PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccolo vuoto quando si accelera

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da BiciMotard »

beh il 1.6 è un motore di media cubatura che comunque è più che sufficiente per la massa della 208, ma io penso che la cilindrata canonica per un diesel debba essere almeno di 1.9 / 2.0 cc per avere il classico tiro in basso tipo trattore ;-)

Detto questo ritiro la battuta di prima perchè non ero a conoscenza che il tuo è un problema sorto da poco, quindi se prima non faceva così, ora è un problema appunto. Ma magari è una banalità dovuta al fap intasato, prima di andare in officina prova a tirare un po' per vedere se si pulisce. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

Bicimotard il punto è che la cosa si è accentuata dopo un viaggio di più di 700km andata e 700km ritorno.....questo è il fatto più strano, avevo pensato anche io ad una questione filtro....ho contattato la concessionaria, ma ovviamente facendolo solo a freddo vogliono che lascio l'auto per provarla da soli la mattina, ma sinceramente nn ho una gran voglia di farmi prendere in giro....adesso ho provato ad acquistare un additivo per common rail con filtro anti particolato....non si sa mai sia un po' di diesel sporco o egr, non lo so...un tentativo lo voglio fare, poi vado a farmi prendere in giro dal conce...tanto l'appuntamento è da fare settimana prox.....
però io ricordavo c'erano altri con il diesel ad avere sto problemi...come hanno risolto???...SE hanno risolto!!???
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

raga ho messo due pieni di blu diesel e un additivo, con l'ipotetico scopo di eliminare qualche residuo dovuto a nafta sporca, la cosa è nettamente migliorata, ma non sembra del tutto eliminata. Sta di fatto che se accendo l'auto e parto subito 95% il problema accade, se aspetto 1-2 min al minimo prima di partire le percentuali di apparizione del problema scendono sotto il 50%.....suggerimenti???...non la posso portare dal conce x ora....
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

rata nessuno sa darmi un suggerimento??
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

niker4 ha scritto:raga ho messo due pieni di blu diesel e un additivo, con l'ipotetico scopo di eliminare qualche residuo dovuto a nafta sporca, la cosa è nettamente migliorata, ma non sembra del tutto eliminata. Sta di fatto che se accendo l'auto e parto subito 95% il problema accade, se aspetto 1-2 min al minimo prima di partire le percentuali di apparizione del problema scendono sotto il 50%.....suggerimenti???...non la posso portare dal conce x ora....
raga nessuno sa darmi un suggerimento??
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

ragazzi potrebbero essere gli iniettori secondo voi??
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

ragazzi risolto, portata dal conce, eseguito aggiornamento centralina con procedura autoapprendimento iniettori. Finalmente SEMBRA problema risolto, quantomeno in due momenti dove in genere faceva sempre il problema è andato tutto liscio, ed anzi l'auto sembra andare molto più spedita...(sarà anche l'olio nuovo xchè ho fatto il tagliando).
x ora tutto ok... grattatina d'obbligo ;-)
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

papapa

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da papapa »

Ciso ragazzi, anch'io ho appena fatto fare in conce un piccolo aggiornamento della centralina lato iniezione, vediamo nei prossimi giorni se la situazione è migliorata o no. Vi faccio sapere.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

A me il problema si è ripresentato (meno accentuato) dopo un altro viaggetto di 800km.....la macchina è di nuovo dal conce...vi faccio sapere...
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

portata dal conce, rifatto ulteriore autoapprendimento con procedura richiesta a Peugeot Italia poiché non sapevano cos'altro fare......problema nn risolto.......alla fine mi hanno prenotato 4 iniettori nuovi...speriamo e aspettiamo...
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da fbisbo76 »

ciao a tutti, io ho il 1.2 e volevo chiedere a proposito di questi vuoti... a me non lo fa sempre... non è che può influire nel mio caso la marca di benzina? magari saranno tutte uguali ma cambiando distributore ultimamente ho l'impressione che la macchina vada molto meglio e i vuoti in accelerazione spariscano... poi magari sbaglio e dipende da altri fattori tipo la temperatura dell'aria o la gestione dell'acceleratore ... o forse c'è un quarto cilindro che a volte si attiva a mia insaputa! :lol: ecc.. :lol:
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da BiciMotard »

fbisbo76 ha scritto:ciao a tutti, io ho il 1.2 e volevo chiedere a proposito di questi vuoti... a me non lo fa sempre... non è che può influire nel mio caso la marca di benzina? magari saranno tutte uguali ma cambiando distributore ultimamente ho l'impressione che la macchina vada molto meglio e i vuoti in accelerazione spariscano... poi magari sbaglio e dipende da altri fattori tipo la temperatura dell'aria o la gestione dell'acceleratore ... o forse c'è un quarto cilindro che a volte si attiva a mia insaputa! :lol: ecc.. :lol:
Quello che dici tu è un problema già affrontato da altri utenti e si risolve chiedendo all'officina di aggiornare la centralina (in pratica ti caricano una mappa diversa).
Tecnicamente quel vuoto è dato da un ritardo del variatore di fase in un preciso intervallo di giri. Questo era stato scoperto da un utente che aveva rimappato il motore a spese proprie e pubblicato le curve coppia/potenza prima e dopo la rimappa.
Potrei infine sbilanciarmi a dire che il fatto che tu non lo senta sempre allo stesso modo, dipenda da quanto tu stia anticipando con l'acceleratore, in pratica da quanta accelerazione stia chiedendo. Ma di questo non sono sicuro non avendo provato la macchina, parlo per analogia con l'altro 3 cilindri (il 1.0) che invece ho provato. :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

niker4
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 02/10/2012, 7:24

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da niker4 »

Ieri ho preso l'auto dopo averla portata dal conce....forse abbiamo trovato la parola fine con la sostituzione degli iniettori...beh la macchina è sembrata subito tutt'altra cosa....voglio vedere però in situazioni estreme se continua a funzionare bene....era diventata oramai insostenibile la situazione...vi tengo aggiornati...x ora sembra ok
Ex Civic 2.2 i-cdti Exclusive dpf L.E.
Possessore di PEUGEOT 208 1.6 E-HDI 115CV ALLURE S&S 5P NERA +confort pack+urban pack+navigatore con cd+ruota di scorta.

Avatar utente
fbisbo76
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 23/05/2013, 20:58
Località: Cecina (LI)

Messaggio da fbisbo76 »

Ciao Bici probabilmente dipende da quanto anticipo sull acceleratore ...concordo :-D
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3

ImmagineImmagineImmagine

Alextrt
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/03/2014, 9:14

Re: Piccolo vuoto quando si accelera

Messaggio da Alextrt »

Ciao Raga,
io ho postato lo stesso problema con la mia 2008 1.2. pensate sia la stessa cosa???
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... d#p1152395

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”