In particolare vorrei sapere come si comporta l'auto dai 1000 ai 1800 giri, il turbo a quanti giri entra? La coppia massima a che regime è?
Vi chiedo questo perchè vorrei utilizzarla come un vero diesel cioè farla lavorare dai 1500 giri ai 2000 giri e vorrei che avesse una buona coppia ai bassi.
come emissioni quella che emette meno co2 mi sebra sia la 75CV con Start & Stop che emette appena 79g/km.
la distribuzione sulla 208 è a catena o a cinghia? (una rogna in meno se a catena, richiedendo zero manutenzione)
L'alternativa nel caso mi rispondeste che ai bassi giri è praticamente morto, è prendere una Classe A mercedes 2.2 D che ha la coppia massima già dai 1400 giri in su.
(sono d'accordo è una macchina completamente differente e non paragonabile con la 208 ma tant'è
