ecco ad oggi ho notato la stessa cosa soprattutto nello stesso passaggio da te indicato ma anche nel ripartire da fermo e passare quindi dalla prima alla seconda ma mi auguro appunto che sia solo una questione iniziale.sneg ha scritto:
Ciao Uragano, dunque.. purtroppo o per fortuna dopo 8 giorni di utilizzo sono già a quota 1520 km ( un viaggetto già programmato da tempo e molti km di lavoro hanno fatto il tutto..), ergo il mio rodaggio è finito e posso dirti che:
il cambio non è più legnoso come all'inizio e le marce entrano tutte bene, al massimo un po' contrastata nel passaggio 2a - 3a.
come detto in precedenza,non sono un asso nel parcheggio ma dietro tutto sommato tra specchietti e sensori riesco a cavarmela mentre l'altezza mi crea sempre difficoltà nel capire dove possa finire la macchina.Dici che hai montato sensori originali aftermarket ma che io sappia sono originali ma compatibili quindi non quelli integrati come quando ordini l'auto in fabbrica,quindi dovresti avere il bordino che fuoriesce,giusto?Nel caso fosse così,potresti gentilmente postare una foto?la visibilità è migliorata nella percezione personale perchè si notano meglio gli ingombri, certo non vedi il muso, ma coi fari ti regoli a sufficienza ed i sensori dietro (aftermarket originali peugeot nel mio caso) funzionano bene.
oggi piccola tiratina in autostrada e siamo arrivati a 165km/h e l'auto ha ancora mooooolto da dare ma a me non importa fare le gare,mi preoccupa più che altro quella sensazione di pesantezza ai bassi regimi,sembra non essere così scattante all'inizio anzi le marce appaiono cortissime,a 30km/h chiama la terza,a 50km/h la quarta,a 70km/h stai già in quinta..il motore dopo un rodaggio fatto come si deve (con allunghi più marcati verso i 2700/ 3000 giri negli ultimi 300 km) comincia a slegarsi ed è più fluido nel salire di giri.. e nell'ultima allungo (senza forzare con il gas ed a motore caldo) i 165 km/h sono arrivati in un attimo..![]()
vabbè se è necessario,consumo un intero pieno facendomi il giro dell'hinterlandQUINDI vai tranquillo che le cose che ti preoccupano non sono irrimediabili.. e la 208 migliora ( nel tuo caso, che fai pochi km, più lentamente della mia, ma migliorano)

ho già pensato di montare un kit xeno ma prima voglio assicurarmi che non mi facciano rogne in concessionaria,con la 207 quando la portai in conce,il capofficina durante un giro di prova mi disse: "beh queste luci qua..blah blah blah" mentre io facevo finta di non sentire e lui ancora "ah vedo che il discorso non t'interessa.."ecco, tutto qui.. Se proprio devo suggerirti/ mi una cosa da fare è cominciar a guardare per migliorare il comparto luci perchè come hanno notato in tanti qui sul forum, al di là del colore, la resa non è buona.. si vede poco.
ciao,
Gabriele

Comunque vorrei mettere un 6000 come luminosità ma di queste cose se ne intende un amico,chiederò consiglio a lui,l'importante è evitare roba da tamarri.
Ciao e grazie per i consigli!
