PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio motorizzazione 208 Allure

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

michele110
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/08/2013, 18:28

Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da michele110 »

Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto :) e da un mese circa raccolgo informazioni sulla Peugeot 208, soprattutto da questo forum e dai "cugini" francesi di feline208. Adesso, ad un passo dall'acquisto, è venuto il momento di tirare le somme e mi dareste davvero un grande aiuto se mi consigliaste la motorizzazione più adeguata all'uso che prevedo di farne: 50% urbano, 30% extraurbano, 10% autostrada. Percorrenza annua 5000 km.

Da quel che ho letto, su chilometraggi così esigui e a prevalenza urbani, i motori diesel potrebbero dare problemi con la rigenerazione del FAP.

Quanto ai motori benzina, attualmente sarei orientato sul 1.4 GPL da poco a listino. Questo perché, rispetto al 1.2 benzina: 1) dovrebbe avere prestazioni migliori, in particolare in extraurbano ed in autostrada; 2) avrebbe costi di esercizio minori (per i km che faccio ho calcolato un risparmio sul carburante di circa 200 euro l’anno con il GPL rispetto al 1.2 benzina, compresi 10 l/1000 km di benzina aggiuntiva per il GPL).

Quello che mi “spaventa” del 1.4 GPL è il fatto che i motori Prince abbiano un bel po’ di anni sul groppone (usciti nel 2006). Inoltre temo che, sebbene trattasi di GPL “a listino”, cionondimeno l’impianto possa dare problemi di affidabilità e di manutenzione. Inoltre, ho previsto tempi lunghi (4 anni circa) per l’ammortamento del costo dell’impianto GPL, ma questo, insieme al parametro del costo d’acquisto, per me è secondario (la macchina è un regalo dei miei genitori, ma il carburante ce lo metto di tasca mia #-o ).

D’altra parte, se è vero che del 1.2 benzina mi è piaciuta molto la coppia già ai bassi regimi, temo che sia fiacco in extraurbano ed in autostrada, e - specialmente con persone a bordo e clima accesso - consumi parecchio. Questo comportamento deludente fuori città, temo mi sarebbe di disincentivo a prendere l'auto e per fare gite fuori porta. Infine, con i nuovi motori turbo benzina 1.2 110 cv e 130 cv in uscita in primavera (la cui uscita purtroppo non posso aspettare) il 1.2 82 cv potrebbe diventare obsoleto e difficilmente rivendibile, se non ai neopatentati.

Ricapitolando, dall'idea che mi sono fatto:
1.4 GPL
PRO
- prestazioni migliori dell'1.2
- costo al km inferiore
- maggiore rivendibilità?
CONTRO
- costo d'acquisto maggiore
- motore più vecchio
- minore affidabilità impianto GPL

1.2
PRO
- coppia distribuita in basso utile in urbano
- costo d'acquisto inferiore
- motore nuovo
CONTRO
- prestazioni minori 1.4 (e comportamento deludente in autostrada, a vettura carica e clima acceso)
- costo al km superiore al GPL
- rapida obsolescenza con i motori in uscita in primavera?

Scusandomi per la prolissità, in attesa delle vostre considerazioni vi ringrazio ed auguro buona serata ^^

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da ale1989 »

Guarda ti posso assicurare che un motore aspirato non diventa vecchio rispetto ad uno turbo ovvero questo 1.2 da 130 turbo come dici tu andrebbe a rimpiazzare il 1.6 quindi non lo vedere come rimpiazzo del 1.2 aspirato in questo caso capito? Xk quello è come se tu ti prendi una 1.6. Quindi non è neanche come prezzo 15 mila euro a mio parere partirà dai 17 mila, è tipo Ford ha fatto il mille 80 cavalli aspirato e il 1.0 ,125 turbo cavalli ma non sono né uguali come allestimento cioè non vedrai mai una focus con il mille 80 cavalli e da pazzi , spero mi sono spiegato e chiarito le idee , x quanto riguarda il fiacco ti posso garantire che non lo è io ho la versione appesantita e come da libretto ho fatto 176 km orari con me ed il mio collega che siamo in due 190 kg , poi ovviamente non è una Ferrari ma come 1.2 e non Xk c'è lo abbia io è molto meglio delle concorrenti vedi Opel 1.2 80cv e altri , x i consumi è un buon motore io solo città 16 a litro
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

michele110
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/08/2013, 18:28

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da michele110 »

ale1989 ha scritto:Guarda ti posso assicurare che un motore aspirato non diventa vecchio rispetto ad uno turbo ovvero questo 1.2 da 130 turbo come dici tu andrebbe a rimpiazzare il 1.6 quindi non lo vedere come rimpiazzo del 1.2 aspirato in questo caso capito? Xk quello è come se tu ti prendi una 1.6. Quindi non è neanche come prezzo 15 mila euro a mio parere partirà dai 17 mila, è tipo Ford ha fatto il mille 80 cavalli aspirato e il 1.0 ,125 turbo cavalli ma non sono né uguali come allestimento cioè non vedrai mai una focus con il mille 80 cavalli e da pazzi , spero mi sono spiegato e chiarito le idee , x quanto riguarda il fiacco ti posso garantire che non lo è io ho la versione appesantita e come da libretto ho fatto 176 km orari con me ed il mio collega che siamo in due 190 kg , poi ovviamente non è una Ferrari ma come 1.2 e non Xk c'è lo abbia io è molto meglio delle concorrenti vedi Opel 1.2 80cv e altri , x i consumi è un buon motore io solo città 16 a litro
Ciao, ti ringrazio per la tua considerazione.
In effetti non avevo pensato al diverso posizionamento di mercato dei nuovi motori benzina. Inoltre, sarebbe stato folle per la Peugeot sviluppare un motore (1.2 82cv) da mettere in ombra poco tempo dopo con una nuova uscita.
Adesso vediamo se qualche possessore di 1.4 vuole dire la sua. Ieri, girando per il forum, ho letto di un utente che si lamentava dei consumi degni di una "Corvette" :shock:

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da ale1989 »

E di cosa :D
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da scorpion83 »

Il 1200 ha anche buone doti autostradali, sui 110kmh stai sui 18, come prestazioni non credo cambi molto rispetto al 1400 a gpl.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Avatar utente
peppe.br1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/04/2013, 16:22
Località: Sicilia - Giardini Naxos

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da peppe.br1 »

se fai così pochi chilometri all'anno prendi un benzina! Inutile prendere il diesel! 8)
Ex possessore di 207 1.6 HDi 110cv FAP XS 5p Grigio Thorium ('08)...
Da Settembre 2013 possessore di:
208 1.6 eHDi 115cv FAP Allure Blu Virtuel 3p equipaggiata con:
Cerchi in lega da 17'Oxygene Grigio Hephais, Tetto Ciel + Vetri oscurati,Touchscreen NAV, Pack Urban Allure, Pack Comfort Allure, JBL,... e basta così direi!
Per vederla cliccate qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=87382" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da niklo13 »

Io ho preso la 1.2 VTI e non sono affatto deluso..., anzi, consumi eccellenti, in città è agile e scattante e ti assicuro che in autostrada non "soffre", testata questa estate per le vacanze, no problem (con clima sempre acceso).
E' in affanno solo su strade di montagna con pendenze importanti, ma non si può avere certo tutto.... :thumbright:
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

michele110
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/08/2013, 18:28

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da michele110 »

niklo13 ha scritto:Io ho preso la 1.2 VTI e non sono affatto deluso..., anzi, consumi eccellenti, in città è agile e scattante e ti assicuro che in autostrada non "soffre", testata questa estate per le vacanze, no problem (con clima sempre acceso).
E' in affanno solo su strade di montagna con pendenze importanti, ma non si può avere certo tutto.... :thumbright:
Ma a 130 km/h (di più non vado) è molto rumorosa? fa vibrazioni strane?
Vengo da una 500 1.4 aspirato, e a quella velocità il motore non era rumoroso (c'è la 6a marcia) ma si sentivano molti fruscii. Per la nuova macchina cercavo qualcosa di più confortevole (e ho già visto che a livello di ammortizzatori preferisco di gran lunga la 208.. con la 500 ogni volta sembra di fare un safari anche su minime asperità stradali).

Ste86
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/03/2013, 14:13

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da Ste86 »

Ciao, io ti consiglierei la 1.2 benzina piuttosto che la Gpl. Alla lunga i Gpl richiedono sempre qualche manutenzione in più e come prestazioni non so che differenze ci sono e per un chilometraggio basso come il tuo ci vuole tempo ad ammortizzare tutto.

Premesso che la 208 1.2 in famiglia la usa mia madre e che io sono abituato ad auto ben più dotate come motore ti posso dire che l'ho usata per più di 2000km quest'estate per andare in vacanza e si è dimostrata ottima! In autostrada viaggia a 130 km/h senza sforzo e con un'ottimo comfort e anche in altre occasioni non si è mai dimostrata sottodimensionata, ho fatto anche 500km in un giorno con quattro persone a bordo e A/C accesa su strade con salite e discese e ha affrontato tutto senza problemi.
Ovvio che l'auto non è un fulmine e spinge poco ma la coppia in basso è notevole per un motorino aspirato, diciamo che si muove bene anche con un filo di gas ma se si schiaccia tutto cambia poco :D
Non l'ho mai risparmiata, anzi mi sono divertito parecchio a tirarle il collo sulle strade tutte curve dove ero, ha un'ottimo telaio e sospensioni buone e nonstante ciò ha fatto circa i 15,5 km/l reali di media un risultato ottimo!

Ps prima della 208 avevavmo una Ypsilon 1.4 da 95cv quindi il tuo stesso motore della 500 (che ha 100cv), se lo si tirava aveva prestazioni decisamente migliori ma era molto più vuoto in basso e nella guida di tutti giorni o in citta risulta più piacevole il 1.2 peugeot!

Avatar utente
niklo13
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
Località: Milano Q.to Oggiaro

Re: Consiglio motorizzazione 208 Allure

Messaggio da niklo13 »

michele110 ha scritto:
niklo13 ha scritto:Io ho preso la 1.2 VTI e non sono affatto deluso..., anzi, consumi eccellenti, in città è agile e scattante e ti assicuro che in autostrada non "soffre", testata questa estate per le vacanze, no problem (con clima sempre acceso).
E' in affanno solo su strade di montagna con pendenze importanti, ma non si può avere certo tutto.... :thumbright:
Ma a 130 km/h (di più non vado) è molto rumorosa? fa vibrazioni strane?
Vengo da una 500 1.4 aspirato, e a quella velocità il motore non era rumoroso (c'è la 6a marcia) ma si sentivano molti fruscii. Per la nuova macchina cercavo qualcosa di più confortevole (e ho già visto che a livello di ammortizzatori preferisco di gran lunga la 208.. con la 500 ogni volta sembra di fare un safari anche su minime asperità stradali).
Guarda, per vibrazione, rumori o fruscii vari ciò che ti dico è molto soggettivo, io come paragone ho la mia precedente Nissan Note 1.4 quindi..., posso dirti che si avvertono delle leggere vibrazioni a freddo e al minimo, ma ti assicuro che è una caratteristica di questi nuovi motori a 3 cilindri (provato anche quello della nuova Polo).
A 130 in quinta viaggi bene, ovvio che la rumorosità in abitacolo è maggiore che viaggiando a 100, diciamo che i rumori preponderanti provengono dall'aerodinamica e dal rotolamento degli pneumatici più che dal motore, l'insonorizzazione interna, a mio avviso, poteva essere migliorata, magari usando materiali diversi..., sulla Polo ad esempio, mi è sembrata più efficace, ciao.
208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”