Eh su due piedi non saprei dirti, il prodotto, il tempo , i tamponi variano tantissimo in base al lavoro che si deve fare alla vernicitura e allo stato della superficie .black 206 ha scritto:ritornando al polish
mi consigliate uno che non costi molto ?
e magari con la procedura da fare cioè quanto tempo si deve stare su una parte prendendo esempio di un cofano ?
Tanto per dirti ci ho messo una giornata intera a lucidare una corsa del '96 nera con una lucidatrice amatoriale perchè oltre a swirls era piena di rids pesanti, una rigatura intenzionale che arrivava alla carrozzera (che ho dovuto restaurare), e la carrozzeria che è stata tenuta sempre all esterno e pulita forse, una volta alla anno.
La lucidatara della carrozzeria è una delle operazione che ha un rischio maggiore di dannegiare , pigli su un granello di polvere e righi invece di lucidare e per fare un buon lavoro serve molto tempo e una lucidatrice, non che a mano non si riesca , semplicemente si allunga di molto il lavoro già lungo e non si riesce a lavorare uniformemente.
Per questo i polish e compound per una lucidatura vera e propria si trovano solo dai carrozzieri o dai rivenditori per il detailing auto (anche perchè poi in base alle esigenze e al lavoro si usano in genere almeno due componenti ) quelli che si trovano al supermercato o nei negozi di auto sono adatti perlopiù ,essendo molto "grossi" cioè abrasivi a ritocchi in punti particolarmente graffiati della carrozeria.
Prodotto economicissimi non ce ne sono ma potresti provare un Meguiars M105 che si trova intorno ai 12-15 euro per 250ml (e ti fai abbondantemente due auto grosse oppure del Gtechniq P1 polish sui 10euro/100ml (ma ha una resa maggiore per /ml).
Mi raccomando, la superficie deve essere fredda non al sole e molto,molto pulita, consiglio di passare una clay bar prima, e di usare dei tamponi a mano tenuti molto puliti.
Per quanto riguarda la stesura dei polish a mano ci sarebbe da fare dei discorsi molto lunghi ti rimando a questa guida (guarda solo le parti che interessano la stesura a mano, in fondo ) http://www.lacuradellauto.it/blog/la-lucidatura-2/" onclick="window.open(this.href);return false;
e su youtube puoi trovare innumerevoli filmati esplicativi .