PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 1.2 82 cv in montagna!

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Kiarichka
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/03/2013, 18:55

208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Kiarichka »

Ciao a tutti abito in una zona di montagna. In previsione di comprare una 208 1.2 benzina 82 cv volevo sapere se questo tipo di motorizzazione è adatto ad affrontare le tante salite e discese oppure se mi convenga puntare su una cilindrata maggiore.
Faccio circa 5000km all'anno.

Grazie a tutti per una risposta! :)

Chiara

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da BiciMotard »

ma con solo 5000 km all'anno ci stai anche a pensare? :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da scorpion83 »

Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

drogbone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1025
Iscritto il: 04/09/2012, 11:06

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da drogbone »

Io la settimana scorsa sono andato a pasticci in Basilicata,e per arrivarci la strada era tutta curve e salite..la macchina non ha fatto il minimo sforzo,anzi era sempre pronta
peugeot 208 1.2 benzina active

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da BiciMotard »

scorpion83 ha scritto:Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
ma questo dato dove l'hai preso? Dalle schede tecniche risulta un valore di coppia max. di 118 Nm a 2750 giri, che se poi vai a vederti i grafici (della casa) i giri in realtà sono 3000.

Comunque io prima avevo l'hdi 68cv con lo stesso valore di coppia max. a 1750 giri e ti posso dire che a quel regime il motore non andava. In salita poi sotto i 2000 giri era assolutamente inutilizzabile. Mi ricordo bene che se lo tenevi così basso, poi non uscivi più dai tornanti.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard ha scritto:
scorpion83 ha scritto:Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
ma questo dato dove l'hai preso? Dalle schede tecniche risulta un valore di coppia max. di 118 Nm a 2750 giri, che se poi vai a vederti i grafici (della casa) i giri in realtà sono 3000.

Comunque io prima avevo l'hdi 68cv con lo stesso valore di coppia max. a 1750 giri e ti posso dire che a quel regime il motore non andava. In salita poi sotto i 2000 giri era assolutamente inutilizzabile. Mi ricordo bene che se lo tenevi così basso, poi non uscivi più dai tornanti.
:scratch: mi sembra tanto strano... ti spiego: L'altra settimana sono andato a farmi un week-end fuori Roma, in montagna. La località dove sono andato si chiama Rocca Canterano e la casa si trova sul cucuzzolo della montagna... e quindi per arrivarci ti devi praticamente arrampicare tra salite e tornanti strettissimi. Eravamo in due in macchina e il mio modesto 1.4 hdi con solamente 68cv, non faticava minimamente a prendere velocità. Soprattutto quando entravi in un tornante strettissimo e subito dopo iniziava una grandissima salita... il motore già intorno ai 1.400 g/m prendeva tranquillamente, fino a "schizzare" con l'entrata della coppia e della turbina intorno ai 1.900 g/m... Quindi, problemi io non li ho avuti assolutamente, anzi, mi ci sono pure divertito. Certo, tenere i giri del motore vicino alla coppia è consigliato se si vuole accelerare rapidamente. ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da scorpion83 »

BiciMotard ha scritto:
scorpion83 ha scritto:Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
ma questo dato dove l'hai preso? Dalle schede tecniche risulta un valore di coppia max. di 118 Nm a 2750 giri, che se poi vai a vederti i grafici (della casa) i giri in realtà sono 3000.

Comunque io prima avevo l'hdi 68cv con lo stesso valore di coppia max. a 1750 giri e ti posso dire che a quel regime il motore non andava. In salita poi sotto i 2000 giri era assolutamente inutilizzabile. Mi ricordo bene che se lo tenevi così basso, poi non uscivi più dai tornanti.
Si la coppia max è ai 2750 ma già sui 1500 spinge abbastanza bene, il 1400hdi della 206 è più morto ai bassi non so quello della 208 se hanno cambiato qualcosa.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Kiarichka
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/03/2013, 18:55

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Kiarichka »

Grazie dei consigli! Io abito in Val Gardena ( Bolzano ) :cheers: quindi tra passi e tornanti e con la mia attuale punto 1200 60 cv faccio molta fatica... #-o
Quindi mi auguro che passando agli 82 cavalli ci saranno miglioramenti!
Altrimenti mi rimane il 1600...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da BiciMotard »

Gianluk ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
scorpion83 ha scritto:Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
ma questo dato dove l'hai preso? Dalle schede tecniche risulta un valore di coppia max. di 118 Nm a 2750 giri, che se poi vai a vederti i grafici (della casa) i giri in realtà sono 3000.

Comunque io prima avevo l'hdi 68cv con lo stesso valore di coppia max. a 1750 giri e ti posso dire che a quel regime il motore non andava. In salita poi sotto i 2000 giri era assolutamente inutilizzabile. Mi ricordo bene che se lo tenevi così basso, poi non uscivi più dai tornanti.
:scratch: mi sembra tanto strano... ti spiego: L'altra settimana sono andato a farmi un week-end fuori Roma, in montagna. La località dove sono andato si chiama Rocca Canterano e la casa si trova sul cucuzzolo della montagna... e quindi per arrivarci ti devi praticamente arrampicare tra salite e tornanti strettissimi. Eravamo in due in macchina e il mio modesto 1.4 hdi con solamente 68cv, non faticava minimamente a prendere velocità. Soprattutto quando entravi in un tornante strettissimo e subito dopo iniziava una grandissima salita... il motore già intorno ai 1.400 g/m prendeva tranquillamente, fino a "schizzare" con l'entrata della coppia e della turbina intorno ai 1.900 g/m... Quindi, problemi io non li ho avuti assolutamente, anzi, mi ci sono pure divertito. Certo, tenere i giri del motore vicino alla coppia è consigliato se si vuole accelerare rapidamente. ;-)
non voglio mettere in dubbio quello che dici, evidentemente ora hanno modificato la resa del motore per dargli più spinta in basso (magari la mia aveva rapporti leggermente più lunghi). In quella che avevo io a 1500 giri si sentiva già il rumore di battito in testa e la spinta del turbo non la sentivi prima dei 2500. Poi ti dava il calcione, ma prima sicuramente no.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gianluk
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1466
Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
Località: Fonte Nuova (RM)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Gianluk »

BiciMotard ha scritto:
Gianluk ha scritto:
BiciMotard ha scritto:
scorpion83 ha scritto:Dipende che salite sono, non dovrebbe avere grossi problemi avendo una coppia già ai 1500giri.
ma questo dato dove l'hai preso? Dalle schede tecniche risulta un valore di coppia max. di 118 Nm a 2750 giri, che se poi vai a vederti i grafici (della casa) i giri in realtà sono 3000.

Comunque io prima avevo l'hdi 68cv con lo stesso valore di coppia max. a 1750 giri e ti posso dire che a quel regime il motore non andava. In salita poi sotto i 2000 giri era assolutamente inutilizzabile. Mi ricordo bene che se lo tenevi così basso, poi non uscivi più dai tornanti.
:scratch: mi sembra tanto strano... ti spiego: L'altra settimana sono andato a farmi un week-end fuori Roma, in montagna. La località dove sono andato si chiama Rocca Canterano e la casa si trova sul cucuzzolo della montagna... e quindi per arrivarci ti devi praticamente arrampicare tra salite e tornanti strettissimi. Eravamo in due in macchina e il mio modesto 1.4 hdi con solamente 68cv, non faticava minimamente a prendere velocità. Soprattutto quando entravi in un tornante strettissimo e subito dopo iniziava una grandissima salita... il motore già intorno ai 1.400 g/m prendeva tranquillamente, fino a "schizzare" con l'entrata della coppia e della turbina intorno ai 1.900 g/m... Quindi, problemi io non li ho avuti assolutamente, anzi, mi ci sono pure divertito. Certo, tenere i giri del motore vicino alla coppia è consigliato se si vuole accelerare rapidamente. ;-)
non voglio mettere in dubbio quello che dici, evidentemente ora hanno modificato la resa del motore per dargli più spinta in basso (magari la mia aveva rapporti leggermente più lunghi). In quella che avevo io a 1500 giri si sentiva già il rumore di battito in testa e la spinta del turbo non la sentivi prima dei 2500. Poi ti dava il calcione, ma prima sicuramente no.
Sicuramente avranno cambiato i rapporti e hanno anticipato l'entrata della turbina... ;-)
Immagine Immagine Immagine
-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Tody
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
Località: Napoli e provincia

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Tody »

Se non vuoi sorprese chiedi una prova prima di acquistarla così ti togli ogni dubbio !

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da BiciMotard »

Tody ha scritto:Se non vuoi sorprese chiedi una prova prima di acquistarla così ti togli ogni dubbio !
:thumbright: giusto. Quello che hai detto vale più di tutte le cose che abbiamo scritto finora.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Ricky70 »

Ciao, se fai molta montagna potrei consigliarti questo modello che ho visto dal conce ieri, chi l'ha provato dice che non va male :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Kiarichka
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 22/03/2013, 18:55

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da Kiarichka »

Grazie Ricky, era proprio quello che stavo cercando! :lol:
Scherzi a parte alla fine l'ho provata su strada, su una salita abbastanza ripida e pur dovendo abbassare le marce non è andata poi così male... Ho provato anche la nuova clio 1.0 90 cv e in effetti spingeva molto di più però la guida mi è sembrata alquanto scomoda rispetto alla 208 e poi gli interni... niente a che vedere con la 208!
Insomma ora basta solo andare dal conce e non farmi fregare :razz:

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 208 1.2 82 cv in montagna!

Messaggio da ale1989 »

[quote="Kiarichka"]Grazie Ricky, era proprio quello che stavo cercando! :lol:
Scherzi a parte alla fine l'ho provata su strada, su una salita abbastanza ripida e pur dovendo abbassare le marce non è andata poi così male... Ho provato anche la nuova clio 1.0 90 cv e in effetti spingeva molto di più però la guida mi è sembrata alquanto scomoda rispetto alla 208 e poi gli interni... niente a che vedere con la 208!
Insomma ora basta solo andare dal conce e non farmi fregare :razz:[/quspingeva molto ma molto di più? cmq ai bassi forse è meglio ma alti nn penso
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”