PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Messaggio da Maxedroom »

Ho trovato un topic simile nei 3D della nuova 308
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95&t=96705" onclick="window.open(this.href);return false;
dove si parla del mio stesso problema con annesse loro foto esplicative ( http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 5&start=30" onclick="window.open(this.href);return false; ) e cioè del calore che si sviluppa nella zona del tunnel accanto l’acceleratore a causa della presenza dei tubi del riscaldamento, inoltre io riscontro che l’aria calda che, essendo più leggera per minor densità di quella fredda, sale anche da sotto il piantone dello sterzo (molto seccante), ecco spiegata l’inefficienza del mio climatizzatore (di tipo manuale), il quale “raffredda” l’abitacolo nelle giornate calde solo dopo mooolto tempo e solo se impostato in ricircolo e con ventola al massimo (un gran bel caos :( ), inoltre a climatizzatore spento e con una temperatura esterna fresca, la ventola continua a soffiare aria calda dalle bocchette nonostante la temperatura sia impostata al minimo, come se la ventola non pescasse l’aria dall’esterno ma dall’interno dell’abitacolo.
A quanto pare il problema è più invasivo su determinate motorizzazioni tra cui il 1.2 è soprattutto sui motori benzina notoriamente più caldi dei diesel.
Qualcuno dei proprietari della 308 è riuscito a farsi coibentare in concessionaria e in modo artigianale (non essendoci pezzi di ricambio originali) i tubi del circuito dell'acqua calda in oggetto che sono proprio su quel lato del tunnel ma nn ho capito se poi hanno risolto perché nel topic nn ci sono più riscontri!
Leggendo sul web ho visto che molte altre auto sono afflitte dallo stesso problema tipo Fiesta, Focus, Mini etc.
Qualcuno con la 208 ha gli stessi miei problemi?
Qualche consiglio in merito?
Li sotto fa proprio un gran caldo, tanto che la gamba DX con i pantaloncini mi suda :?
Qualcuno di voi ha coibentato i tubi del riscaldamento risolvendo?
Ciao e grazie
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Cartesius
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/07/2017, 10:21

Re: Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Messaggio da Cartesius »

Sinceramente io ho stesso modello e motorizzazione ma non ho questo problema O.o
Peugeot 208 Allure 1.2 82cv PureTech Benzina/GPL
Fari funzione cornering, cromature, retrocamera di parcheggio, retrovisori riscaldabili, vano portaoggetti refrigerato, Screen 7'', navigatore e il mio affetto più puro :D

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Messaggio da Maxedroom »

Cartesius anche sui post della 308 non tutti riscontrano lo stesso inconveniente il quale si presenta in modalità random su quelle specifiche motorizzazioni ma non in tutte le vetture.
Perciò buon per te! ;-) :thumbright:
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Messaggio da mario52 »

Max come hai scritto in tutte le auto l'acqua calda circola nel diffusore del riscaldamento ,non'è più come tanti anni fa che cera un rubinetto adesso circola sempre.Quindi li in basso un po di caldo c'è sempre, che impedisce all'aria di risalire c'è uno sportello che si chiude, magari non chiude bene. Poi quando spegni il motore bel caldo ,appena acceso dopo risente anche del calore del motore che scalda tutto, la Renault clio è molto peggio perchè rispetto alla Peugeot ha il collettore di scarico dietro vicino all'abitacolo e scalda molto di più l'aria pescata anche se un po fresca risente della risalita di quella del collettore, ad esempio le Opel corsa avevano questo tubo vicinissimo alla plastica e cuoceva il piede non so se adesso sono corsi al riparo , Certo ci vorrebbe un po di impegno da parte dei costruttori,va bene sono utilitarie devono costare "poco" ma isolare almeno quei tubi....certo che d'inverno è piacevole ma preferivo che pensassero all'estate.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Alta temperatura tunnel zona acceleratore sulla 208

Messaggio da Maxedroom »

Già Mario, infatti me ne sono accorto solo ora alla prima estate dell'auto, in inverno l'auto è risultata molto più confortevole, ma adesso...! :?
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”