PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori in palla col ruotino ??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Fetza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/02/2016, 17:41

Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Fetza »

Ciao ragazzi, oggi dopo aver bucato e messo il ruotino mi è impazzita la spia dell'ESP che si accendeva ogni tanto e quella della pressione dei pneumatici.
per risolvere quella della pressione dallo SMEG ho riinizializzato la pressione ma poco dopo si è riaccesa...

è tutto normale perchè il ruotino è "diverso" dalla ruota normale o mi devo preoccupare ??

e poi se mi potete dire quanto costa all'incirca una gomma nuova da 16"
Nuova 208 Active 5p. BlueHDi 75

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Shingetter72 »

penso dipenda dal cambio gomma e sia normale...
il costo dipende dal pneumatico marca e tipo che compri....oltre che dalla dimensione...puoi stare sotto i 100 tranquillamente o andare a 200 senza problemi....dipenda da cosa vuoi mettere...
e cmq se non sono troppo nuovi quelli che hai sotto....di solito si cambiano a coppia....mai singoli!....e cmq se anche le avesse semi-nuove dovresti riprendere lo stesso pneumatico "gemello" di quello che lasci dalla parte opposta....
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
Fetza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/02/2016, 17:41

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Fetza »

Shingetter72 ha scritto:penso dipenda dal cambio gomma e sia normale...
il costo dipende dal pneumatico marca e tipo che compri....oltre che dalla dimensione...puoi stare sotto i 100 tranquillamente o andare a 200 senza problemi....dipenda da cosa vuoi mettere...
e cmq se non sono troppo nuovi quelli che hai sotto....di solito si cambiano a coppia....mai singoli!....e cmq se anche le avesse semi-nuove dovresti riprendere lo stesso pneumatico "gemello" di quello che lasci dalla parte opposta....
le gomme sono nuove c'ho fatto 4500 km da febbraio,
per "gemello" che intendi, stessa marca modello etc.. ? quello mi sembrava logico
Nuova 208 Active 5p. BlueHDi 75

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Shingetter72 »

Fetza ha scritto:
Shingetter72 ha scritto:penso dipenda dal cambio gomma e sia normale...
il costo dipende dal pneumatico marca e tipo che compri....oltre che dalla dimensione...puoi stare sotto i 100 tranquillamente o andare a 200 senza problemi....dipenda da cosa vuoi mettere...
e cmq se non sono troppo nuovi quelli che hai sotto....di solito si cambiano a coppia....mai singoli!....e cmq se anche le avesse semi-nuove dovresti riprendere lo stesso pneumatico "gemello" di quello che lasci dalla parte opposta....
le gomme sono nuove c'ho fatto 4500 km da febbraio,
per "gemello" che intendi, stessa marca modello etc.. ? quello mi sembrava logico
ahhh ok 4500 euro può anche andare...dipende però sempre come li hai fatti....
se hai un gommista di fiducia ti conviene sempre chiedere...
si si ovvio per gemello intendo lo stesso pneumatico...
tu ovviamente lo dai per socntato...ti posso garantire che non per tutti è così...
ho visto certe "aberrazioni" montate...da brivido...
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
Fetza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/02/2016, 17:41

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Fetza »

cambiata la ruota :thumbright:
avevo bucato l'anteriore dx, adesso ho messo quella nuova dietro a dx e l'ho scambiate anche a sx (consiglio gommaio)

tutto perfetto, non tira da nessuna parte
Nuova 208 Active 5p. BlueHDi 75

Avatar utente
Shingetter72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 17/07/2015, 8:25

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Shingetter72 »

Fetza ha scritto:cambiata la ruota :thumbright:
avevo bucato l'anteriore dx, adesso ho messo quella nuova dietro a dx e l'ho scambiate anche a sx (consiglio gommaio)

tutto perfetto, non tira da nessuna parte
ottimo! :applause: :applause: :lol: :lol:
Peugeot 208 GT-Line 3 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Nero perla - Impianto JBL - Sensori di parcheggio - Retro telecamera - Spoiler GTI Originale - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Allarme - Ruota di scorta - poggia pedale in alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Gian »

Fetza ha scritto:cambiata la ruota :thumbright:
avevo bucato l'anteriore dx, adesso ho messo quella nuova dietro a dx e l'ho scambiate anche a sx (consiglio gommaio)

tutto perfetto, non tira da nessuna parte
...Semplice la centralina ha ritrovato il suo sensore e così gli è passata l'arrabbiatura :mrgreen:
Il ruotino è privo di sensore pressione e così la centralina se ne accorge subito dando l'anomalia.
Non solo ma essendo di diametro molto differente alla ruota normale, va da se che in tutte le velocità il ruotino compie un maggior numero di giri rispetto all'altra ruota dello stesso asse. Per eccessiva differenza di giri ecco l'anomali esp
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da vittauro »

Ragazzi ragazzi..ma sapete quello che avete nella vostra amata vettura o no?
Leggete bene....

I sistemi di monitoraggio della pressione delle gomme sono di 2 tipi: diretto (attivo) e indiretto (passivo).

La maggior parte dei veicoli (208 compresa) sono dotati del sistema indiretto, più economico e di facile manutenzione soprattutto nel cambio dei pneumatici. Esso paragona il regime di rotazione delle ruote grazie ai sensori ABS e ESP, installati su quasi tutti i veicoli. Un calo della pressione riduce la circonferenza della ruota, aumentando il regime di rotazione, ciò che il sistema avverte come una perdita di pressione.
Il sistema diretto ha un sensore di pressione e di rilevamento della temperatura, montato all’interno del cerchione. Esso trasmette, via radio, la pressione istantanea e l atemperatura a un ricevitore sistemato all’interno del veicolo.
Sistema diretto: migliore, ma più costoso e complicato. Paragonati tra di loro, il sistema diretto è preferibile a quello indiretto. Il primo, da’ i valori in continuazione per i quattro pneumatici e segnala velocemente la perdita di pressione; mentre il sistema indiretto, non avvisa e non percepisce immediatamente una perdita uniforme di pressione in tutte le quattro gomme.

La 208 non ha sensori nei cerchioni ma comunque correttamente la centralina deputata allo scopo rileva la differenza di rotolamento fra il ruotino e le altre 3 ruote e per questo segnala anomalia.
Paradosso è che se sgonfiate tutte e 4 le ruote la centralina non segnala anomalie... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Gian »

Quindi se sgonfiando tutte e 4 le ruote la centralina non si accorge e reputa tutto normale vuol dire che il confronto non lo fa con un valore preimpostato nella syessa centralina ma solo confrontandolo con quello delle altre ruote.
Se così fosse ma non credo assolutamente viva la sicurezza e chi sostiene tali teorie.
:thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da mario52 »

Gian meno male che non ci sono i sensori nelle ruote non sai quante grane danno,poi scusa con 4 pneumatici sgonfi bisogna essere.talebani per non accorgersi , le macchine hanno viaggiato per più di 100 anni senza sensori e non mi sembra che ci siano stati grossi problemi ,poi con una gomma che perde 5 decimi viaggi regolarmente ma se perde 1 bar guarda che ti accorgi e come se ti accorgi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

"Piccolo off topic"

Ogni quanti km va controllata la pressione dei pneumatici? Non ho mai eseguito controlli frequenti sulle mie vecchie auto

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da mario52 »

Normalmente una volta al mese oppure quando cambia molto la temperatura passando dal clima freddo a caldo,o da caldo a freddo,ricorda che le gomme vanno controllate a freddo ovviamente se sei in viaggio con una gomma sgonfia la ripristini anche se è molto calda ,se le controlli molto calde ci sono mediamente tre decimi in più quindi non sgonfiare mai,ricontrolla quando sono fredde.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da BiciMotard »

mario52 ha scritto:Gian meno male che non ci sono i sensori nelle ruote non sai quante grane danno,poi scusa con 4 pneumatici sgonfi bisogna essere.talebani per non accorgersi , le macchine hanno viaggiato per più di 100 anni senza sensori e non mi sembra che ci siano stati grossi problemi ,poi con una gomma che perde 5 decimi viaggi regolarmente ma se perde 1 bar guarda che ti accorgi e come se ti accorgi.
?? quali problemi? Io li ho e problemi non me ne hanno ancora dati, anzi...
Comunque è uno strano discorso il tuo, ho capito che una volta i sensori non c'erano, ma non c'erano neppure i telefonini i computers, l'ABS e tante altre cose, ma non per questo si può dire che siano inutili.
Per chiudere ti posso dire che se la pressione scende, ti accorgi ben prima di 1 bar o anche di 0.5 e specialmente se ad essere squilibrata è una ruota sola. Lì dipende dalla sensibilità che hai con lo sterzo...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Fetza
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 22/02/2016, 17:41

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Fetza »

Gian ha scritto:vuol dire che il confronto non lo fa con un valore preimpostato nella syessa centralina ma solo confrontandolo con quello delle altre ruote.
:thumbright:
io onestamente non so se il sensore sia diretto, indiretto o qualcos'altro... pero il valore di riferimento è un valore fisso.
infatti dallo SMEG su GUIDA lo imposti te (INIZIALIZZA PRESSIONE GOMME o roba del genere)
Nuova 208 Active 5p. BlueHDi 75

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori in palla col ruotino ??

Messaggio da Gian »

Fetza ha scritto:
Gian ha scritto:vuol dire che il confronto non lo fa con un valore preimpostato nella syessa centralina ma solo confrontandolo con quello delle altre ruote.
:thumbright:
io onestamente non so se il sensore sia diretto, indiretto o qualcos'altro... pero il valore di riferimento è un valore fisso.
infatti dallo SMEG su GUIDA lo imposti te (INIZIALIZZA PRESSIONE GOMME o roba del genere)
Ciao
Perfetto
Se imposti te un valore il confronto lo farà con quel valore e non con quello degli altri pneumatici altrimenti l'attendibilità e la sicurezza vengono meno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”