PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

differenze blueHDI 75,100,120cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

fabritrento
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/04/2017, 10:11

differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da fabritrento »

Dovendo cambiare auto vorrei sapere la differenza di coppia ai bassi tra la peugeot 208 blueHDI 75cv 100cv e 120cv .

In particolare vorrei sapere come si comporta l'auto dai 1000 ai 1800 giri, il turbo a quanti giri entra? La coppia massima a che regime è?
Vi chiedo questo perchè vorrei utilizzarla come un vero diesel cioè farla lavorare dai 1500 giri ai 2000 giri e vorrei che avesse una buona coppia ai bassi.

come emissioni quella che emette meno co2 mi sebra sia la 75CV con Start & Stop che emette appena 79g/km.
la distribuzione sulla 208 è a catena o a cinghia? (una rogna in meno se a catena, richiedendo zero manutenzione)

L'alternativa nel caso mi rispondeste che ai bassi giri è praticamente morto, è prendere una Classe A mercedes 2.2 D che ha la coppia massima già dai 1400 giri in su.

(sono d'accordo è una macchina completamente differente e non paragonabile con la 208 ma tant'è :) oppure conoscete altre auto con distribuzione a catena e buona coppia ai bassi simile a quella della mercedes classe A?

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da mario52 »

Fabri adesso a listino c'è solo il 1499 da 102 CV con 250 Nm a 1750 Giri.0- 100 in 10,5" consumo 27 Km litro dati dichiarati dalla casa.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

fabritrento
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/04/2017, 10:11

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da fabritrento »

mario52 ha scritto:Fabri adesso a listino c'è solo il 1499 da 102 CV con 250 Nm a 1750 Giri.0- 100 in 10,5" consumo 27 Km litro dati dichiarati dalla casa.
ma la prendo usata, non nuova

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da mario52 »

Mentre la 2008 monta anche la versione sempre 1499 da 120CV con 300 Nm di coppia a 1750 giri.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

fabritrento
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/04/2017, 10:11

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da fabritrento »

mario52 ha scritto:Mentre la 2008 monta anche la versione sempre 1499 da 120CV con 300 Nm di coppia a 1750 giri.
forse ti stai sbagliando.. la motorizzazione che voglio io è quella da 1.560 cm³

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Dallas1984 »

fabritrento ha scritto:
la distribuzione sulla 208 è a catena o a cinghia? (una rogna in meno se a catena, richiedendo zero manutenzione)
Ciao... per la distribuzione non é proprio così.... necessita ugualmente di sostituzione, anche se non dichiarata dalla casa....

Sai quanti 1500 Renault/Nissan hanno dovuto rifare la distribuzione, specialmente quando i materiali (catena pignoni, ma anche guide in teflon) non sono così duraturi...

Inoltre quando la catena si allunga troppo, oltre a diventare rumoroso, il motore ne risente subito... viceversa la cinghia essendo più elastica mantiene maggiormente la messa a punto...ovviamente l' intervallo di sostituzione é minore rispetto alla catena... ma anche il costo della distribuzione lo é. ... minore

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Hallahub »

fabritrento ha scritto:la distribuzione sulla 208 è a catena o a cinghia? (una rogna in meno se a catena, richiedendo zero manutenzione)
1.6 bluehdi = cinghia
1.5 bluehdi = cinghia
1.6 puretech = catena
1.2 puretech = cinghia a bagno d’olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Stefano.87 »

fabritrento ha scritto:Dovendo cambiare auto vorrei sapere la differenza di coppia ai bassi tra la peugeot 208 blueHDI 75cv 100cv e 120cv .

In particolare vorrei sapere come si comporta l'auto dai 1000 ai 1800 giri, il turbo a quanti giri entra? La coppia massima a che regime è?
Vi chiedo questo perchè vorrei utilizzarla come un vero diesel cioè farla lavorare dai 1500 giri ai 2000 giri e vorrei che avesse una buona coppia ai bassi.

come emissioni quella che emette meno co2 mi sebra sia la 75CV con Start & Stop che emette appena 79g/km.
la distribuzione sulla 208 è a catena o a cinghia? (una rogna in meno se a catena, richiedendo zero manutenzione)

L'alternativa nel caso mi rispondeste che ai bassi giri è praticamente morto, è prendere una Classe A mercedes 2.2 D che ha la coppia massima già dai 1400 giri in su.

(sono d'accordo è una macchina completamente differente e non paragonabile con la 208 ma tant'è :) oppure conoscete altre auto con distribuzione a catena e buona coppia ai bassi simile a quella della mercedes classe A?
prendi il Classe A mercedes 2.2 D
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7674
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da RogerAL »

Si, confermo...meglio la MB A 2.2D (dopotutto e' dello stesso segmento e categoria della 208 :mrgreen: )

Detto per inciso, meglio sarebbe l'ultima MB classe A, perche' la penultima, diciamo quella stile simil coupe', a detta di un paio di amici/colleghi che l'hanno avuta, e' stato sicuramente il peggior modello costruito negli ultimi 2 secoli dalla casa delle 3 punte. E non parlo solo del motore 1,5 diesel Renault, ma anche in tutta la sua componentistica , assemblaggio e costruzione. Forse perche' non sono proprio dei fenomeni con le utilitarie...

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Hallahub »

RogerAL ha scritto:Si, confermo...meglio la MB A 2.2D (dopotutto e' dello stesso segmento e categoria della 208 :mrgreen: )

Detto per inciso, meglio sarebbe l'ultima MB classe A, perche' la penultima, diciamo quella stile simil coupe', a detta di un paio di amici/colleghi che l'hanno avuta, e' stato sicuramente il peggior modello costruito negli ultimi 2 secoli dalla casa delle 3 punte. E non parlo solo del motore 1,5 diesel Renault, ma anche in tutta la sua componentistica , assemblaggio e costruzione. Forse perche' non sono proprio dei fenomeni con le utilitarie...

Saluti
Non sono dello stesso segmento. La mercedes non ha auto di segmento B, partono con la classe A che è una segmento C come la 308.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7674
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da RogerAL »

Beh, ho messo la faccina di stupore non a caso: era facile ironia, la mia :roll:


Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

fabritrento
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/04/2017, 10:11

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da fabritrento »

ma si lo so... non ha senso confrontare una 208 con una classe A... sono due segmenti diversi...comunque la classe A costa troppo penso che aspetteremo qualche anno prima di cambiare la vecchia 207 1.4 88cv... fin che va la teniamo!

fabritrento
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/04/2017, 10:11

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da fabritrento »

comunque finora nessuno ha risposto alla domanda iniziale, cioè: la coppia da 1000 a 2000 giri com'è sulle 3 diverse motorizzazioni blueHDI 75,100,120cv ?

Avatar utente
Hallahub
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 26/06/2017, 23:56

differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Hallahub »

https://site.groupe-psa.com/content/upl ... -DV6FC.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
1.6 120cv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: differenze blueHDI 75,100,120cv

Messaggio da Stefano.87 »

fabritrento ha scritto:comunque finora nessuno ha risposto alla domanda iniziale, cioè: la coppia da 1000 a 2000 giri com'è sulle 3 diverse motorizzazioni blueHDI 75,100,120cv ?
perchè in merito alle 3 motorizzazioni non c'è neanche da stare a rispondere se poi affermi che l'alternativa è un 2.2d del classe A che ha 350Nm da 1400 a 3400rpm (con 177cv trall'altro), non c'è storia prendi quello senza farti altre domande.

Le altre 3 alternative sarebbero solo una "delusione" se quello che cerchi è quello o qualcosa di comparabile...volendo esagerare potresti optare a malapena per il 120 ma anche lì la coppia max (300Nm) è a 1750rpm
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”