Guarda, sono opinioni , ma ti assicuro che l'assetto di una 208 è tutt'altro che rigido , senza stare a scomodare mini o swift prova ad esempio dello stesso segmento una fiesta o nuova clio abedue vetture con una taratura dell assetto comunque e sono sicuro che le sentirai più rigide .pepsimen ha scritto:a me quello anteriore destro l'hanno cambiato, ma comunque secondo me è troppo rigida...nel senso che ogni buca si sente troppo nell'abitacolo...
L'assetto di una vettura e il suo comportamento è dipendente, oltre che ad una serie di altre cose, dalle sospensioni.
L'ammortizzatore è solo uno delle variabili e contribuisce all assorbimento delle asperità del terreno.
Come è strutturato e tarato un ammortizzatore contribuisce più o meno ad assorbire una gamma più o meno ampia di frequenze (le sollecitazioni) del asfalto , questo però non vuol dire che un ammortizzatore "morbido" (ovvero con corsa lunga dello stelo e poca resistenza in compressione) assorbi di meglio un asperità sopratutto se non è tarato per i carichi a cui è sottoposto oltre che a rischiare di essere pericoloso se sollecitato in alcuni frangenti.
Difatti un ammortizzatore scarico lavora comunque ma offre una resistenza di compressione inferiore (più "morbido" di così...) risultando pericoloso e non lo dico io, lo dice qualunque meccanico.
La mia supposizione, come anche l'opinione professionale del meccanico specializzato (lavoro solo su ammortizzatori e asetti) è che ,parlando della mia auto è che gli ammortizzatori posteriori lavorano male, hanno troppa corsa ma sopratutto sono troppo poco frenati e sulle buche li costringo a comprimersi lavorando vicino al fine corsa, cosa che inversamente trasmette più vibrazioni e far rumoreggiare i tamponi ed eventualmente le parti in plastica dalle parti dei passaruota .
Posteriormente mi ha fatto anche notare che in un punto del passaruota è segnato, questo vuol dire che almeno in un occasione la ruota ha colpito il passaruota!
Poi sono mie opinioni , ma se appunto avete problemi agli ammortizzatori andate da qualunque maccanico che lavori su ammortizzatori/assetti e chiedetegli una loro opinione su come lavorano gli ammortizzatori e da dove possono venire i tonfi/rumori che sentite la posteriore.