Prima di comprare la macchina sentivo parlare di umidità, condensa o infiltrazioni, ma per fortuna non ho avuto nessuno di questi problemi.. e voi?
Purtroppo però un problema che mi sta dando il Ciel riguarda rumori e traballamenti.
A macchina nuova di zecca non dava problemi, dopo alcuni mesi ho notato che tenendolo parzialmente aperto, i due pannelli battevano un po' uno contro l'altro quando prendevo le buche facendo un rumore legnoso... ma tenendo la tendina completamente aperta o completamente chiusa non faceva nessun rumore.
Adesso che la macchina ha 2 anni, le tendine del tetto oltre a fare rumore di saltellamento sulle buche, mi fanno anche rumore laterale, in pratica sullo sconnesso anche minino, i pannelli si spostano lateralmente di quei pochi millimetri per toccare contro la guida e fare "toc" "toc" "toc" a destra e sinistra mentre guido e faccio le curve o prendo buche tombini o altro...
Come avere due pannelli di compensato sospesi che a ogni buca traballano



Ma a voi altri possessori di 208 col tetto ciel accade lo stesso oppure i vostri pannelli sono immobili e perfetti?
Io non so come risolverla e in Peugeot hanno fatto spallucce...