PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

qualche dubbio...

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

1° dubbio: rivolto ai possessori del 1.2 benzina...(o a chiunque sappia la risposta dell'enigma): con la spia di riserva accesa quanta autonomia ci dovrebbe essere? a me appena accesa mi dava 80 km di autonomia, a voi risulta la stessa cosa?
2° dubbio: rivolto a tutti! :D l'autonomia fornita dallo smeg quanto è veritiera? sabato sera mi si accende la spia,faccio benzina, controllo lo smeg e mi da 175 km di autonomia...parcheggio auto, domenica la riprendo, faccio 1 o 2 km e l'autonomia è arrivata a 125 km...voi vi fidate di quanto dichiara?
3° dubbio (legato ai due precedenti post): quando ho ritirato la macchina, l'addetto della conce mi ha detto che quando sta proprio a secco la spia della riserva inizia a lampeggiare invece di rimanere fissa...avete avuto modo di verificare sta cosa?
4° e ultimo dubbio..: sulla leva di sinistra (quella delle frecce per intenderci) a cosa serve il tasto che va in dentro? il tasto che sulla leva sinistra ci indica sullo smeg l'autonomia per intenderci...
Un ringraziamento a chiunque possa chiarirmi le idee... =P~
peugeot 208 1.2 benzina active

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

ahhh,e un'altra cosa..l'altra sera mentre ero in macchina ad aspettare sotto casa della mia girl :frown: stavo ascoltando la radio,e dopo circa 5 minuti lo smeg si è spento perchè è entrato in modalità risparmio energetico...qualcuno sa come si può disattivare?
c'è un modo per spegnerlo e accenderlo?
peugeot 208 1.2 benzina active

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: qualche dubbio...

Messaggio da maxxim »

I km che ti indica lo Smeg sono basati sul tuo stile di guida e non sono mai quelli reali. Sono frutto del calcolo di tante variabili come la velocità ed il tipo di percorso che stai facendo. Quando togli il contatto con la chiave, questo si azzera e per questo ti ritrovi una percorrenza inferiore.
Detto questo, ti consiglio di non arrivare mai in riserva, perchè puoi benissimo rimanere a piedi.
Per quanto riguarda la radio che si spegne...è la modalità risparmio energetico. Puoi solo accendere il motore per far ripartire il tutto e non si può disinserire.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: qualche dubbio...

Messaggio da BiciMotard »

maxxim ha scritto:Detto questo, ti consiglio di non arrivare mai in riserva, perchè puoi benissimo rimanere a piedi.
però dopo che si è accesa la riserva penso di poter fare ancora un discreto numero di km a prescindere da quello che dice il computer, perchè se no mi preoccupo :shock:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

E in effetti quello è il mio dubbio.perché con 10 litri e qualcosa avevo fatto solo 110 km tra città e extra..per cui se è vero che ho altri 80 km circa di autonomia in riserva mi va bene..pero se arrivano al massimo a 140-150 km cn 11 litri,mamma Peugeot mi ha fregato per bene..
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: qualche dubbio...

Messaggio da BiciMotard »

guarda, io per tenermi dalla parte della ragione faccio conto di avere non più di 5 litri di carburante dopo che si è accesa la riserva e mi regolo di conseguenza, non si sa mai.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

A te più o meno quanto consuma?scusa se te lo chiedo..
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: qualche dubbio...

Messaggio da BiciMotard »

drogbone ha scritto:A te più o meno quanto consuma?scusa se te lo chiedo..
ma non c'è minimamente da scusarsi.
Sul tracciato che faccio normalmente (prendendo come riferimento una settimana tipo, cioè 30% cittadino e resto extraurbano relativamente trafficato) faccio mediamente 13/14 km/l reali (no cdb). Poi dipende anche da quanta "fretta" abbia alla mattina. Se considero solo extraurbano (es i due giorni del weekend) posso fare tranquillamente dai 16 ai 18 km/l. Questo con guida normale, senza tirare. Solo urbano non lo so, ma non mi aspetterei più di 10/11 km/l se va bene.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

:( io faccio 90% urbano..mi ero illuso di fare 20 euro di benzina ogni 2 settimane (faccio circa 100 km alla settimana..se non vado all'uni anche meno..), e invece dovrò farne 20 a settimana come cn la vecchia cara cariola di 23 anni fa..pensavo che su questo aspetto si fossero evoluti soprattutto leggendo sul manuale che mi ha dato il conce che in città faceva 4,2 ogni 100..che vergogna..da denuncia proprio..
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: qualche dubbio...

Messaggio da BiciMotard »

sì drogbone, ma aspetta un attimo prima di disperarti. Intanto la tua macchina è ancora nuova, giusto? Quindi dagli tempo. Se avessi giudicato la mia il primo giorno che l'ho presa, avrei acquistato un pacchetto azionario della Repsol per avere lo sconto... figurati, avevo letto 7 (SETTE) km/l sul cdb. Quindi in realtà aveva fatto anche meno.
Poi tieni presente una cosa fondamentale: in città non puoi confrontarla con la mia perchè è di cilindrata minore e in città conta praticamente solo quello, il rendimento del motore influisce ben poco. A meno che non sia un diesel.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

Ok ok..:) ti ringrazio x il conforto..XD sai per caso qualcosa riguardo il punto 4 k avevo messo all'inizio del post?
peugeot 208 1.2 benzina active

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: qualche dubbio...

Messaggio da maxxim »

BiciMotard ha scritto:
maxxim ha scritto:Detto questo, ti consiglio di non arrivare mai in riserva, perchè puoi benissimo rimanere a piedi.
però dopo che si è accesa la riserva penso di poter fare ancora un discreto numero di km a prescindere da quello che dice il computer, perchè se no mi preoccupo :shock:
ma evita di farne più di 20. Adesso l'indicatore è a led, mentre sulla 207 che avevo anch'io era con le classiche lancette. Quando arrivava a metà serbatoio e facevo il pieno, mi sgarrava di massimo 2 litri. Ora sulla C3 mi segna 2 tacche ed ho provato a fare il pieno. Ho fatto 45 litri prima che scattasse il primo stop della pompa e non si era accesa nessuna spia. Fino a metà serbatoio sembra che non consumi nulla, ma da qui in poi le tacche scendono velocemente. Non c'è nessun errore, solo che il serbatoio ha delle strozzature che impediscono l'esatta misurazione del carburante.
drogbone ha scritto::( io faccio 90% urbano..mi ero illuso di fare 20 euro di benzina ogni 2 settimane (faccio circa 100 km alla settimana..se non vado all'uni anche meno..), e invece dovrò farne 20 a settimana come cn la vecchia cara cariola di 23 anni fa..pensavo che su questo aspetto si fossero evoluti soprattutto leggendo sul manuale che mi ha dato il conce che in città faceva 4,2 ogni 100..che vergogna..da denuncia proprio..
Allora, le prove dei consumi sono fatte al banco e rappresentano valori ideali che non raggiungeresti mai. Tieni conto delle condizioni della strada, del carico sull'auto, della pressione degli pneumatici, di come usi le marce e soprattutto da che percorsi fai.
Su quello che dichiarano devi aggiungere il 20% in più (anche il 30-35% in più se usi l'AC). Tieni presente che i consumi sono alti finchè il motore non è in temperatura (ah il famoso indicatore della temperatura olio nella mia vecchia 207). Tieni presente che un motore benzina consuma meno quando raggiunge la coppia (sotto beve come un cammello). Per raggiungere la coppia cosa si deve fare? Aumentare i giri, quindi aumentano i consumi. I benzina sono così. Se vuoi risparmiare carburante vai sul diesel (io faccio tranquillamente i 20km/l con un 1.4hdi e con metà serbatoio sono riuscito a fare oltre 500 km, guidandolo quasi come un benzina). In Peugeot hanno fatto la solita stupidata: hanno diminuito il peso (finalmente il 1.4VTI non berrà come 2 cammelli), però hanno messo il 1.2 che non è l'ideale. Pagherai meno bollo e assicurazione, però quanto pagherai di benzina (a 2 euro/l)? se non si decidono di mettere anche i 1.2 turbo al posto degli aspirati e calano ulteriormente il peso utilizzando il titanio, ovviamente montando ammortizzatori e molle adeguate, saremo sempre là.
Comunque, tranquillo che non hai preso nessuna fregatura. Tutte le Case fanno motori così ed è l'effetto del downsizing che ormai fanno tutti.

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

Prima di prendere la benzina, mi sono informato abbastanza bene contattando il mio meccanico di fiducia (parente) e anche altri meccanici,e ho anche girato un po' su internet.. Io in un anno faccio all'incirca 5000 km, e per un diesel mi hanno detto tutti che sono troppo pochi,e sarei andato incontro a problemi.. Quindi visto lo scarso uso che ne faccio non ne valeva la pena risparmiare sul carburante per poi rimetterci in manutenzione, bollo e
Assicurazione..con i 10/15 cent in meno del diesel per vedere gli effettivi benefici e smaltire la cifra aggiunta che c'è tra il motore benzina e diesel dovrebbero passare almeno 6/7 anni.. Ultima cosa,perché hai parlato di indicatore led? A noi ci sono le lancette..o sbaglio? Grazie per i chiarimenti comunque!:);)
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: qualche dubbio...

Messaggio da BiciMotard »

drogbone ha scritto:Ok ok..:) ti ringrazio x il conforto..XD sai per caso qualcosa riguardo il punto 4 k avevo messo all'inizio del post?
no, non ho idea di cosa faccia. Apparantemente niente.
Nel tuo ultimo post hai detto che non ti conveniva il diesel e ti do ragione. E' la stessa scelta che ho fatto io con 10000 km all'anno. Alla fine con così pochi chilometri non spendi poi quel granchè e vivi meglio. Vale anche per il GPL.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: qualche dubbio...

Messaggio da drogbone »

Io sinceramente quando andai in concessionaria stavo per prendere la 207 GPL e con la rottamazione mi toglievano ulteriori 4000€..poi leggendo su internet ho letto di molte migliaia di utenti che hanno avuto problemi col GPL e. Ho scelto la strada della tranquillità..poi comunque la 207 é andata fuori produzione
peugeot 208 1.2 benzina active

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”