PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Polish in crema...fa bene usarlo ogni tanto??

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Polish in crema...fa bene usarlo ogni tanto??

Messaggio da leonerampante »

black 206 ha scritto:ritornando al polish

mi consigliate uno che non costi molto ?
e magari con la procedura da fare cioè quanto tempo si deve stare su una parte prendendo esempio di un cofano ?
Eh su due piedi non saprei dirti, il prodotto, il tempo , i tamponi variano tantissimo in base al lavoro che si deve fare alla vernicitura e allo stato della superficie .
Tanto per dirti ci ho messo una giornata intera a lucidare una corsa del '96 nera con una lucidatrice amatoriale perchè oltre a swirls era piena di rids pesanti, una rigatura intenzionale che arrivava alla carrozzera (che ho dovuto restaurare), e la carrozzeria che è stata tenuta sempre all esterno e pulita forse, una volta alla anno.

La lucidatara della carrozzeria è una delle operazione che ha un rischio maggiore di dannegiare , pigli su un granello di polvere e righi invece di lucidare e per fare un buon lavoro serve molto tempo e una lucidatrice, non che a mano non si riesca , semplicemente si allunga di molto il lavoro già lungo e non si riesce a lavorare uniformemente.

Per questo i polish e compound per una lucidatura vera e propria si trovano solo dai carrozzieri o dai rivenditori per il detailing auto (anche perchè poi in base alle esigenze e al lavoro si usano in genere almeno due componenti ) quelli che si trovano al supermercato o nei negozi di auto sono adatti perlopiù ,essendo molto "grossi" cioè abrasivi a ritocchi in punti particolarmente graffiati della carrozeria.

Prodotto economicissimi non ce ne sono ma potresti provare un Meguiars M105 che si trova intorno ai 12-15 euro per 250ml (e ti fai abbondantemente due auto grosse oppure del Gtechniq P1 polish sui 10euro/100ml (ma ha una resa maggiore per /ml).
Mi raccomando, la superficie deve essere fredda non al sole e molto,molto pulita, consiglio di passare una clay bar prima, e di usare dei tamponi a mano tenuti molto puliti.

Per quanto riguarda la stesura dei polish a mano ci sarebbe da fare dei discorsi molto lunghi ti rimando a questa guida (guarda solo le parti che interessano la stesura a mano, in fondo ) http://www.lacuradellauto.it/blog/la-lucidatura-2/" onclick="window.open(this.href);return false;
e su youtube puoi trovare innumerevoli filmati esplicativi .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
AlexDee
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 11/02/2011, 18:52
Località: Lecce

Re: Polish in crema...fa bene usarlo ogni tanto??

Messaggio da AlexDee »

Ragazzi mi "intrometto" io per chiedere ulteriori info: come potete leggere in firma la mia 308 CC è nero perla (uno dei colori più delicati) e il mio problema sono quei fastidiosissimi SCHIZZI DEI MOSCERINI che si vedono sul cofano. :mad: Attenzione, ripeto: non sto parlando dei moscerini appiccicati, ma di quel leggero "liquido" che lasciano e che sembra non voler andar via. :mad:
In officina Peugeot mi hanno detto che mi servirebbe il Polish..di "buttarlo" sul cofano e poi di passare sulle macchie con un ovatta e di strofinare per bene...ma leggendo qui sopra sembra quasi che il Polish sia una sottospecie di potente abrasivo distruggi-tutto ! :shock:
Tra l'altro ho un'altra perplessità: non sto capendo se il termine "polish" sia da intendersi in maniera indeterminata (cioè ci sono vari prodotti dal nome differente denominati "polish"), oppure è unico e solo.
E in definitiva: dove comprarlo ? Costi ? E soprattutto...è utile per queste macchie..di liquido ? O mi consigliate altro ?
Grazie !!!
Alex
Peugeot 308 CC Hdi 1.6 Allure, Nero Perla, interni in pelle Claudia bicolore Grege/Lama, Airwave + Windstop, WipCom 3D, antifurto volumetrico e perimetrale. Per vederla clikka qui:http://tinyurl.com/leonessa-nera

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Polish in crema...fa bene usarlo ogni tanto??

Messaggio da ale1989 »

Mi aggiungo stesso problema
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”