sarà anche una domanda da profano tuttavia è realisticaRicky70 ha scritto:dubbio...non è che si è rotta la guarnizione della testa e quindi la pressione va a 2000 e per quello sfiata? domanda da profano..

Moderatore: Moderatori
sarà anche una domanda da profano tuttavia è realisticaRicky70 ha scritto:dubbio...non è che si è rotta la guarnizione della testa e quindi la pressione va a 2000 e per quello sfiata? domanda da profano..
grazie semi del consiglio, glielo farò presente, gliela riporto dopo ferragosto intanto vado avanti a rabbocchi.semi ha scritto:Ma siamo sicuri che non sia il sensore di rilevamento della temperatura, ovvero quello che da l'avvio alla ventola di raffreddamento? La mia l'aveva difettoso, quindi sostituito in garanzia dopo un anno.
Se hai acqua, quindi residui di paraflu secco, attorno alla vaschetta vuol dire che la butta fuori con la forza dal tappo perché, in parole povere, bolle!
Io ho avuto lo stesso problema; la temperatura segnata non era stabile, oscillava da 70 a 90, poi 80... Vaschetta che si svuotava quasi completamente e dovevo rabboccare dopo ogni viaggio, anche se di pochi km!
Sensore sostituto, ti parlo a 30.000km perché adesso ne ho 90.000, e di acqua non ne mangia praticamente nemmeno un po!
Dalla tua descrizione pare quello, però loro, lasciandola attaccata al computer e facendo le dovute registrazioni, loro ti devono saper dire con certezza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ricky70 ha scritto:finalmente risolto problema perdita liquido raffr, sostituita scatola degasaggio(la vaschetta) ora non perde piu, è anche diversa da prima la vaschetta...
Hai pensato di fare un viaggetto a Lourdes? A parte gli scherzi quello che ti è accaduto e paradossale,a distanza di quasi due anni ancora problemi sempre lo stesso, secondo me è l'officina che non sa metterci le mani e che probabilmente non ti ha risolto del tutto il problemaRicky70 ha scritto:ci risiamo....oggi temperatura alle stelle. messaggio"anomalia temperatura fermare il veicolo"e vaschetta totalmente vuota quando l'avevo controllata sett scorsa ed era al massimo....domani telefono in officina Peugeot.
CiaoRicky70 ha scritto:Ma no all'officina son bravi, non c'è collegamento tra i due problemi adesso ho un lago sotto la macchina quindi ha ceduto qualche tubo o la pompa acqua, ho chiamato il carro attrezzi Peugeot e son venuti subito, domani la portano in officina e vediamo spero solo non ci siano danni al motore, ho rabboccato 3 litri e mezzo di liquido refrigerante..