PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Cambio 208

Messaggio da francis »

Ciao a tutti,
volevo esprimere un parere negativo sul cambio della mia 208 e-hdi.
A parte avere la corsa molto lunga, noto che le marce puntano sempre durante l'innesto. La cosa si verifica specialmente sulle marce basse (1°e 2°) e sulla 4° anche se meno frequentemente.
La prima punta indifferentemente che il motore sia avviato o che si riavvii dopo essere stato in off (Eco).
Per cercare una parziale soluzione al problema sono spesso costretto ad effettuare una doppietta.
Purtroppo credo che il cambio sia uno dei punti deboli di Peugeot in quanto anche sulla mia macchina precedente (207 GTi) non ne ero rimasto contento.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Cambio 208

Messaggio da maxxim »

E non hai visto quello della C3. Il manuale s'impunta in terza e devi scalare ed aspettare prima di rimetterla.
In effetti il cambio non è il punto forte di PSA (sebbene io con la 207 non avevo nessun problema, se non che la retro grattava se la innestavi subito). Il cambio automatico deve essere ancora perfezionato, mentre quello DSG di VW ha molti apprezzamenti

doctorwlf
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 19/06/2010, 2:02

Re: Cambio 208

Messaggio da doctorwlf »

io sulla mia 207 hdi 90cv 1.6 non ho nessun problema..sett prox vediamo un po il cambio di questa leonessina..secondo me dopo i 5000km qualcosa cambia..
Peugeot 208 hdi allure 92cv 3p blu virtuel navi+cd - cerchi 17" - pack comfort - pack urban - pack JBL - vetri oscurati - allarme
ordinata il 26/06/2012 - consegnata il 02/10/2012

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: Cambio 208

Messaggio da Gianluk »

francis ha scritto:Ciao a tutti,
volevo esprimere un parere negativo sul cambio della mia 208 e-hdi.
A parte avere la corsa molto lunga, noto che le marce puntano sempre durante l'innesto. La cosa si verifica specialmente sulle marce basse (1°e 2°) e sulla 4° anche se meno frequentemente.
La prima punta indifferentemente che il motore sia avviato o che si riavvii dopo essere stato in off (Eco).
Per cercare una parziale soluzione al problema sono spesso costretto ad effettuare una doppietta.
Purtroppo credo che il cambio sia uno dei punti deboli di Peugeot in quanto anche sulla mia macchina precedente (207 GTi) non ne ero rimasto contento.

F
Sicuramente il cambio è ancora "legato"... Secondo me, con il passar del tempo e soprattutto facendo un po' di chilometri il cambio si scioglierà e diventerà più scorrevole nelle cambiate, senza impuntarsi. Poi, permettimi di dire una cosa... Non puoi paragonare il cambio della 208 con la tua vecchia 207 GTI!! E' normale che il cambio della GTi è stato studiato e costruito diversamente da quello della 208. La GTI doveva avere un cambio sportivo con la corsa molto corta, essendo una versione sportiva... La 208 1.6 HDI da 115 cv, nasce come una macchina NORMALE!. :)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

Confermo l'impressione negativa sul cambio che peraltro avevo dato fin dall'inizio. Ora la macchina ha 5500 km e il cambio è migliorato un po' come innesti, ma continua a non piacermi. E non parlo solo degli innesti, mettici pure un discreto gioco della tiranteria e una rumorosità quando sposti la leva veramente assurda.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Topclass
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/09/2012, 13:44

Re: Cambio 208

Messaggio da Topclass »

francis ha scritto:Ciao a tutti,
volevo esprimere un parere negativo sul cambio della mia 208 e-hdi.
A parte avere la corsa molto lunga, noto che le marce puntano sempre durante l'innesto. La cosa si verifica specialmente sulle marce basse (1°e 2°) e sulla 4° anche se meno frequentemente.
La prima punta indifferentemente che il motore sia avviato o che si riavvii dopo essere stato in off (Eco).
Per cercare una parziale soluzione al problema sono spesso costretto ad effettuare una doppietta.
Purtroppo credo che il cambio sia uno dei punti deboli di Peugeot in quanto anche sulla mia macchina precedente (207 GTi) non ne ero rimasto contento.

F
Quoto in pieno...anche la retro spesso non entra pure a motore caldo. E anche sulla mia 206 1.4 16v il cambio si impuntava spessissimo e in modo fastidioso...quando me ne sono lamentato in officina PEUGEOT mi hanno sempre risposto che era una caratteristica del cambio e che non era difettoso. Speravo che il 6 marcie della 208 fosse migliore ma dopo 2500 km non mi sembra che abbiano fatto grandi passi avanti in PEUGEOT in materia di cambi manuali !!! :mad:
Peccato perché questo 1.6 115 cv mi sembra un gran bel motore e meriterebbe un cambio con una corsa molto più corta e molto più fluido negli innesti !!!
Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 5 P. Allure bianco banchisa + cerchi da 17' Oxygene technical grey + Navigatore + pack stile allure + comfort allure + urban allure.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio 208

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Topclass, sulla corsa della leva non puoi farci niente, ma sugli innesti devi rodarlo un po' e vedrai che un minimo miglioreranno. Almeno a me è capitato così. In più c'è sempre la possibilità di sostituire l'olio del cambio con uno contenente additivi antifrizione, cosa che sto per prendere in considerazione. :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Topclass
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/09/2012, 13:44

Re: Cambio 208

Messaggio da Topclass »

BiciMotard ha scritto:Ciao Topclass, sulla corsa della leva non puoi farci niente, ma sugli innesti devi rodarlo un po' e vedrai che un minimo miglioreranno. Almeno a me è capitato così. In più c'è sempre la possibilità di sostituire l'olio del cambio con uno contenente additivi antifrizione, cosa che sto per prendere in considerazione. :D
Ciao BiciMotard, grazie del consiglio... lo prenderò in considerazione...anche io sulla mia vecchia 206 speravo che migliorasse con l'uso ma non è stato così . Cmq spero che su questa almeno la fluidità migliori col passare dei km.
Peugeot 208 1.6 eHdi 115 cv. 5 P. Allure bianco banchisa + cerchi da 17' Oxygene technical grey + Navigatore + pack stile allure + comfort allure + urban allure.

Maxrimini71
Peugeottista veterano
Messaggi: 202
Iscritto il: 26/08/2012, 0:11

Re: Cambio 208

Messaggio da Maxrimini71 »

Buonasera a tutti io l ho presa automatica 6 marce ho fatto bene ?

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Cambio 208

Messaggio da maxxim »

Un conto è la sensazione di cambio gommoso che con i km si slega (importante è usare molto le marce). Altro se si impuntano le marce (forse bisogna regolare le corde). L'importante è che non notiate saltellamenti quando cambiate, perchè quella è la frizione. Il cambio è rumoroso di natura (marce lunghe) e lo è anche sulla mia C3. Cambiare l'olio è troppo presto e non è detto che risolva la situazione. Diciamo che il cambio non è proprio il punto di forza di queste auto.
Quella a sei marce va bene soprattutto nei consumi e soprattutto se è diesel. In autostrada si apprezza molto di più

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: Cambio 208

Messaggio da francis »

Gianluk ha scritto:
francis ha scritto: Sicuramente il cambio è ancora "legato"... Secondo me, con il passar del tempo e soprattutto facendo un po' di chilometri il cambio si scioglierà e diventerà più scorrevole nelle cambiate, senza impuntarsi. Poi, permettimi di dire una cosa... Non puoi paragonare il cambio della 208 con la tua vecchia 207 GTI!! E' normale che il cambio della GTi è stato studiato e costruito diversamente da quello della 208. La GTI doveva avere un cambio sportivo con la corsa molto corta, essendo una versione sportiva... La 208 1.6 HDI da 115 cv, nasce come una macchina NORMALE!. :)
Eh purtroppo ti sbagli. Il cambio della GTi non era nulla di sportivo, anzi. La corsa era lunga quasi quanto questo.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Orchino

Re: Cambio 208

Messaggio da Orchino »

Un vero peccato perché ai tempi della 206 il cambio Peugeot era stato valutato 5 stelle da Quattroruote comparato a Punto e Fiesta.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Cambio 208

Messaggio da OdinEidolon »

E' triste pensare che i cambi manuali PSA negli anni novanta li invidiavano tutti. Come si fa a perdere tutto questo know-how in soli 10 anni? Almeno avessero iniziato a fare automatici decenti, e invece neanche quello!

Comunque e' abbastanza caratteristico per i cambi PSA di metterci anche 20000Km a slegarsi del tutto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Orchino

Re: Cambio 208

Messaggio da Orchino »

OdinEidolon ha scritto:Almeno avessero iniziato a fare automatici decenti, e invece neanche quello!
Ma no, perché? Io con il 2tronic mi trovo da Dio.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Cambio 208

Messaggio da OdinEidolon »

Orchino ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Almeno avessero iniziato a fare automatici decenti, e invece neanche quello!
Ma no, perché? Io con il 2tronic mi trovo da Dio.
Sia chiaro che il mio e' un parere personalissimo, ma io un cambio automatico (che poi il 2tronic e' un robotizzato, no?) che non sia doppia frizione non lo vorrei sulla mia auto, vuoi per l'aumento di consumi, vuoi per la lentezza, vuoi per il semplice piacere della cambiata fulminea al momento giusto.

Per me e' indecente che modelli top di gamma come la 508 2.2GT siano proposti solo con un cambio a convertitore di coppia. Puo' essere il miglior cambio a convertitore del mondo, ma e' pur sempre a convertitore, e qui casca l'asino, come si dice.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”