PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi dei tetti ciel

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Problemi dei tetti ciel

Messaggio da MayoLaBlanche »

Ciao, chi di voi ha il tetto ciel, ha riscontrato inconvenienti di qualche tipo col tempo?

Prima di comprare la macchina sentivo parlare di umidità, condensa o infiltrazioni, ma per fortuna non ho avuto nessuno di questi problemi.. e voi?

Purtroppo però un problema che mi sta dando il Ciel riguarda rumori e traballamenti.

A macchina nuova di zecca non dava problemi, dopo alcuni mesi ho notato che tenendolo parzialmente aperto, i due pannelli battevano un po' uno contro l'altro quando prendevo le buche facendo un rumore legnoso... ma tenendo la tendina completamente aperta o completamente chiusa non faceva nessun rumore.

Adesso che la macchina ha 2 anni, le tendine del tetto oltre a fare rumore di saltellamento sulle buche, mi fanno anche rumore laterale, in pratica sullo sconnesso anche minino, i pannelli si spostano lateralmente di quei pochi millimetri per toccare contro la guida e fare "toc" "toc" "toc" a destra e sinistra mentre guido e faccio le curve o prendo buche tombini o altro...
Come avere due pannelli di compensato sospesi che a ogni buca traballano :mad: :mad: :mad:

Ma a voi altri possessori di 208 col tetto ciel accade lo stesso oppure i vostri pannelli sono immobili e perfetti?
Io non so come risolverla e in Peugeot hanno fatto spallucce...
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

Avatar utente
dado10
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/11/2014, 18:26

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da dado10 »

Anche a me è saltato fuori questo problema.. Appena ho un po' di tempo mi metto all'opera per capire come risolvere
208 3p 1.4 vti gpl Allure, Bianco Banchisa, Pack Stile, Pack Comfort, Pack Jbl, Helium Technical Grey 16"

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da MayoLaBlanche »

Se ti suggeriscono qualche rimedio ti sono grato se lo fai presente su questa discussione. Secondo me i pannelli sono in compensato rivestito di tessuto e quindi col tempo il legno si imbarca per l'umido o il peso e quindi si accorcia sui lati e fa gioco nelle guide... dobbiamo venirne a capo perché è fastidioso
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da JinxFlame »

Non è un problema solo di Peugeot... A ogni tagliando, mio padre fa presente in officina che c'è un rumore proveniente dal tetto: i meccanici mi stringono le viti perché si allentano per via delle strade schifose che abbiamo. La vettura è una Nissan qashqai con tetto in vetro e tendina motorizzata..
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
MayoLaBlanche
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 25/03/2013, 22:05

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da MayoLaBlanche »

E in quel modo risolve per un po'? Le strade fanno schifo... ti dò ragione.. e mettono a dura prova tutta la vettura. Però anche la progettazione dovrebbe prevedere che l'auto non sta tutta la vita esposta in una concessionaria ma incontra poi i disagi dell'uso quotidiano su strada
Peugeot 208 Allure Bianco banchisa 1.2 VTi
Vetri oscurati e tetto Ciel, Clima automatico bi-zona, Fari a led, Cerchi Hélium 16", Navigatore CD, Sensori Parcheggio, Pack Confort e Stile. In aggiunta: battitacco Sparco Progetto Corsa, Stop a led, luci targa bianche a led, kit Xeno per 208 Xenovision 5800k... bellissima la mia Peggie La Blanche!

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da JinxFlame »

MayoLaBlanche ha scritto:E in quel modo risolve per un po'? Le strade fanno schifo... ti dò ragione.. e mettono a dura prova tutta la vettura. Però anche la progettazione dovrebbe prevedere che l'auto non sta tutta la vita esposta in una concessionaria ma incontra poi i disagi dell'uso quotidiano su strada
Si per un anno almeno risolvo :)
Comunque ti posso assicurare che ad esempio a Zurigo, non senti nemmeno le rotaie quando ci passi sopra per come sono fatte e trattate bene le strade!!
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

mimmo66
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/05/2013, 16:24

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da mimmo66 »

Io sto cercando di risolvere mettendo dei spessori adesivi in gomma, tipo guarnizioni delle finestre, prese da Brico. Per non avere segni sul tettuccio, dovute allo scorrimento, le ho attaccate sulla metà anteriore. Però ancora non ho risolto al 100%. Dovrebbero andar bene anche i feltrini che si mettono sotto le gambe delle sedie.
208 1.2Vti 82Cv Allure 3p nav.sat. Pack Comfort: appoggiagomito anteriore, cornice leva cambio cromata, retrov.est. ripiegabili elettr.Pack Urban: fendinebbia cornering, sensori parc. post. Pack Stile: Tetto Ciel in cristallo con illuminazione, vetri post. oscurati. Calotte retrov cromate, cerchi 16" Helium Technical Grey, clima autom. bizona, sedili sportivi misto pelle, fari diurni a led, cruis control ecc.

Avatar utente
dado10
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/11/2014, 18:26

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da dado10 »

mimmo66 ha scritto:Io sto cercando di risolvere mettendo dei spessori adesivi in gomma, tipo guarnizioni delle finestre, prese da Brico. Per non avere segni sul tettuccio, dovute allo scorrimento, le ho attaccate sulla metà anteriore. Però ancora non ho risolto al 100%. Dovrebbero andar bene anche i feltrini che si mettono sotto le gambe delle sedie.
Fammi sapere :applause:
208 3p 1.4 vti gpl Allure, Bianco Banchisa, Pack Stile, Pack Comfort, Pack Jbl, Helium Technical Grey 16"

Avatar utente
dado10
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/11/2014, 18:26

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da dado10 »

Problema risolto in garanzia! Mi hanno sostituito le guide, ora l'unico rumore che si sente è quello dello stramaledetto finestrino che vibra nelle sue guide!! Che odio
208 3p 1.4 vti gpl Allure, Bianco Banchisa, Pack Stile, Pack Comfort, Pack Jbl, Helium Technical Grey 16"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Non è un problema solo di Peugeot... A ogni tagliando, mio padre fa presente in officina che c'è un rumore proveniente dal tetto: i meccanici mi stringono le viti perché si allentano per via delle strade schifose che abbiamo. La vettura è una Nissan qashqai con tetto in vetro e tendina motorizzata..
Ciao JinxFlame
se il problema fossero le viti basterebbe mettergli un pò di frena o blocca filetti a seconda del grado di tenuta e sollecitazioni a cui devono assolvere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da Gian »

dado10 ha scritto:Problema risolto in garanzia! Mi hanno sostituito le guide, ora l'unico rumore che si sente è quello dello stramaledetto finestrino che vibra nelle sue guide!! Che odio
Ciao dado 10
forse sono anch'esse da registrare.
Fai una prova abbassi entrambi i finestrini sino a metà e provi a muovere il vetro avanti indietro sia quello guida che quella passeggero.
quello che si muove di più necessità di un controllo alle guide.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
dado10
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 23/11/2014, 18:26

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da dado10 »

Gian ha scritto:
dado10 ha scritto:Problema risolto in garanzia! Mi hanno sostituito le guide, ora l'unico rumore che si sente è quello dello stramaledetto finestrino che vibra nelle sue guide!! Che odio
Ciao dado 10
forse sono anch'esse da registrare.
Fai una prova abbassi entrambi i finestrini sino a metà e provi a muovere il vetro avanti indietro sia quello guida che quella passeggero.
quello che si muove di più necessità di un controllo alle guide.
;-)
Grazie mille Gian!
208 3p 1.4 vti gpl Allure, Bianco Banchisa, Pack Stile, Pack Comfort, Pack Jbl, Helium Technical Grey 16"

thor original
Peugeottista veterano
Messaggi: 204
Iscritto il: 09/09/2015, 14:32

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da thor original »

il tetto in vetro è bellissimo , unica pecca... la macchina d'estate al sole è una fornace.. sia con tenda chiusa che aperta... io l'avevo sulla mia 500 del 2008... e sul 208 ho deciso di non prenderlo..
Peugeot 208 allure 5 p 1.2 puretech 82 cv bianco banchisa ordinata il 17/09/2015. ( in arrivo , da contratto il 30/11, ma in ritardo... e consegna prevista la prima quindicina di dicembre 2015.....ancora in ritardo... a sto punto...bho.... vediamo quando me la consegneranno...... arrivata dopo 4 mesi... ma in piu a costo zero 3 optional offerti da peugeot : sensori parcheggio+ retrocamera e navi. Ritirata il 21/01/2016, Prodotta a Poissy il 10 dic 2015. opzioni : lampadine anabbaglianti e abbaglianti philips extreme vision + 130 % e antennino corto originale peugeot cod 6561 N 3, Bracciolo interno centrale in tessuto aftermarket ( l'originale è un aborto) battitacco in acciaio inox e deflettori anteriori originali peugeot.

La mia 208 : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101256" onclick="window.open(this.href);return false;

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da JinxFlame »

thor original ha scritto:il tetto in vetro è bellissimo , unica pecca... la macchina d'estate al sole è una fornace.. sia con tenda chiusa che aperta... io l'avevo sulla mia 500 del 2008... e sul 208 ho deciso di non prenderlo..
quoto!!!! Sulla macchina di mio padre c'è (era di serie purtroppo), è un forno!! Su 208 non l'ho messo :D
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi dei tetti ciel

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:
thor original ha scritto:il tetto in vetro è bellissimo , unica pecca... la macchina d'estate al sole è una fornace.. sia con tenda chiusa che aperta... io l'avevo sulla mia 500 del 2008... e sul 208 ho deciso di non prenderlo..
quoto!!!! Sulla macchina di mio padre c'è (era di serie purtroppo), è un forno!! Su 208 non l'ho messo :D
...Molto dipende dalla volumetria interna e dalla superficie e tipologia di vetro utilizzato.
E' anche vero che le moderne auto hanno una massa di arredi interni molto elevata e questo determina una maggior inerzia termica sia a freddo che a caldo.
In termini pratici quando un'auto è calda dentro perché parcheggiata sotto al sole anche se la si mette completamente all'ombra e al fresco con i vetri aperti, gli interni prima che si raffreschino un pochino ci impiegano anche qualche ora a differenza delle auto di 30 anni fa dove c'era l'essenziale dove tutto l'arredo interno, non aveva quella massa e anche senza clima si raffrescavano più velocemente.
Provate a pensarci se non era così
Il discorso del tetto ciel è solo un percentuale certamente importante, che da sola non cambia lo stato dei fatti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”