stanca mai, il volante è preciso e diretto, ed il confort della macchina a partire dai sedili e dall'insonorizzazione interna è sempre da categoria superiore. Molto divertente da guidare su strade extraurbane e sul misto anche a velocità moderate; un pò impegnativa su strade di montagna dove soffre un pò le salite ed il calo dei giri, obbligando ad un uso frequente del cambio.
Su un uso invece più cittadino e/o sportivo i consumi calano rispetto a quanto sopra, dato che la macchina mi sembra soffrire le ripartenze da fermo e/o rallentamenti vari con relative accelerazioni (se così possiamo chiamarle :razz: ) ma soprattutto questo motore non ama chi affonda il piede sul pedale tenendo magari le marce lunghe: meglio scalare e non stare mai sotto coppia (direi mai sotto i 2500/2700 giri).
In ogni caso anche in città e con guida sportivetta non sono mai sceso sotto i 15 km/l. :lol:
Soddisfatto soddisfatto soddisfatto :mrgreen: :drunken:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

abbo85
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/09/2015, 23:20

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da abbo85 »

Ottima recensione, grazie!
Io alla fine ho optato per un turbo 110cv, spero di non pentirmi della scelta. Soprattutto per quanto riguarda i consumi, visto che arrivo da una 206 1.4 hdi che va ad aria...

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da scorpion83 »

Sicuramente non aspertarti consumi esaltanti....tanto anche se la cilindrata è piccola i cv voglio benzina, i consumi saranno in linea con l' aspirato. Avendola avuta la 206 1400hdi ti capisco :)
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

abbo85
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/09/2015, 23:20

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da abbo85 »

Be, per me se riuscissi a fare 16, 17 con un litro sarebbe ottimo. Abito in pianura e con la scirocco 1.4 tsi faccio tranquillamente i 14 andando normale.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ha mio parere e di qualche rivista,credo che con il turbo 1.2 il consumo andando tranquillo possa essere sui 18-20 km.l,gurdando il service box ho visionato il motore in tutte le sue parti il monoblocco e identico l'aspirato ma la testa cambia come l'iniezzione stavolta diretta ad alta pressione e adeguati iniettori in metallo( e non in plastica come l'aspirato) come i disel e altre cose che cambiano,concludendo e da quello che ho menzionato pare una rivisitazione alla disel cioe' bassi consumi e buone prestazioni il materiale lo conferma ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

abbo85
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/09/2015, 23:20

Re: [Prime impressioni] 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)

Messaggio da abbo85 »

Lo spero vivamente! Il 1.4 hdi, ora con 263.000km, fa più o meno quel consumo

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”