BiciMotard ha scritto:maxxim ha scritto:Detto questo, ti consiglio di non arrivare mai in riserva, perchè puoi benissimo rimanere a piedi.
però dopo che si è accesa la riserva penso di poter fare ancora un discreto numero di km a prescindere da quello che dice il computer, perchè se no mi preoccupo

ma evita di farne più di 20. Adesso l'indicatore è a led, mentre sulla 207 che avevo anch'io era con le classiche lancette. Quando arrivava a metà serbatoio e facevo il pieno, mi sgarrava di massimo 2 litri. Ora sulla C3 mi segna 2 tacche ed ho provato a fare il pieno. Ho fatto 45 litri prima che scattasse il primo stop della pompa e non si era accesa nessuna spia. Fino a metà serbatoio sembra che non consumi nulla, ma da qui in poi le tacche scendono velocemente. Non c'è nessun errore, solo che il serbatoio ha delle strozzature che impediscono l'esatta misurazione del carburante.
drogbone ha scritto:
io faccio 90% urbano..mi ero illuso di fare 20 euro di benzina ogni 2 settimane (faccio circa 100 km alla settimana..se non vado all'uni anche meno..), e invece dovrò farne 20 a settimana come cn la vecchia cara cariola di 23 anni fa..pensavo che su questo aspetto si fossero evoluti soprattutto leggendo sul manuale che mi ha dato il conce che in città faceva 4,2 ogni 100..che vergogna..da denuncia proprio..
Allora, le prove dei consumi sono fatte al banco e rappresentano valori ideali che non raggiungeresti mai. Tieni conto delle condizioni della strada, del carico sull'auto, della pressione degli pneumatici, di come usi le marce e soprattutto da che percorsi fai.
Su quello che dichiarano devi aggiungere il 20% in più (anche il 30-35% in più se usi l'AC). Tieni presente che i consumi sono alti finchè il motore non è in temperatura (ah il famoso indicatore della temperatura olio nella mia vecchia 207). Tieni presente che un motore benzina consuma meno quando raggiunge la coppia (sotto beve come un cammello). Per raggiungere la coppia cosa si deve fare? Aumentare i giri, quindi aumentano i consumi. I benzina sono così. Se vuoi risparmiare carburante vai sul diesel (io faccio tranquillamente i 20km/l con un 1.4hdi e con metà serbatoio sono riuscito a fare oltre 500 km, guidandolo quasi come un benzina). In Peugeot hanno fatto la solita stupidata: hanno diminuito il peso (finalmente il 1.4VTI non berrà come 2 cammelli), però hanno messo il 1.2 che non è l'ideale. Pagherai meno bollo e assicurazione, però quanto pagherai di benzina (a 2 euro/l)? se non si decidono di mettere anche i 1.2 turbo al posto degli aspirati e calano ulteriormente il peso utilizzando il titanio, ovviamente montando ammortizzatori e molle adeguate, saremo sempre là.
Comunque, tranquillo che non hai preso nessuna fregatura. Tutte le Case fanno motori così ed è l'effetto del downsizing che ormai fanno tutti.