Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sterzo bloccato
Moderatore: Moderatori
-
Sky08
Sterzo bloccato
Ciao a tutti, ieri mi prima di mettere in moto, lo sterzo si è bloccato. A volte mi succedeva anche con la Toyota, ma riuscivo a ripristinare la normalità. Con la 208 no. Sono dovuta scendere dalla macchina e, spingendola indietro, sono riuscita a sbloccarlo (ovviamente l'auto non l'ho spinta io, meno male che non ero sola). Cosa può essere successo? Dipende dalla ruote? E' stato un caso o la soluzione adottata è veramente servita?
Grazie
Grazie
Re: Sterzo bloccato
Ciao,
immagino fosse il blocca sterzo inserito in maniera forzata. La chiave girava senza sforzi o sembrava bloccata anche quella?
immagino fosse il blocca sterzo inserito in maniera forzata. La chiave girava senza sforzi o sembrava bloccata anche quella?
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack
Re: Sterzo bloccato
Allora penso proprio fosse il blocca sterzo in tensione, a volte succede. Probabilmente muovendo la macchina le ruote hanno leggermente sterzato e si è alleggerito e quindi si è sbloccato più facilmente.
Quando succede così dovrebbe bastare girare un po' il volante a destra o a sinistra mentre contemporaneamente si prova a girare la chiave finché non si sblocca.
Quando succede così dovrebbe bastare girare un po' il volante a destra o a sinistra mentre contemporaneamente si prova a girare la chiave finché non si sblocca.
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack
- Mademoiselle16
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20/02/2017, 13:29
Re: Sterzo bloccato
Buongiorno,
Ti pongo una domanda banale: avevi il blocca sterzo inserito? Nel senso: avevi ruotato il volante dopo aver spento la macchina?
Se ti ricapita di nuovo fai i seguenti passaggi:
- inserisci la chiave;
- sterza leggermente fino a quando non senti un "Clack" (basta ruotare veramente poco poco);
- mentre sterzi (pochi mm bastano) ruota la chiave.
Nella mia 208 il bloccasterzo si inserisce in automatico anche a ruote completamente dritte, nella Mondeo di mio papà invece devo ruotare un po' per inserirlo.
La prossima volta che ti capita non andare nel panico e non metterti a spingere l'auto (che poi, se devo essere stronza come sono di solito: nel manuale è spiegato passo passo come comportarsi e come disinserirlo; sia tu che la persona che ti accompagnava avreste potuto dare una letta... tra l'altro sono cose che insegnano anche a scuola guida).
Ti pongo una domanda banale: avevi il blocca sterzo inserito? Nel senso: avevi ruotato il volante dopo aver spento la macchina?
Se ti ricapita di nuovo fai i seguenti passaggi:
- inserisci la chiave;
- sterza leggermente fino a quando non senti un "Clack" (basta ruotare veramente poco poco);
- mentre sterzi (pochi mm bastano) ruota la chiave.
Nella mia 208 il bloccasterzo si inserisce in automatico anche a ruote completamente dritte, nella Mondeo di mio papà invece devo ruotare un po' per inserirlo.
La prossima volta che ti capita non andare nel panico e non metterti a spingere l'auto (che poi, se devo essere stronza come sono di solito: nel manuale è spiegato passo passo come comportarsi e come disinserirlo; sia tu che la persona che ti accompagnava avreste potuto dare una letta... tra l'altro sono cose che insegnano anche a scuola guida).
-
Sky08
Re: Sterzo bloccato
Era bloccato anche il volante. Così come dici tu infatti riuscivo a sbloccare la Toyota.mach14 ha scritto:Allora penso proprio fosse il blocca sterzo in tensione, a volte succede. Probabilmente muovendo la macchina le ruote hanno leggermente sterzato e si è alleggerito e quindi si è sbloccato più facilmente.
Quando succede così dovrebbe bastare girare un po' il volante a destra o a sinistra mentre contemporaneamente si prova a girare la chiave finché non si sblocca.
-
Sky08
Re: Sterzo bloccato
Cerca il meno possibile di essere come dici di solito, please...sto a quello che mi dici, visto che non ti conosco.Mademoiselle16 ha scritto:Buongiorno,
Ti pongo una domanda banale: avevi il blocca sterzo inserito? Nel senso: avevi ruotato il volante dopo aver spento la macchina?
Se ti ricapita di nuovo fai i seguenti passaggi:
- inserisci la chiave;
- sterza leggermente fino a quando non senti un "Clack" (basta ruotare veramente poco poco);
- mentre sterzi (pochi mm bastano) ruota la chiave.
Nella mia 208 il bloccasterzo si inserisce in automatico anche a ruote completamente dritte, nella Mondeo di mio papà invece devo ruotare un po' per inserirlo.
La prossima volta che ti capita non andare nel panico e non metterti a spingere l'auto (che poi, se devo essere stronza come sono di solito: nel manuale è spiegato passo passo come comportarsi e come disinserirlo; sia tu che la persona che ti accompagnava avreste potuto dare una letta... tra l'altro sono cose che insegnano anche a scuola guida).
Tu pensi che noi non conoscessimo la procedura? Cioè secondo te abbiamo spinto la macchina senza prima aver fatto quanto indichi? Ma hai letto il post o no? Ho scritto che con la mia Toyota riuscivo a sbloccare lo sterzo diversamente da quanto è accaduto con la 208. la mia preoccupazione era che ci potesse essere un guasto e che magari si potesse ripetere in corsa.
Sono ormai 3 anni che sono iscritta al forum, per la maggioranza costituito da uomini. Nessuno, dico nessuno, mi ha mai detto di leggere il manuale alludendo a un'incapacità alla guida. Valuta tu.
Re: Sterzo bloccato
Forse il blocca sterzo era inserito con una tensione talmente alta da far sembrare bloccato il volante e quindi richiedere altrettanta forza per sbloccarlo. È l'unica spiegazione che mi viene in mente, dato che con qualcosa di rotto (blocca sterzo o blocchetto di accensione) dubito si sarebbe sbloccato anche dopo aver spostato l'auto, non c'è relazione tra rotazione delle ruote (in avanti o indietro) e volante.Sky08 ha scritto:
Era bloccato anche il volante. Così come dici tu infatti riuscivo a sbloccare la Toyota.
Hai già fatto altre prove bloccando lo sterzo?
Peugeot 208 Active 1.2 82cv PureTech 3 porte Blu Virtuel con fendinebbia e Black Pack
-
Sky08
Re: Sterzo bloccato
Credo sia come dici tu. Non ho fatto altre prove.mach14 ha scritto:Forse il blocca sterzo era inserito con una tensione talmente alta da far sembrare bloccato il volante e quindi richiedere altrettanta forza per sbloccarlo. È l'unica spiegazione che mi viene in mente, dato che con qualcosa di rotto (blocca sterzo o blocchetto di accensione) dubito si sarebbe sbloccato anche dopo aver spostato l'auto, non c'è relazione tra rotazione delle ruote (in avanti o indietro) e volante.Sky08 ha scritto:
Era bloccato anche il volante. Così come dici tu infatti riuscivo a sbloccare la Toyota.
Hai già fatto altre prove bloccando lo sterzo?
-
mattia2508
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Sterzo bloccato
Ciao Sky la pressione delle gomme è ok? Perché in caso di gomma sgonfia diventa ancora più difficoltoso sbloccare il volanteSky08 ha scritto:Credo sia come dici tu. Non ho fatto altre prove.mach14 ha scritto:Forse il blocca sterzo era inserito con una tensione talmente alta da far sembrare bloccato il volante e quindi richiedere altrettanta forza per sbloccarlo. È l'unica spiegazione che mi viene in mente, dato che con qualcosa di rotto (blocca sterzo o blocchetto di accensione) dubito si sarebbe sbloccato anche dopo aver spostato l'auto, non c'è relazione tra rotazione delle ruote (in avanti o indietro) e volante.Sky08 ha scritto:
Era bloccato anche il volante. Così come dici tu infatti riuscivo a sbloccare la Toyota.
Hai già fatto altre prove bloccando lo sterzo?
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
mattia2508
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/01/2017, 3:01
Re: Sterzo bloccato
E di che figurati. Con volante freni ed assetto non si scherza, monitora la situazione ed eventualmente vai in officinaSky08 ha scritto:Sì, è ok. Comunque terrò d’occhio, grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sterzo bloccato
Ciao sky
Leggo solo ora
Per darti un'idea di quanta forza ci devi mettere per ruotare il volante a motore spento fai la seguente prova:
Quando spegni il motore lascia la chiave inserita in modo che il bloccasterzo sia disinserito.
Prova a ruotare il volante e vedrai che è veramente granitico.
I motivi sono principalmente 2 ma non solo.
Piccolo diametro del volante e molta demoltiplicazione cioè con poco angolo di sterzo le ruote girano di molti gradi.
Non ci puoi fare niente lo han fatto così.
Quella della tua Toyota aveva il volante di diametro maggiore e questo ti permetteva di compiere una maggior leva per farlo ruotare e forse era anche meno demoltiplicato.
Nel caso fai mente locare quanti giri doveva compiere per una sterzata completa per esempio da tutto sx a tutto dx.
Vedrai che quello della 208 lo devi ruotare meno per compiere una sterzata completa da tutto sx a tutto dx.
Un saluto
Gian
Leggo solo ora
Per darti un'idea di quanta forza ci devi mettere per ruotare il volante a motore spento fai la seguente prova:
Quando spegni il motore lascia la chiave inserita in modo che il bloccasterzo sia disinserito.
Prova a ruotare il volante e vedrai che è veramente granitico.
I motivi sono principalmente 2 ma non solo.
Piccolo diametro del volante e molta demoltiplicazione cioè con poco angolo di sterzo le ruote girano di molti gradi.
Non ci puoi fare niente lo han fatto così.
Quella della tua Toyota aveva il volante di diametro maggiore e questo ti permetteva di compiere una maggior leva per farlo ruotare e forse era anche meno demoltiplicato.
Nel caso fai mente locare quanti giri doveva compiere per una sterzata completa per esempio da tutto sx a tutto dx.
Vedrai che quello della 208 lo devi ruotare meno per compiere una sterzata completa da tutto sx a tutto dx.
Un saluto
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sterzo bloccato
Poi prova a ricordarti anche la sezione dei pneumatici che montava la tua Toyota con quelli che monta la tua 208.
È molto probabile che la 208 monta una sezione di pneumatici più larga e questo vuol dire maggior attrito al suolo.
È molto probabile che la 208 monta una sezione di pneumatici più larga e questo vuol dire maggior attrito al suolo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sterzo bloccato
Tutto questo per far comprende come mai su alcune auto anche ruotare lo sterzo di soli pochi gradi diventa quasi un'impresa ardua esattamente come quando devi andare a sbloccare il bloccasterzo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63