sarà anche una domanda da profano tuttavia è realisticaRicky70 ha scritto:dubbio...non è che si è rotta la guarnizione della testa e quindi la pressione va a 2000 e per quello sfiata? domanda da profano..
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
adesso mangia acqua....
Moderatore: Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: adesso mangia acqua....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
adesso mangia acqua....
Ma siamo sicuri che non sia il sensore di rilevamento della temperatura, ovvero quello che da l'avvio alla ventola di raffreddamento? La mia l'aveva difettoso, quindi sostituito in garanzia dopo un anno.
Se hai acqua, quindi residui di paraflu secco, attorno alla vaschetta vuol dire che la butta fuori con la forza dal tappo perché, in parole povere, bolle!
Io ho avuto lo stesso problema; la temperatura segnata non era stabile, oscillava da 70 a 90, poi 80... Vaschetta che si svuotava quasi completamente e dovevo rabboccare dopo ogni viaggio, anche se di pochi km!
Sensore sostituto, ti parlo a 30.000km perché adesso ne ho 90.000, e di acqua non ne mangia praticamente nemmeno un po!
Dalla tua descrizione pare quello, però loro, lasciandola attaccata al computer e facendo le dovute registrazioni, loro ti devono saper dire con certezza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai acqua, quindi residui di paraflu secco, attorno alla vaschetta vuol dire che la butta fuori con la forza dal tappo perché, in parole povere, bolle!
Io ho avuto lo stesso problema; la temperatura segnata non era stabile, oscillava da 70 a 90, poi 80... Vaschetta che si svuotava quasi completamente e dovevo rabboccare dopo ogni viaggio, anche se di pochi km!
Sensore sostituto, ti parlo a 30.000km perché adesso ne ho 90.000, e di acqua non ne mangia praticamente nemmeno un po!
Dalla tua descrizione pare quello, però loro, lasciandola attaccata al computer e facendo le dovute registrazioni, loro ti devono saper dire con certezza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
grazie semi del consiglio, glielo farò presente, gliela riporto dopo ferragosto intanto vado avanti a rabbocchi.semi ha scritto:Ma siamo sicuri che non sia il sensore di rilevamento della temperatura, ovvero quello che da l'avvio alla ventola di raffreddamento? La mia l'aveva difettoso, quindi sostituito in garanzia dopo un anno.
Se hai acqua, quindi residui di paraflu secco, attorno alla vaschetta vuol dire che la butta fuori con la forza dal tappo perché, in parole povere, bolle!
Io ho avuto lo stesso problema; la temperatura segnata non era stabile, oscillava da 70 a 90, poi 80... Vaschetta che si svuotava quasi completamente e dovevo rabboccare dopo ogni viaggio, anche se di pochi km!
Sensore sostituto, ti parlo a 30.000km perché adesso ne ho 90.000, e di acqua non ne mangia praticamente nemmeno un po!
Dalla tua descrizione pare quello, però loro, lasciandola attaccata al computer e facendo le dovute registrazioni, loro ti devono saper dire con certezza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
adesso mangia acqua....
Io andavo proprio in giro con la tanica di acqua; erano esattamente due anni fa, quindi periodo di ferie dell'officina -.-
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
e le avventure di Fantozzi continuano...stamattina presa sassata sul parabrezza, una bella crepa a ragnatela in mezzo al vetro, per fortuna era aperto dove riparano i vetri e con 90 euro e un ora di attesa me la son cavata... 
Re: adesso mangia acqua....
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
finalmente risolto problema perdita liquido raffr, sostituita scatola degasaggio(la vaschetta) ora non perde piu, è anche diversa da prima la vaschetta...
- MarioPeugeot2008
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 03/10/2013, 0:23
Re: adesso mangia acqua....
Cioè? In che senso è diversa? Hanno cambiato la forma?
- Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
- Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
si, diversa la forma piu allungata e schiacciata e diverso anche il colore, prima era giallina adesso trasparente quasi azzurra,
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: adesso mangia acqua....
Ricky70 ha scritto:finalmente risolto problema perdita liquido raffr, sostituita scatola degasaggio(la vaschetta) ora non perde piu, è anche diversa da prima la vaschetta...
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
ci risiamo....oggi temperatura alle stelle. messaggio"anomalia temperatura fermare il veicolo"e vaschetta totalmente vuota quando l'avevo controllata sett scorsa ed era al massimo....domani telefono in officina Peugeot.
Re: adesso mangia acqua....
Hai pensato di fare un viaggetto a Lourdes? A parte gli scherzi quello che ti è accaduto e paradossale,a distanza di quasi due anni ancora problemi sempre lo stesso, secondo me è l'officina che non sa metterci le mani e che probabilmente non ti ha risolto del tutto il problemaRicky70 ha scritto:ci risiamo....oggi temperatura alle stelle. messaggio"anomalia temperatura fermare il veicolo"e vaschetta totalmente vuota quando l'avevo controllata sett scorsa ed era al massimo....domani telefono in officina Peugeot.
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
Ma no all'officina son bravi, non c'è collegamento tra i due problemi adesso ho un lago sotto la macchina quindi ha ceduto qualche tubo o la pompa acqua, ho chiamato il carro attrezzi Peugeot e son venuti subito, domani la portano in officina e vediamo spero solo non ci siano danni al motore, ho rabboccato 3 litri e mezzo di liquido refrigerante..
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: adesso mangia acqua....
CiaoRicky70 ha scritto:Ma no all'officina son bravi, non c'è collegamento tra i due problemi adesso ho un lago sotto la macchina quindi ha ceduto qualche tubo o la pompa acqua, ho chiamato il carro attrezzi Peugeot e son venuti subito, domani la portano in officina e vediamo spero solo non ci siano danni al motore, ho rabboccato 3 litri e mezzo di liquido refrigerante..
Se hai trovato il liquido a terra il problema è molto probabilmente quanto hai ipotizzato tu per tanto escludo gravi danni al motore.
L'importante è che questo non abbia preso qualche "scaldata" come si dice in gergo
Rimango sintonizzato
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Ricky70
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
- Località: Formigine(Modena)
Re: adesso mangia acqua....
Ciao mitico Gian
,speriamo bene, da quando ho visto la lancetta della temperatura andare al massimo a quando mi son fermato son passati 500 metri, di liquido ne mancavano gia 3 litri e mezzo, infatti ho visto che ho lasciato una lunga striscia in strada, non ho fortuna con gli impianti di raffreddamento anche con la 207 avevo avuto problemi