PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema fluidità 208 1.2 82cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Antonio808
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/12/2012, 14:11

Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Antonio808 »

Purtroppo, la mia bella ha un difettuccio non da niente!

In circa 50 giorni di utilizzo sono stato già 4 volte in officina (Filiale di Roma) segnalando un rilevante problema di fluidità di erogazione con forti vuoti in progressione in particolare intorno ai 2500 giri e in modo più marcato con la prima marcia inserita.

Preciso che ho fatto presente all'officina il problema fin dal giorno di acquisto della vettura, e che sono stati seguiti tutti gli accorgimenti e suggerimenti tecnici avanzati dalla rete ufficiale di assistenza, in primis l’attesa di un periodo di adeguamento dei sensori “auto-adattativi”, ma NIENTE!!! [-( :mad:

I meccanici, in più riprese, mi hanno riferito che non è stato possibile risolvere il problema a causa del mancato rilevamento elettronico dello stesso, ma hanno riscontrato in marcia il problema, notevole!

Pensate che la Peugeot di Milano mi ha fatto invitare dai meccanici a provare un'altra vettura con lo stesso motore, per convincermi che in qualche modo il sintomo è prersente anche su altre vetture e che può quindi considerarsi una caratteristica del nuovo tricilindrico. Io un'altra l'ho anche provata, riscontrando in particolare in prima un vuoto clamoroso a circa 2500 giri, ma questo non mi ha affatto convinto della bontà del motore, anzi!!! :thumbdown:

Inutile dire che mi sono ampiamente scoraggiato. Ho scritto a Milano già da giorni ma ancora non mi hanno risposto. So che il problema è in fase di studio, ma è un bel problema, vi assicuro! Per conoscenza ho anche scritto a Filiale di Roma, sono stati molto gentili ed efficienti anche se loro malgrado non hanno potuto fare nulla tranne che riscontrare oggettivamente il problema e ci tenevo a lodarli pur manifestando il mio disappunto sulla risposta della casa madre, e pensate che mi ha risposto un avvocato per conto di Peugeot FIliale di Roma sostenendo privo di fondamento il mio assunto (senza alcuna spiegazione) e quindi liquidandomi con 2 parole. Questo atteggiamento mi è sembrato ridicolo, vergognoso, soprattutto se si considera che ho scritto a un soggetto a Milano e mi ha risposto un altro (diverso) di Roma mettendo le mani avanti in modo sbrigativo ed elusivo.

Mi dispiace di dover testimoniare tutto ciò. Prima di tutto per il problema che ha la mia macchinina e che non si risolve, poi per aver dovuto prendere atto di una amministrazione Peugeot poco trasparente ed efficiente, notevolmente al di sotto dello standard che ci si deve attendere da una casa automobilistica di rilievo.

ciao ciao

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Ciao antonio anchio ho riscontrato questo problema del vuoto a poco meno dei 2500giri, si sente sopratutto a motore freddo ma a caldo un po' lo fa lo stesso...quando mi ha telefonato il venditore x sapere se era tutto a posto gli ho fatto presente il problema e se entro 1000km lo fa ancora la porto a far controllare.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Vicinz »

Io questo problema lo avverto raramente e solo a freddo, per cui imputo il problema appunto al motore freddo che deve scaldarsi..per il resto lo trovo fluido poi magari è anche una caratteristica del 3 cilindri e magari chi viene dai 4 o più fa sembrare strano
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Maschiro »

Dei vuoti se può consolarvi lui ho anche io con la 1.6 ehdi 92 cv... Non sempre è non proprio insopportabili... Ma ci sono... Anche a me hanno detto che non riscontrano nessun difetto dalla diagnosi, ma non presentandosi sempre il problema, non hanno potuto vedere di persona di cosa si tratta...
A me lo fa subito dopo il cambio marcia (specialmente dal passaggio seconda-terza) come se x un secondo non prendesse l'accelerazione...
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Genny3008 »

Per la mia immatricolata a settembre c'era un aggiornamento motore da fare il mese scorso.magari risolvete con quello
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Prima della aggiornamento li faceva genny?
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Genny3008 »

No,mai fatto niente.ero andato in concessionaria per il richiamo del serraggio delle viti del compressore e mi hanno fatto anche un aggiornamento motore
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

Io l' ho ritirata 2 settimane fa, il vuoto più che altro si sente in prima e seconda e leggermente in terza....
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da drogbone »

Siccome sono abbastanza ignorante in materia...cosa vuol dire il vuoto?cioe accelerate ma la macchina non vi ascolta?
peugeot 208 1.2 benzina active

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da scorpion83 »

É tipo un singhiozzo drogbone...
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da drogbone »

scorpion83 ha scritto:É tipo un singhiozzo drogbone...
Grazie...:) sto imparando un sacco di cose...;)
peugeot 208 1.2 benzina active

mistermason
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 05/11/2012, 17:58

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da mistermason »

Quasi uno strattonamento? Vero? Capita anche a me...
Io lo risolvo dando un spinta minima (quasi impercettibile) all'acceleratore...capita comunque al 90 % a freddo...

Antonio808
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/12/2012, 14:11

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Antonio808 »

I vuoti di cui parlo, e che molti di voi hanno riscontrato, non possono in alcun modo ritenersi una caratteristica. E se lo fossero testimonierebbero un'elettronica decisamente mal riuscita. Certamente un motore al decrescere del numero dei cilindri diviene più brusco, ma qui si parla di vuoti, strappi, difetti!!! Probabilmente potranno essere superati con un prossimo aggiornamento, ma in nessun modo si può scaricare un cliente con frasi tipo il problema non viene riscontrato dalla diagnostica e quindi ciao.

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da drogbone »

ragazzi tutti coloro che hanno riscontrato sto problema potrebbero scrivere la data di immatricolazione (o fabbricazione)...io l'ho ritirata a inizio settembre,però ordinata a fine agosto ed era appena prodotta in francia,quindi stetti due settimane finchè arrivasse...e di questo problema che voi parlate non ne ho visto neanche l'ombra...provate a vedere ancora è un difetto dei motori realizzati in un determinato periodo...
peugeot 208 1.2 benzina active

Maschiro
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/09/2012, 15:23

Re: Problema fluidità 208 1.2 82cv

Messaggio da Maschiro »

La mia è stata immatricolata il 14 settembre, ma era già in concessionario...
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv - Allure 5p.- spirit gray
Sensori di parcheggio,bracciolo,lettore CD.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”