In circa 50 giorni di utilizzo sono stato già 4 volte in officina (Filiale di Roma) segnalando un rilevante problema di fluidità di erogazione con forti vuoti in progressione in particolare intorno ai 2500 giri e in modo più marcato con la prima marcia inserita.
Preciso che ho fatto presente all'officina il problema fin dal giorno di acquisto della vettura, e che sono stati seguiti tutti gli accorgimenti e suggerimenti tecnici avanzati dalla rete ufficiale di assistenza, in primis l’attesa di un periodo di adeguamento dei sensori “auto-adattativi”, ma NIENTE!!! [-(

I meccanici, in più riprese, mi hanno riferito che non è stato possibile risolvere il problema a causa del mancato rilevamento elettronico dello stesso, ma hanno riscontrato in marcia il problema, notevole!
Pensate che la Peugeot di Milano mi ha fatto invitare dai meccanici a provare un'altra vettura con lo stesso motore, per convincermi che in qualche modo il sintomo è prersente anche su altre vetture e che può quindi considerarsi una caratteristica del nuovo tricilindrico. Io un'altra l'ho anche provata, riscontrando in particolare in prima un vuoto clamoroso a circa 2500 giri, ma questo non mi ha affatto convinto della bontà del motore, anzi!!!

Inutile dire che mi sono ampiamente scoraggiato. Ho scritto a Milano già da giorni ma ancora non mi hanno risposto. So che il problema è in fase di studio, ma è un bel problema, vi assicuro! Per conoscenza ho anche scritto a Filiale di Roma, sono stati molto gentili ed efficienti anche se loro malgrado non hanno potuto fare nulla tranne che riscontrare oggettivamente il problema e ci tenevo a lodarli pur manifestando il mio disappunto sulla risposta della casa madre, e pensate che mi ha risposto un avvocato per conto di Peugeot FIliale di Roma sostenendo privo di fondamento il mio assunto (senza alcuna spiegazione) e quindi liquidandomi con 2 parole. Questo atteggiamento mi è sembrato ridicolo, vergognoso, soprattutto se si considera che ho scritto a un soggetto a Milano e mi ha risposto un altro (diverso) di Roma mettendo le mani avanti in modo sbrigativo ed elusivo.
Mi dispiace di dover testimoniare tutto ciò. Prima di tutto per il problema che ha la mia macchinina e che non si risolve, poi per aver dovuto prendere atto di una amministrazione Peugeot poco trasparente ed efficiente, notevolmente al di sotto dello standard che ci si deve attendere da una casa automobilistica di rilievo.
ciao ciao