PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

sneg ha scritto:

Ciao Uragano, dunque.. purtroppo o per fortuna dopo 8 giorni di utilizzo sono già a quota 1520 km ( un viaggetto già programmato da tempo e molti km di lavoro hanno fatto il tutto..), ergo il mio rodaggio è finito e posso dirti che:

il cambio non è più legnoso come all'inizio e le marce entrano tutte bene, al massimo un po' contrastata nel passaggio 2a - 3a.
ecco ad oggi ho notato la stessa cosa soprattutto nello stesso passaggio da te indicato ma anche nel ripartire da fermo e passare quindi dalla prima alla seconda ma mi auguro appunto che sia solo una questione iniziale.
la visibilità è migliorata nella percezione personale perchè si notano meglio gli ingombri, certo non vedi il muso, ma coi fari ti regoli a sufficienza ed i sensori dietro (aftermarket originali peugeot nel mio caso) funzionano bene.
come detto in precedenza,non sono un asso nel parcheggio ma dietro tutto sommato tra specchietti e sensori riesco a cavarmela mentre l'altezza mi crea sempre difficoltà nel capire dove possa finire la macchina.Dici che hai montato sensori originali aftermarket ma che io sappia sono originali ma compatibili quindi non quelli integrati come quando ordini l'auto in fabbrica,quindi dovresti avere il bordino che fuoriesce,giusto?Nel caso fosse così,potresti gentilmente postare una foto?
il motore dopo un rodaggio fatto come si deve (con allunghi più marcati verso i 2700/ 3000 giri negli ultimi 300 km) comincia a slegarsi ed è più fluido nel salire di giri.. e nell'ultima allungo (senza forzare con il gas ed a motore caldo) i 165 km/h sono arrivati in un attimo.. :oops:
oggi piccola tiratina in autostrada e siamo arrivati a 165km/h e l'auto ha ancora mooooolto da dare ma a me non importa fare le gare,mi preoccupa più che altro quella sensazione di pesantezza ai bassi regimi,sembra non essere così scattante all'inizio anzi le marce appaiono cortissime,a 30km/h chiama la terza,a 50km/h la quarta,a 70km/h stai già in quinta..
QUINDI vai tranquillo che le cose che ti preoccupano non sono irrimediabili.. e la 208 migliora ( nel tuo caso, che fai pochi km, più lentamente della mia, ma migliorano)
vabbè se è necessario,consumo un intero pieno facendomi il giro dell'hinterland \:D/
ecco, tutto qui.. Se proprio devo suggerirti/ mi una cosa da fare è cominciar a guardare per migliorare il comparto luci perchè come hanno notato in tanti qui sul forum, al di là del colore, la resa non è buona.. si vede poco.

ciao,
Gabriele
ho già pensato di montare un kit xeno ma prima voglio assicurarmi che non mi facciano rogne in concessionaria,con la 207 quando la portai in conce,il capofficina durante un giro di prova mi disse: "beh queste luci qua..blah blah blah" mentre io facevo finta di non sentire e lui ancora "ah vedo che il discorso non t'interessa.." :chessygrin:
Comunque vorrei mettere un 6000 come luminosità ma di queste cose se ne intende un amico,chiederò consiglio a lui,l'importante è evitare roba da tamarri.
Ciao e grazie per i consigli! ;-)

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da sneg »

no, uragano, i miei sensori sono a filo carrozzeria e di fianco ad una coi sensori montati di serie non c'è nessuna differenza.. l'unica cosa è che non vedo l'immagine dell'auto nello smeg..
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

sneg ha scritto:no, uragano, i miei sensori sono a filo carrozzeria e di fianco ad una coi sensori montati di serie non c'è nessuna differenza.. l'unica cosa è che non vedo l'immagine dell'auto nello smeg..
mi potresti fare una foto e mandarmela?Mi serve entro martedì sera perchè l'indomani mi reco in concessionaria e vedere se è possibile montare i sensori anteriori ;-)

papapa

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da papapa »

oggi piccola tiratina in autostrada e siamo arrivati a 165km/h e l'auto ha ancora mooooolto da dare ma a me non importa fare le gare,mi preoccupa più che altro quella sensazione di pesantezza ai bassi regimi,sembra non essere così scattante all'inizio anzi le marce appaiono cortissime,a 30km/h chiama la terza,a 50km/h la quarta,a 70km/h stai già in quinta..

[quote]

Ciao Uragano, se non sbaglio, l'indicatore di marcia viene calcolato dal computer di bordo in base al tuo stile di guida...praticamente fa una specie di studio iniziale rispetto a come guidi, come cambi ecc, e poi comincia ad indicarti quando cambiare. Se non sbaglio è scritto sul manuale, ma ora non ce l'ho qui e non posso verificare....

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

Uragano, ma cosa hai comprato, un ciclomotore? Che motore hai?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da uraganostar »

BiciMotard ha scritto:Uragano, ma cosa hai comprato, un ciclomotore? Che motore hai?

il 114cv diesel :o

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Auto complicata e delicata:mi mette paura!

Messaggio da BiciMotard »

E allora non mi tornano i conti, perchè quel motore l'ho provato ed allunga parecchio. E' un gran bel motore.
Tuttavia come tutti i turbodiesel è normale che lo senta fiacco prima finchè la turbina non soffia abbastanza (dopo i 2000/2500 giri) poi ti dà il classico strattone e sale di brutto fino a 3500/4000. Poi da lì in avanti inizia a sedersi come tutti i diesel, ma nel frattempo, con i rapporti che ha, ha già allungato un bel po'.

Che poi quel motore accetti anche velocità basse come quelle che hai descritto tu, è un fatto, ma lo stai ampiamente sottoutilizzando. Ricordati che un diesel per la coppia che ha può permettersi una rapportatura più lunga di qualsiasi benzina.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”