PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto ammortizzatori

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da leonerampante »

pepsimen ha scritto:a me quello anteriore destro l'hanno cambiato, ma comunque secondo me è troppo rigida...nel senso che ogni buca si sente troppo nell'abitacolo...
Guarda, sono opinioni , ma ti assicuro che l'assetto di una 208 è tutt'altro che rigido , senza stare a scomodare mini o swift prova ad esempio dello stesso segmento una fiesta o nuova clio abedue vetture con una taratura dell assetto comunque e sono sicuro che le sentirai più rigide .

L'assetto di una vettura e il suo comportamento è dipendente, oltre che ad una serie di altre cose, dalle sospensioni.
L'ammortizzatore è solo uno delle variabili e contribuisce all assorbimento delle asperità del terreno.
Come è strutturato e tarato un ammortizzatore contribuisce più o meno ad assorbire una gamma più o meno ampia di frequenze (le sollecitazioni) del asfalto , questo però non vuol dire che un ammortizzatore "morbido" (ovvero con corsa lunga dello stelo e poca resistenza in compressione) assorbi di meglio un asperità sopratutto se non è tarato per i carichi a cui è sottoposto oltre che a rischiare di essere pericoloso se sollecitato in alcuni frangenti.
Difatti un ammortizzatore scarico lavora comunque ma offre una resistenza di compressione inferiore (più "morbido" di così...) risultando pericoloso e non lo dico io, lo dice qualunque meccanico.

La mia supposizione, come anche l'opinione professionale del meccanico specializzato (lavoro solo su ammortizzatori e asetti) è che ,parlando della mia auto è che gli ammortizzatori posteriori lavorano male, hanno troppa corsa ma sopratutto sono troppo poco frenati e sulle buche li costringo a comprimersi lavorando vicino al fine corsa, cosa che inversamente trasmette più vibrazioni e far rumoreggiare i tamponi ed eventualmente le parti in plastica dalle parti dei passaruota .
Posteriormente mi ha fatto anche notare che in un punto del passaruota è segnato, questo vuol dire che almeno in un occasione la ruota ha colpito il passaruota!

Poi sono mie opinioni , ma se appunto avete problemi agli ammortizzatori andate da qualunque maccanico che lavori su ammortizzatori/assetti e chiedetegli una loro opinione su come lavorano gli ammortizzatori e da dove possono venire i tonfi/rumori che sentite la posteriore.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

Però per aver raschiato il passaruota, devi aver caricato ben bene la sospensione fino a tamponamento... :shock:
Ma ci fai i salti come nei film con la macchina?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
pepsimen
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/11/2012, 16:35

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da pepsimen »

rsvluca ha scritto:
pepsimen ha scritto:a me quello anteriore destro l'hanno cambiato, ma comunque secondo me è troppo rigida...nel senso che ogni buca si sente troppo nell'abitacolo...
Ciao come mai hai sostituito solo l'ant dx? Che aveva?
In pratica quando prendevo un dislivello o una buca si sentiva un rumore che proveniva dall'anteriore destra e si sentiva anche sotto al volante, ho portato la macchina in concessionaria e dopo neanche 2 metri il meccanico ha detto che andava sostituio...però comunque adesso sento la macchina un po troppo rigida...andrò a farmi dare un'occhiata..
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure

Avatar utente
pepsimen
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 16/11/2012, 16:35

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da pepsimen »

@leonerampante

cmq capisco quello che intendi...mi sono espresso io male in termini tecnici :oops:
208 Active 1.4 8v e-HDi 68 CV FAP® Stop&Start Cambio robotizzato 5p + navigatore e fendinebbia Allestimento Allure

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da leonerampante »

BiciMotard ha scritto:Però per aver raschiato il passaruota, devi aver caricato ben bene la sospensione fino a tamponamento... :shock:
Ma ci fai i salti come nei film con la macchina?
Ho fatto viaggi con 5 persone a bordo ma può essere anche le voragini che abiamo in Alessandria.
Quello che mi fa giarare gli zebedei è che un ammortizzatore ,anche se progettato per un auto da usare solo in città ultraconfortevole, non deve comunque essere così cedevole da far suonare i bonghi ad ogni buca nè tantomeno sculettare vistosamente, a maggior ragione di un autovettura come la mia che non è nè una vettura sportiva nè un ammiraglia ma ogni volta che trovavo in autostrada qualche irregolarità dell asfalto o giunti sopratutto in curva, sembrava di avere una persona dietro che ballava .
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da BiciMotard »

In effetti, certo che dà fastidio quando un componente come l'ammortizzatore non fa il proprio lavoro. Però c'è da tener presente che la macchina è piccola, per cui quando la carichi come hai fatto tu, percentualmente la variazione di peso incide molto. Le sospensioni devono per forza avere una taratura di compromesso tra la massa a vuoto e quella a pieno carico per cui agli estremi delle due situazioni lavorano male. Ciò non toglie che si potrebbe fare di meglio, perchè p. es. ultimamente sono salito su una 207 e i problemi di bongo-bongo sul retrotreno non c'erano.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

gd72
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 19:21
Località: Novara

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da gd72 »

Mi accade a bassa velocità, l'ho notato in colonna in autostrada, nei frequenti f ermate e ripartenze. Pare provenire dall'ammortizzatore anteriore sul lato destro dell'auto, un clonc sordo ogni volta che riparto e c'è un piccolo sobbalzo sulla sede autostradale. Ho un 208 1.6 92cv e-hdi ed ho solo 1500 Km
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv Allure Spirit Grey gennaio 2013

Zerobyte71
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/02/2013, 15:13

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Zerobyte71 »

Ciao a tutti, oggi mi sono deciso : messo molle eibach più taratura ammortizzatori da un preparatore, e devo dire che la macchina è cambiata totalmente ; più precisa, assorbe meglio le buche, leggermente più bassa e bella da vedere, e udite udite sparito il rumore di tonfo al posteriore. Per chi è della mia zona (Treviso) sono andato da Essepi assetti, davvero professionali e gentili. Un ciao a tutti.

papillon
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 26/11/2012, 22:06

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da papillon »

Zerobyte71 ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso : messo molle eibach più taratura ammortizzatori da un preparatore, e devo dire che la macchina è cambiata totalmente ; più precisa, assorbe meglio le buche, leggermente più bassa e bella da vedere, e udite udite sparito il rumore di tonfo al posteriore. Per chi è della mia zona (Treviso) sono andato da Essepi assetti, davvero professionali e gentili. Un ciao a tutti.
anche io sto pensando di fare come te... quanto hai speso?

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da leonerampante »

Zerobyte71 ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso : messo molle eibach più taratura ammortizzatori da un preparatore, e devo dire che la macchina è cambiata totalmente ; più precisa, assorbe meglio le buche, leggermente più bassa e bella da vedere, e udite udite sparito il rumore di tonfo al posteriore. Per chi è della mia zona (Treviso) sono andato da Essepi assetti, davvero professionali e gentili. Un ciao a tutti.
Benvenuto negli 208 "assettati". Come volevassi dimostrare , una taratura "molle" degli ammortizzatori non equivale necessariamente ad un assorbimento migliore delle asperità .
Oltre che la maggior precisione avrai una gestione meno nervosa del rollio nelle curve in successione e rotonde e il retrotreno meno "pesante" in curva ,vero?

Volevo solo chiederti qual'è la tua motorizzazione e eventualmente il codice delle molle ebiach (quelle montate da me anteriormente mi hanno creato un ribassamento maggiore dell' anteriore).
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Zerobyte71
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/02/2013, 15:13

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Zerobyte71 »

papillon ha scritto:
Zerobyte71 ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso : messo molle eibach più taratura ammortizzatori da un preparatore, e devo dire che la macchina è cambiata totalmente ; più precisa, assorbe meglio le buche, leggermente più bassa e bella da vedere, e udite udite sparito il rumore di tonfo al posteriore. Per chi è della mia zona (Treviso) sono andato da Essepi assetti, davvero professionali e gentili. Un ciao a tutti.
anche io sto pensando di fare come te... quanto hai speso?
Ciao io ho speso 750 di tutto direi un ottimo prezzo.

Zerobyte71
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/02/2013, 15:13

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Zerobyte71 »

leonerampante ha scritto:
Zerobyte71 ha scritto:Ciao a tutti, oggi mi sono deciso : messo molle eibach più taratura ammortizzatori da un preparatore, e devo dire che la macchina è cambiata totalmente ; più precisa, assorbe meglio le buche, leggermente più bassa e bella da vedere, e udite udite sparito il rumore di tonfo al posteriore. Per chi è della mia zona (Treviso) sono andato da Essepi assetti, davvero professionali e gentili. Un ciao a tutti.
Benvenuto negli 208 "assettati". Come volevassi dimostrare , una taratura "molle" degli ammortizzatori non equivale necessariamente ad un assorbimento migliore delle asperità .
Oltre che la maggior precisione avrai una gestione meno nervosa del rollio nelle curve in successione e rotonde e il retrotreno meno "pesante" in curva ,vero?

Volevo solo chiederti qual'è la tua motorizzazione e eventualmente il codice delle molle ebiach (quelle montate da me anteriormente mi hanno creato un ribassamento maggiore dell' anteriore).
Ciao la mia motorizzazione è : 1.6 vti (120cv) allure, e le molle sono le eibach pro-kit e sia dietro che davanti -2cm per me ottimo risultato.

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da borbotta »

buon prezzo? insomma con quel prezzo monti bilstein b16 + molle...secondo me non è assoluamente un buon prezzo...con 250-300 euro fai molle e montate dopo non sò 450 euro per ritarare gli ammortizzatori cosa vuol dire sinceramente....poi quelli originali si possono così modificare facilmente?

Zerobyte71
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/02/2013, 15:13

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da Zerobyte71 »

borbotta ha scritto:buon prezzo? insomma con quel prezzo monti bilstein b16 + molle...secondo me non è assoluamente un buon prezzo...con 250-300 euro fai molle e montate dopo non sò 450 euro per ritarare gli ammortizzatori cosa vuol dire sinceramente....poi quelli originali si possono così modificare facilmente?
Guarda per ritatare intendo : togliere gli ammo dall'auto aprirli cambiare le parti interne, accorciare lo stello per farsì che il range di esercizio sia ottimale in cocomitanza dell'abassamento delle molle e decidere quanto più duri li vuoi.
1° non ci sono ancora ammortizzatori compatibili con la 208
2° anche se ci fossero non puoi decidere che durezza vuoi l'ammo
3° per il prezzo è soggettivo per te può sembrare tanto ma io che ho visto di persona cosa è stato fatto non lo è.
Spero di essere stato chiaro ciao.

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: Difetto ammortizzatori

Messaggio da leonerampante »

borbotta ha scritto:buon prezzo? insomma con quel prezzo monti bilstein b16 + molle...secondo me non è assoluamente un buon prezzo...con 250-300 euro fai molle e montate dopo non sò 450 euro per ritarare gli ammortizzatori cosa vuol dire sinceramente....poi quelli originali si possono così modificare facilmente?
Ritarare un ammo significa aprirlo ,ricaricarlo correggendo i carichi , accorgiando l'escursione, cambiando le membrane e cuscinetti e non è un operazione che costa poco.
A me è costata 350 la ritaratura e 160 euro le molle eibach comprate sulla baia.
Certo, avessi potuto avrei cambiato gli ammo con altri ti tipo sportivo che hanno un comprotamento migliore degli OEM.
Peccato appunto che non esistano ancora ammortizzatori sportivi/alternativi per la 208.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”