http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 95&t=96705" onclick="window.open(this.href);return false;
dove si parla del mio stesso problema con annesse loro foto esplicative ( http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 5&start=30" onclick="window.open(this.href);return false; ) e cioè del calore che si sviluppa nella zona del tunnel accanto l’acceleratore a causa della presenza dei tubi del riscaldamento, inoltre io riscontro che l’aria calda che, essendo più leggera per minor densità di quella fredda, sale anche da sotto il piantone dello sterzo (molto seccante), ecco spiegata l’inefficienza del mio climatizzatore (di tipo manuale), il quale “raffredda” l’abitacolo nelle giornate calde solo dopo mooolto tempo e solo se impostato in ricircolo e con ventola al massimo (un gran bel caos

A quanto pare il problema è più invasivo su determinate motorizzazioni tra cui il 1.2 è soprattutto sui motori benzina notoriamente più caldi dei diesel.
Qualcuno dei proprietari della 308 è riuscito a farsi coibentare in concessionaria e in modo artigianale (non essendoci pezzi di ricambio originali) i tubi del circuito dell'acqua calda in oggetto che sono proprio su quel lato del tunnel ma nn ho capito se poi hanno risolto perché nel topic nn ci sono più riscontri!
Leggendo sul web ho visto che molte altre auto sono afflitte dallo stesso problema tipo Fiesta, Focus, Mini etc.
Qualcuno con la 208 ha gli stessi miei problemi?
Qualche consiglio in merito?
Li sotto fa proprio un gran caldo, tanto che la gamba DX con i pantaloncini mi suda

Qualcuno di voi ha coibentato i tubi del riscaldamento risolvendo?
Ciao e grazie